Disdetta - mi ha chiamato Premium

Io quando gli mando la disdetta se mi offrono i 14 per 2 anni gliene chiedo 1, non voglio dovermi impegnare per troppo tempo (sempre se non faccio Sky)
 
Mah... queste super-offerte in retention di mediaset premium ,mi fanno quasi sospettare che si aspettino che Sky faccia un rilancio al ribasso nel 2011... e quindi Mediaset stia facendo " di tutto, di piu' " per non perdere i clienti
 
NAMEU8E2 ha scritto:
Mah... queste super-offerte in retention di mediaset premium ,mi fanno quasi sospettare che si aspettino che Sky faccia un rilancio al ribasso nel 2011... e quindi Mediaset stia facendo " di tutto, di piu' " per non perdere i clienti
bhè, il rilancio al ribasso è il bello della concorrenza :)
 
fabio656 ha scritto:
bhè, il rilancio al ribasso è il bello della concorrenza :)
a questo punto spero che si facciano la "guerra" per molti anni:D se questo può permettere a noi utenti di spuntare abbonamenti mensili sempre più vantaggiosi meglio per noi!:lol:
 
alankardec ha scritto:
a questo punto spero che si facciano la "guerra" per molti anni:D se questo può permettere a noi utenti di spuntare abbonamenti mensili sempre più vantaggiosi meglio per noi!:lol:


Beh speriamo sia cosi' ma non illudiamoci troppo perche' l'esperienza insegna che spesso in altri settori (ad esempio telefonia fissa alternativa a telecom) le societa' " concorrenti" tendono a fare cartello con prezzi e promozioni similari e nei medesimi periodi
 
NAMEU8E2 ha scritto:
Beh speriamo sia cosi' ma non illudiamoci troppo perche' l'esperienza insegna che spesso in altri settori (ad esempio telefonia fissa alternativa a telecom) le societa' " concorrenti" tendono a fare cartello con prezzi e promozioni similari e nei medesimi periodi
quoto!fare la guerra non conviene a nessuno... in un duopolio come quello che si è venuto a creare, danno ad intendere che ci sia la concorrenza, guerra sui prezzi etc etc... secondo me invece, come in tutte queste forme di mercato, Murdoch e Confalonieri dietro le quinte si sono accordati, si accordano e si accorderanno!!!:icon_cool: risultato: loro ci guadagnano (e non pensate che i 29 € di sky e i 19 € di MP siano prezzi stracciati, quasi regalati! per loro quei prezzi sono remunerativissimi!!!!!!!!!!) noi crediamo che si facciano la guerra e gongoliamo e intanto facciamo i loro interessi!;)

la concorrenza è solo fumo negli occhi!
 
sarà anche così,ma sky a 29 euro al mese gli altri anni non si è mai visto,sono convinto anche io che alla fine ci guadagnano sempre,però dal monopolio sky si è passato ad un duopolio che qualche vantaggio ai consumatori ha portato,poi per il resto posso anche essere d'accordo:D
 
alankardec ha scritto:
sarà anche così,ma sky a 29 euro al mese gli altri anni non si è mai visto
se ben guardi però ha abbassato il prezzo del pacchetto "entry level"..gli altri sono sempre invariati...
fa parte del gioco... se entra un rivale tu abbassi il prezzo...e l'altro per farti concorrenza lo dovrebbe abbassare ancor di più... ma se questo giochino funzionasse arriveremmo ad avere pay tv a 5€/mese!:D
invece cosa succede?fanno cartello..!fissano un prezzo che ad entrambe sta bene e continuano a fare i propri interessi!
 
luvo ha scritto:
se ben guardi però ha abbassato il prezzo del pacchetto "entry level"..gli altri sono sempre invariati...
fa parte del gioco... se entra un rivale tu abbassi il prezzo...e l'altro per farti concorrenza lo dovrebbe abbassare ancor di più... ma se questo giochino funzionasse arriveremmo ad avere pay tv a 5€/mese!:D
invece cosa succede?fanno cartello..!fissano un prezzo che ad entrambe sta bene e continuano a fare i propri interessi!

Beh, c'è da dire che però non si può scendere sotto una certa cifra per un certo servizio. Ricordiamoci che la TV a pagamento non è il latte e/o il pane, quindi va bene la concorrenza, ma non posso regalare il servizio. La concorrenza serve di base anche per avere libertà di scelta, però non è che allora se domani entra un altro polo televisivo forte, allora per legge di concorrenza ci devono regalare la tv a pagamento.

Poi chiaro che loro ci guadagano sempre, ma ricordiamoci che sono delle spa quindi DEVONO guadagnarci anche perchè dietro ci sono degli azionisti.
 
snap ha scritto:
Poi chiaro che loro ci guadagano sempre, ma ricordiamoci che sono delle spa quindi DEVONO guadagnarci anche perchè dietro ci sono degli azionisti.
ma poi non dimentichiamoci che i contenuti costamo milioni di euro...specialmente quelli sportivi.

io penso che per quel che riguarda premium, il limite fisico tra il guadagno e remissione è un prezzo di 9-10 euro x gallery+calcio.

con le ultime offerte a 14 euro ci guadagnano 4-5 euro al mese puliti (e infatti è poco e l'offerta dura solo un anno).

non dimentichiamoci che gli studi televisivi costano, le decine di giornalisti costano, le telecamere e tutti i tecnici costano, le trasferte costano, i diritti sportivi costano tantissimo (se non mi sbaglio i diritti della sola serie A sono costati 220.000.000 di euro a premium, + la champions + l'europa league), i film costano molto, specialmente le esclusive, la regia dei canali gallery costa, i tecnici che riparano gli impianti in giro per l'italia costano...ecc...

non si puo andare sotto un prezzo-soglia, ecco perche le 2 offerte (mediaset e sky) hanno puntato al ribasso ma non troppo, non perche abbiano fatto cartello...secondo me i 5 euro ipotizzati da luvo è una cifra impossibile dove ci rimetterebbero.
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
Mi ha chiamato Mediaset Premium per la conferma della disdetta :)

la raccomandata gli è arrivata e mi hanno chiesto perche me ne andavo e mi hanno offerto 14 euro al mese per tutto premium x 2 anni :5eek:
...

Manco dal Forum per un po' e succedono cose incredibili! :5eek:
Fabio656 che passa a Sky???? :5eek: Ho le allucinazioni??? :5eek:
:D
Scherzi a parte, questo smentisce chi diceva che fabio fosse "stipendiato" da Mediaset (ammetto che pure io all'inizio lo avevo dubitato ;) ) e d'ora in poi rende i suoi commenti ancora più autorevoli (avendo provato entrambe le pay tv)!

Relativamente all'offerta che gli hanno proposto per non farlo scappare a Sky (14 euro al mese x vedere tutto x 2 anni), volevo dire la mia.
In effetti è clamorosa e parrebbe irrinunciabile, ma nasconde una trappola. Sicuramente, come tutte le offerte del genere, in caso di disdetta nei 24 mesi ci sarebbe una mega penale pari a tutti gli sconti mensili. Quindi x 24 mesi si è praticamente "obbligati" a rimanere con Premium (per esempio da oggi a dicembre 2012). Ma cosa succede dalla stagione 2012/2013? Che Mediaset non ha più i diritti della Champions (a meno che Sky non glieli rivenda, cosa tutt'altro che scontata)!
Quindi occhio alle offerte da 24 mesi! Premium le proporrà sempre di più, sapendo che dalla stagione 2012/2013 rischia una fuga di abbonati verso Sky per poter vedere la Champions!
 
Secondo me c'è anche un accordo in merito al segmento del mercato a cui rivolgersi: SKY un pubblico più disposto a spendere e con interessi più variegati, MP un pubblico meno disposto a spendere e più interessato al calcio italiano! Ovviamente poi l'abbassamento del prezzo di SKY è un pò uno specchietto per le allodole perchè in realtà i servizi che offrono sono diversi, proprio perchè si rivolgono a segmenti diversi! Secondo me se MP volesse ampliare la propria offerta avrebbe gia potuto farlo, poi certo può essere anche nella fase in cui intanto mi accaparro i clienti "creo" l'esigenza e poi dopo, con la scusa che aumento i contenuti ti aumento anche il prezzo. Nulla è lasciato al caso. Ricordate come è partita MP? Paghi solo quello che vedi, ed ora dovrebbe essere paghi pure per quello che non vuoi vedere, ovvero Gallery (di cui farei molto volentieri a meno, ma che se vuoi il calcio devi avere per forza)!
 
Avrai la disdetta giusto 2 giorni prima della partenza dei nuovi episodi di Warehouse13 contento tu...
 
fabio656 ha scritto:
ma poi non dimentichiamoci che i contenuti costamo milioni di euro...specialmente quelli sportivi.

io penso che per quel che riguarda premium, il limite fisico tra il guadagno e remissione è un prezzo di 9-10 euro x gallery+calcio.

con le ultime offerte a 14 euro ci guadagnano 4-5 euro al mese puliti (e infatti è poco e l'offerta dura solo un anno).

non dimentichiamoci che gli studi televisivi costano, le decine di giornalisti costano, le telecamere e tutti i tecnici costano, le trasferte costano, i diritti sportivi costano tantissimo (se non mi sbaglio i diritti della sola serie A sono costati 220.000.000 di euro a premium, + la champions + l'europa league), i film costano molto, specialmente le esclusive, la regia dei canali gallery costa, i tecnici che riparano gli impianti in giro per l'italia costano...ecc...
alt!!!!!!!!!!!!!!:D ci dimentichiamo però degli introiti delle pubblicità!!!!!!!!!!!:icon_cool: beh..non penso che "regalino" gli spazi pubblicitari nel corso degli intervalli delle partite...
e non penso nemmeno che "i primi 9 minuti" dei film che escono nelle sale cinematografiche (ultimo quello di Checco Zalone) siano pagati da Mediaset,,,anzi sono le case produttrici semmai a pagare x pubblicizzare il film in uscita!
i ricavi di mediaset non sono solo quelli delle prepagate e degli abbonamenti! non mi spingo ad ipotizzare percentuali...:D

fabio656 ha scritto:
non si puo andare sotto un prezzo-soglia, ecco perche le 2 offerte (mediaset e sky) hanno puntato al ribasso ma non troppo, non perche abbiano fatto cartello...secondo me i 5 euro ipotizzati da luvo è una cifra impossibile dove ci rimetterebbero.
forse mi sono espresso male! 5 euro era un'esasperazione!volevo dire che se anche entrassero 10 pay tv, come giustamente osservato, i prezzi non potrebbero scendere sia perchè non ci sarebbe economicità da parte delle pay tv, sia perchè farebbero cartello..!
 
avevo disdetto il 15 dicembre (dal 2 non vedo piu' Gallery causa switch off) oggi mi han chiamato mi han proposto per tutto il 2011 14 euro al mese Calcio + Gallery (che non vedo) ho accettato almeno non devo rifare tutta la procedura di abbonamento solo per il calcio. mi han detto che nella mia zona come in altre stanno lavorando per ripristinare i segnali perche' hanno avuto un sacco di disdette e non vogliono perdere clienti. vado avanti cosi' poi vedremo se mi riappare gallery quando le marche passano al digitale ( e spengono la rai dal 50 monte conero)
 
comunque sto notando che adesso le disdette le prendono più in considerazione.

addirittura tu hai mandato la raccomandata il 15 e dopo 12-13 giorni ti hanno già contattato..

io l'ho mandato il 9 dicembre e mi hanno contattato il 27 e và bene comunque :).

bene meglio cosi :)

in altri tempi sarebbe stato impossibile.... :lol:
 
Disdetta inviata il 27 novembre, il 28 dicembre mi chiamano proponendomi o calcio a 14 euro al mese fino a giugno oppure un anno di gallery+cinema+ gf a 14 euro al mese.
Accettata la seconda offerta.
 
pero' funzionano ste retention, sono tanti quelli che rimangono :)
 
Indietro
Alto Basso