Disdetta Decorre Dalla Spedizione O Dalla Ricezione?

Google ha scritto:
chiama subito il 199.100.400 e fatti dire il perchè

non vorrei ti fossi dimenticato di inserire il codice cliente
Ho chimato l'800.340.500...dicono che è arrivato il fax ma non ancora la raccomandata che quindi non è ancora stata gestita dai sistemi...
Dice di attendere la gestione della raccomandata e che poi mi arriveranno i soliti messaggi su decoder e telefono.
Mi fido...??
 
disdetta

una info per tutti in merito alla disdetta, dopo averli contattati tramite il contatta sky hò ricevuto questa risposta.

Gentile Cliente,

in merito alla sua richiesta desideriamo informarla che oggi, in base alla nuova Legge n. 40/07, viene riconosciuta al cliente la possibilità di disdire il contratto in qualsiasi momento, dandone comunicazione attraverso l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno a Sky-Casella Postale 13057-20141 Milano.

La disdetta sarà registrata alla fine del mese successivo alla data di ricezione della sua richiesta.

Le comunichiamo inoltre che, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 40/07 la nostra società ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza prevista per il suo contratto, il rimborso del costo da noi sostenuto, definito Costo dell’operatore. Tale importo è consultabile nell’Area Clienti o nella Home Page del sito www.sky.it alla voce “L’azienda Sky” accedendo alla “Carta dei Servizi Sky”.

Le ricordiamo infine che, sempre in caso di recesso anticipato, Sky richiederà l’importo corrispondente agli sconti o promozioni fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo scontato da lei precedentemente pagato per i prodotti e/o servizi forniti.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti Sky
 
body ha scritto:
una info per tutti in merito alla disdetta, dopo averli contattati tramite il contatta sky hò ricevuto questa risposta.

Gentile Cliente,

in merito alla sua richiesta desideriamo informarla che oggi, in base alla nuova Legge n. 40/07, viene riconosciuta al cliente la possibilità di disdire il contratto in qualsiasi momento, dandone comunicazione attraverso l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno a Sky-Casella Postale 13057-20141 Milano.

La disdetta sarà registrata alla fine del mese successivo alla data di ricezione della sua richiesta.

Le comunichiamo inoltre che, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 40/07 la nostra società ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza prevista per il suo contratto, il rimborso del costo da noi sostenuto, definito Costo dell’operatore. Tale importo è consultabile nell’Area Clienti o nella Home Page del sito www.sky.it alla voce “L’azienda Sky” accedendo alla “Carta dei Servizi Sky”.

Le ricordiamo infine che, sempre in caso di recesso anticipato, Sky richiederà l’importo corrispondente agli sconti o promozioni fruiti, pari alla differenza tra il prezzo di listino e il prezzo scontato da lei precedentemente pagato per i prodotti e/o servizi forniti.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti Sky
Nulla di nuovo sotto il sole!
L'unica cosa incomprensibile e' che mentre la legge 40/2007 prevede un preavviso di 30 gg per la disdetta, sky chiude il contratto la fine del mese successivo alla richiesta fregando dei giorni piu' al clemnte, il piu' delle volte!
Facendo disdetta oggi si dovrebbe chiudere l'8 settembre mentre sky lo prolunga al 30 settembre.
 
Boh...oggi parlando al tel con un'operatore, discutevo una retention e quando si parlava dei tempi per la disdetta mi ha detto di farla non il 30-esimo giorno prima della scadenza, ma almeno 45 giorni, così da stare tranquillo...perchè a volte loro le ricevono in ritardo e poi succedono casini.
Quindi stando a questo discorso pare che SKY faccia riferimento a quando ricevono la raccomandata. Non ho approfondito. Un pò assurdo a parer mio....
 
qualche buon uomo mi spiegherebbe velocemente come si può fare la disdetta a sky ..per chi paga con rid?


...il modulo da complìilare qual è?

cosa si deve allegare con esso?

inoltre io sono abbonato dal 3 agosto 2010 e l'anno scade al 1 sett 2011

per non beccare penali la disdetta devo farla partire dal 2 settembre o posso farlo anche ora specificando che a settmebre non voglio + usufruire del loro servizio?


molte grazie a chi avrà la voglia di rispondermi
 
ildubbioso ha scritto:
qualche buon uomo mi spiegherebbe velocemente come si può fare la disdetta a sky ..per chi paga con rid?


...il modulo da complìilare qual è?

cosa si deve allegare con esso?

inoltre io sono abbonato dal 3 agosto 2010 e l'anno scade al 1 sett 2011

per non beccare penali la disdetta devo farla partire dal 2 settembre o posso farlo anche ora specificando che a settmebre non voglio + usufruire del loro servizio?


molte grazie a chi avrà la voglia di rispondermi
Andando con ordine:

1) Un fac simile del modulo di disdetta, se non erro, lo trovi da qualche parte nel sito oppure se vai su qualche motore di ricerca e indichi come parole chiave modulo disdetta sky ne troverai vari. In ogni caso non e' necessario andare alla ricerca di questi moduli, e' sufficiente che tu invii una lettera tramite raccomandata A/R nella quale indichi nome, cognome, codice fiscale e numero cliente e la tua volontà di disdire a scadenza naturale o con effetto immediato.

2) non devi allegare nulla, al max la fotocopia del documento di riconoscimento del titolare del contratto, ma non e' necesasario.

3) ormai non puoi piu' disdire a scadenza naturale ovvero per il 1 settembre perche' avresti dovuto farlo con un preravviso di almeno 30 gg rispetto al 1 settembre. Se quindi disdici ora (specificando di volerlo chiudere con effetto immediato) il contratto si chiude il 30 settembre e dovrai pagare 11,44 € di costi dell'operatore piu' il rimborso di eventuali sconti fruiti.
 
Ultima modifica:
MIAMIMIAMI ha scritto:
Và bene và. . . ve lo dico io come è andata a finire! Buona lettura e. . . alla prossima! ;)

http://www.agcm.it/consumatore--del...0291394/BD45C76CE66B3810C1257966005029E8.html

:D


Bravissimo e grazie per l'aggiornamento pdf di 13 pagine
ma quel che conta in 2 righe ai ns forumisti andiamo a chiarirlo:
- io oggi faccio disdetta, pago e vedo fino a fine gennaio ???
- sky mi dice di aver ricevuto raccom in gennaio ? mi porta a febbraio ?

Diamo risposta concreta a tutti anche se continuo a ricordare che fare
disdetta a metà mese è sicuramente meglio che farla nel fine mese
+ tempo x rinegoziare contratto e meno fastidi
Ivan96
 
finalmente qualcuno che da una strigliata a sky.
300 mila euro da pagare?
apparte che non le paga ma anche se le pagasse è come per me pagare una cena di pesce a una persona... possiamo chiamarla multa?

apparte tutto spero che questo serva per rimettere in riga e in legge sky italia
ciao
 
ivan96 ha scritto:
Bravissimo e grazie per l'aggiornamento pdf di 13 pagine
ma quel che conta in 2 righe ai ns forumisti andiamo a chiarirlo:
- io oggi faccio disdetta, pago e vedo fino a fine gennaio ???
- sky mi dice di aver ricevuto raccom in gennaio ? mi porta a febbraio ?

Diamo risposta concreta a tutti anche se continuo a ricordare che fare
disdetta a metà mese è sicuramente meglio che farla nel fine mese
+ tempo x rinegoziare contratto e meno fastidi
Ivan96

Esatto Ivan!!! :D Il consiglio migliore è sempre di anticipare le cose rispetto alle scadenze!

Ma ricordati che se un treno parte alle 14:57 ed io arrivo in stazione davanti al treno che devo prendere, magari di corsa, alle 14:56 riesco a salire come quello che è arrivato in stazione alle 14:00; certo lui, dalla sua, avrà meno problematiche e meno fisime ed io invece sarò più stanco e con mille pensieri in più ma quando il treno parte stai pur più che tranquillo che quel minutino mi ha permesso di salire così che io il treno non l'ho perso!!! :D
 
:D :D :D auguro a tutti una buona fine ed un ancor miglior inizio d'anno a tutti i partecipanti al 3d!!! :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso