Disdetta/cambio adsl

ANTONIOERPANETTONE ha scritto:
Forse tardi!!! ma credo che la 20 mega verra attivata a quasi tuttle le centrali....almeno si spera.
ciao

Conoscendo Telecom non accadra' mai, poi l' ADSL a 20 mega e' tutta teorica, primo se non vivi dentro la centrale a malapena riesci a raggiungere quella velocita', secondo per scaricare a quella velocita' lo potrai fare con pochissimi siti web...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
gig60 ha scritto:
Io ho Alice Flat da due mesi.
Senza aspettare l'anno, ho telefonato al 187.
La settimana scorsa gli ho restituito il modem in comdato (8€ di pacco postale)
Venerdi sono passato da Alice Flat (20€) a Alice Night e Week end a 9.95€.
Fra due/tre giorni dicono che sarà attiva.

Come vedi sono abbastanza versatili e disponibili.

Poi vedi tu.....
quelllo che hai fatto te e l'opposto mio..te sei passato dal basso verso l'alto..io vorrei passare dall'alto al basso!!!
e' possibile che si comportino in termini di legge cosi'????
che ne pensate voi valutando la mia situazione???
 
roddy ha scritto:
possibile?...:eusa_think: Non è che stai confondendo la velocità con cui scarichi ( Kilobyte per secondo ) con la banda ( megabit per secondo ): per capirci, la seconda è 8 volte la prima, per cui se scarichi a 400 kb/s stai andando a più di 3 mega...
P.S. siamo quasi concittadini, visto che da quest'anno ho la casa al mare dalle parti tue...:icon_wink:
a quanto pare ci sono altri casi di mal disservizio...nn sono solo io

guanda bz54
 
alexsatman ha scritto:
quelllo che hai fatto te e l'opposto mio..te sei passato dal basso verso l'alto..io vorrei passare dall'alto al basso!!!
e' possibile che si comportino in termini di legge cosi'????
che ne pensate voi valutando la mia situazione???

Guarda che anche io sono passato dall'alto a basso.
Prima avevo la Flat da 20€ e sono passato a N&W da 9.95€ (sempre 640K)
E in più gli ho restituito il modem che avevo in comodato a 4€ mese (ehmmm ....mi sono tenuto i 2 filtri:icon_redface: )
Praticamente prima pagavo 24€/mese ora ne pago 9.95
Ciaoo:icon_wink:
 
cucetta ha scritto:
Scusami. L'abbonamento lo si può fare da tutt' Italia o solo dove c'è la linea Tiscali?
Grazie
Vai sul loro sito e prova ad inserire il tuo numero di telefono: vedrai quali offerte sono disponibili per la tua zona.
 
POWERMAX ha scritto:
Scusa..ma quali sarebbero i problemi?Io ho Tele2 e problemi zero fino ad ora
I problemi li crea Telecom, visto che per la fonia si usano le sue rete (carrier preselection). Telecom non vede di buon occhio questo tipo di servizio whole sale perché è per lei antieconomico (ma obbligata dall'autority). Quindi se "inaccidentalmente" succedono problemi...
E' molto meglio affidarsi a provider che non usano la carrier preselection per togliere il canone (Fastweb, Tiscali, Wind, etc.).
 
TIKAL ha scritto:
Conoscendo Telecom non accadra' mai, poi l' ADSL a 20 mega e' tutta teorica, primo se non vivi dentro la centrale a malapena riesci a raggiungere quella velocita', secondo per scaricare a quella velocita' lo potrai fare con pochissimi siti web...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Bhe questo con tutti però... Tutti i provider dicono fino a, anche se c'è una banda minima garantita e certificata grazie alle reti shared access.
 
alexsatman ha scritto:
a quanto pare ci sono altri casi di mal disservizio...nn sono solo io

guanda bz54

Questa è la risposta alla mia e-mail di protesta:

Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la tua richiesta.

Il problema di lentezza ADSL che ci hai segnalato, è molto probabilmente dovuto a una momentanea ed elevata congestione della rete ADSL nella tua zona.
Un fenomeno abbastanza raro ma possibile sulle reti ADSL, che funzionano basandosi sul principio della "condivisione" della banda.

In alcune zone, il contemporaneo verificarsi di queste condizioni:
- molti clienti connessi sullo stesso tratto di rete
- molti clienti connessi nello stesso istante
- molti clienti utilizzano una grande quantità di banda
può dar luogo alla citata congestione e quindi a temporanea e accentuata lentezza.

In questi casi particolari, se sulle singole linee non risultano guasti, per adottare gli opportuni correttivi Libero deve esaminare complessivamente lo stato di quel particolare tratto di rete partendo anche dalla raccolta delle segnalazioni dei clienti.
L'intervento, quindi, riguarderà tutta la rete della tua zona.

Ci aspettiamo di migliorare la situazione in pochi giorni.

Ti ringraziamo per averci contattato.

Servizio Clienti Libero

Ti ricordiamo di non rispondere a questa e-mail.

p.s.: questa situazione va avanti dal 1 di settembre, nei mesi estivi la velocità, se così la vogliamo definire si attesta su 1000 - 1200 circa, mai raggiunto per dovere di cronaca i 3000 - 3500. Il sottoscritto paga euri 30 per una 4 mega, potrei con la stessa cifra avere una 12 mega, ma la mia zona non è ancora coperta, e mi rifilano una 2 mega una tantum.
Questo è il responso del router in mio possesso:


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15 db 5 db
Margine di rumore 31 db 30 db
ciao
 
alex86 ha scritto:
Bhe questo con tutti però... Tutti i provider dicono fino a, anche se c'è una banda minima garantita e certificata grazie alle reti shared access.

Si questo accade con tutti a parte Fastweb se non sbaglio poi se andiamo a controllare la banda minima garantita da Telecom Italia vado a prendere il modem analogico....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
alex86 ha scritto:
I problemi li crea Telecom, visto che per la fonia si usano le sue rete (carrier preselection). Telecom non vede di buon occhio questo tipo di servizio whole sale perché è per lei antieconomico (ma obbligata dall'autority). Quindi se "inaccidentalmente" succedono problemi...
E' molto meglio affidarsi a provider che non usano la carrier preselection per togliere il canone (Fastweb, Tiscali, Wind, etc.).

Ahh ok allora sono pienamente daccordo..pensavo ci fosse qualcosaltro che non sapevo..si in effetti vedo Tele2 come una buona compagnia per ora non ho avuto ancora problemi a parte una volta sola prima di partire per il mare che non avevo la connessione e mandando una mail dal lavoro mi hanno appunto risposto che il problema era dovuto alle linee telecom..lo hanno segnalato e hanno risolto:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso