Disdetta/Recesso tramite PEC

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mia esperienza mandata PEC e dal 2 febbraio il contratto e cessato tutto ok !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Consiglio

Ho 2 mandato disdette in data 7 febbraio. Una per abbonamento principale e l'altra per il multivision con 2 mail separate a distanza di qualche minuto.

Controllando dal link "arricchisci il tuo abbonamento" la disdetta del multivision risulta presa in carico ma quella sull abbonamento principale no.

Mi domandavo se non fosse il caso di rimandarla.... non vorrei che abbiano visto due mail dallo stesso mittente (nonostante l'oggetto riportasse numeri di tessera ovviamente diversi) e ne hanno ignorata una pensando che fosse un duplicato.

Cosa mi consigliate?

Rimando?

In teoria ho tempo fino a fine mese....


Grazie
 
Ho 2 mandato disdette in data 7 febbraio. Una per abbonamento principale e l'altra per il multivision con 2 mail separate a distanza di qualche minuto.

Controllando dal link "arricchisci il tuo abbonamento" la disdetta del multivision risulta presa in carico ma quella sull abbonamento principale no.

Mi domandavo se non fosse il caso di rimandarla.... non vorrei che abbiano visto due mail dallo stesso mittente (nonostante l'oggetto riportasse numeri di tessera ovviamente diversi) e ne hanno ignorata una pensando che fosse un duplicato.

Cosa mi consigliate?

Rimando?

In teoria ho tempo fino a fine mese....


Grazie

Controlla sull'applicazione MyPremium tra i documenti nella sezione comunicazioni se ci sono tutte e due le disdette.
 
Manda un fax con la disdetta e un appunto dove spieghi la situazione.

Ho letto adesso.... nel frattempo via chat ho parlato con operatrice che mi ha fatto reinoltrare via pec.... ma se entro mercoledi o giovedi nn è presa in carico mando anche il fax.
A quale numero la devo mandare?
 

Aggiornamento:
La seconda pec nn è stata ancora presa in carico.
Ho ricontattato via chat e mi hanno detto di mandare raccomamdata a/r perche è l'unica prevista contrattualmente, pertanto non sono tenuti ad accettarla....è discrezionale!!
A me pare una follia!
 
La PEC è legalmente valida. Rimandala e se non l'accettano segnala la cosa all'agcom

PEC presa in carico oggi....ma solo il secondo invio.
Secondo me avevano fatto casino.

Tra l'altro dovendo partire ieri ho mandato anche Raccomandata AR !!!:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Lo capiranno che volevo recedere???:D
 
Chiedevo anch'io se qualcuno ha notizie o esperienza recente per la disdetta tramite PEC.
Io, ho provato scrivere con un mio indirizzo PEC per comunicare il furto della mia smartCAM e tessera abbonamento a DIREZIONE.AFFARISOCIETARI@RTI.POSTECERT.IT , ma a distanza di una settimana non mi hanno risposto.
Consigli? Avendo il contratto in scadenza il 30 aprile intendo inviare la disdetta utilizzando la PEC.
 
Ho inviato una PEC per disdetta immediata sia al primo sia al secondo indirizzo mail PEC il 27 febbraio. Oggi nei documenti ho visto che è stata presa in carico il 28 febbraio ed è stata protocollata dal secondo indirizzo mail ossia: DIREZIONE.AFFARISOCIETARI@RTI.POSTECERT.IT

Questo è quanto. Credo che l'abbonamento di 3 anni e mezzo mi venga chiuso il 31 marzo c.a.

Dimenticavo, anche la mia mail era in PEC.
 
Chiedevo anch'io se qualcuno ha notizie o esperienza recente per la disdetta tramite PEC.
Io, ho provato scrivere con un mio indirizzo PEC per comunicare il furto della mia smartCAM e tessera abbonamento a DIREZIONE.AFFARISOCIETARI@RTI.POSTECERT.IT , ma a distanza di una settimana non mi hanno risposto.
Consigli? Avendo il contratto in scadenza il 30 aprile intendo inviare la disdetta utilizzando la PEC.

Per comunicare il furto di Smart Cam e tessera è meglio chiamare il call center. Nel caso se vuoi insistere con la PEC prova a mandarla all'altro indirizzo, vedi primo post.
 
PEC presa in carico oggi....ma solo il secondo invio.
Secondo me avevano fatto casino.

Tra l'altro dovendo partire ieri ho mandato anche Raccomandata AR !!!:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Lo capiranno che volevo recedere???:D
Anche a me hanno preso in carico la disdetta dopo il secondo invio...Il bello è che alla fine le hanno prese in carico entrambe e nello stesso giorno.

Vabbè, l'importante è esserci riuscito, in ogni caso per che dovesse ancora farlo il consiglio è di inviarla con largo anticipo.
 
Per comunicare il furto di Smart Cam e tessera è meglio chiamare il call center. Nel caso se vuoi insistere con la PEC prova a mandarla all'altro indirizzo, vedi primo post.
Grazie per il tuo aiuto!
Si, come prima cosa avevo chiamato il call center, il quale mi ha detto di inviare la denuncia di furto al n di FAX.
Io però ho inviato il tutto tramite mia posta PEC al primo e secondo indirizzo segnalato nel post iniziale del forum.
Ho fatto 3 tentativi l'ultimo ieri, tutti risultano con "avvenuta consegna".
Per sicurezza ho anche contattato in chat vari operatori i quali dicono che non aver ricevuto nessuna comunicazione e insistono con l'unico metodo riconosciuto tramite FAX.
Ora li ho minacciati con l'invio della mia disdetta al contratto in scadenza il 30 aprile 17, dite di procedere già oggi?
 
Si se vuoi puoi già mandare la disdetta a scadenza, ma ti consiglio di mandare anche il fax per il furto della Smart Cam + tessera.
 
Salve, ho appena mandato disdetta via PEC al primo indirizzo email....dopo quanto tempo la devo mandare al secondo indirizzo se non viene presa in carico dal primo indirizzo? Grazie
 
Scusate la domanda (forse stupida)...ma si può mandare disdetta con la PEC del lavoro (quindi intestata all'azienda)? Oppure l'intestatario della PEC deve essere lo stesso dell'abbonamento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso