Disdetta Sky Con Pec

Inviata disdetta con pec di register e ho ricevuto correttamente il messaggio sul decoder circa 10 giorno dopo :)
 
Attenzione nel bloccare il RID, se hanno importi da esigere passano tutto all'agenzia di recupero crediti e la situazione prende una via poco piacevole.
 
Ciao a tutti, io ho inviato (come del resto lo scorso anno) disdetta tramite pec legalmail personale il 20 luglio alla naturale scadenza del 01 ottobre 2014; ad oggi nessuna chiamata o msg sul dec; ho mandato una mail dal contattami online e dopo poco mi chiama una operatrice credo romena che farfugliava che la pec era concessa per i residenti all'estero e che era consigliabile mandare una raccomandata con ric. Io ho fermamente insistito che la pec aveva valore legale e lei dopo altri farfugliamenti ha detto beh ci mandi la ricevuta di consegna della pec in allegato sempre tramite il contattaci ma sostenendo che non fosse sicura della buona risoluzione della cosa... Ancora (dopo 10 ore dalla mail)tutto tace.
posso stare tranquillo?
 
Tutto risolto oggi hanno provato a chiamarmi alle 9 ma era spento; alle 11,30 msg su decoder: hanno preso in carico.
Ciao!
 
Aspetta. Quando hai spedito la raccomandata? Hai già inviato via fax la copia della raccomandata dove si legge la data di invio? Io fossi in te lo spedirei subito. Comunque non conviene mai chiudere il RID, è meglio avere l'addebito e poi l'eventuale rimborso, perchè poi magari devi vedertela con una Società di recupero crediti e quando è così inutile poi chiamare Sky ma devi avere a che fare con la Società di recupero crediti.

Attenzione nel bloccare il RID, se hanno importi da esigere passano tutto all'agenzia di recupero crediti e la situazione prende una via poco piacevole.

Mi sento di dissentire sul comportamento della gestione della rid.
Io bloccherei la rid.
Lo spauracchio delle società di recupero crediti purtroppo ci fa abbassare la testa di fronte ad un soppruso.
Per esperienza di un amico a me vicino posso dirti che alla prima telefonata della socieà di recupero crediti lui gli ha chiesto:
- dati anagrafici della società di recupero crediti;
- mandato di gestione della pratica di sky;
- documenti comprovanti il credito;
dopodichè gli ha mandato due righe con la diffida a chiamarlo di nuovo minacciandoli di un'azione legale.

... non li ha più sentiti.

Se gli lasci prendere gli importi dal tuo conto senza magari mandargli una diffida, gli metti a disposizione quasi la prova che quei soldi sono dovuti. (Ma qui la valutazione è troppo tecnica per parlarne in termini legali).

sulle multe dell'agicom ci penserei un attimo prima di parlare di cifre. Centinaia di migliai di euro non li hanno pagati mai. Forse neppure quando furono condannati (non ricordo se sky o le società precedenti) per uso illeggittimo del volume alto nella pubblicità.
 
Mi sento di dissentire sul comportamento della gestione della rid.
Io bloccherei la rid.
Lo spauracchio delle società di recupero crediti purtroppo ci fa abbassare la testa di fronte ad un soppruso.
Per esperienza di un amico a me vicino posso dirti che alla prima telefonata della socieà di recupero crediti lui gli ha chiesto:
- dati anagrafici della società di recupero crediti;
- mandato di gestione della pratica di sky;
- documenti comprovanti il credito;
dopodichè gli ha mandato due righe con la diffida a chiamarlo di nuovo minacciandoli di un'azione legale.

... non li ha più sentiti.

Se gli lasci prendere gli importi dal tuo conto senza magari mandargli una diffida, gli metti a disposizione quasi la prova che quei soldi sono dovuti. (Ma qui la valutazione è troppo tecnica per parlarne in termini legali).

sulle multe dell'agicom ci penserei un attimo prima di parlare di cifre. Centinaia di migliai di euro non li hanno pagati mai. Forse neppure quando furono condannati (non ricordo se sky o le società precedenti) per uso illeggittimo del volume alto nella pubblicità.

Lasciando perdere i discorsi sulla base di "...un mio amico..." che valgono poco e niente, il discorso è molto semplice :

Quando tu hai un impegno contrattuale, e hai deciso di canalizzare tale impegno sul tuo conto corrente bancario, detto onere ce l'hai fino a che il contratto è in essere.

Ergo.. se tu chiedi chiusura di un contratto, è tuo DOVERE lasciare attiva la domiciliazione bancaria fino a che il contratto non sia formalmente CESSATO.

Anche perché poi, una volta che il contratto è cessato, non parte più nessuna richiesta di pagamento, per cui il motivo di revocare una rid onestamente non lo capisco proprio.
 
Lasciando perdere i discorsi sulla base di "...un mio amico..." che valgono poco e niente, il discorso è molto semplice :

Quando tu hai un impegno contrattuale, e hai deciso di canalizzare tale impegno sul tuo conto corrente bancario, detto onere ce l'hai fino a che il contratto è in essere.

Ergo.. se tu chiedi chiusura di un contratto, è tuo DOVERE lasciare attiva la domiciliazione bancaria fino a che il contratto non sia formalmente CESSATO.

Anche perché poi, una volta che il contratto è cessato, non parte più nessuna richiesta di pagamento, per cui il motivo di revocare una rid onestamente non lo capisco proprio.

ti stavo per rispondere quando mi è venuto in mente di controllare il tuo nick e gli interventi che facevi nel forum.

... :D non lo meriti che ti risponda. :lol:
 
Scusate abbonamento con scadenza 01/10 devo inviare disdetta.. vorrei sapere se posso mandare disdetta via pec con la posta certificata dello stato (postacertificata.gov.it) o tramite quale mail?? Cosa si deve inviare?? E se é meglio farla tramite raccomandata o tramite pec?? Grazie mille cuaoo
 
Buonasera, e' possibile per favore avere l'indirizzo pec di sky dove inviare disdetta? Vi ringrazio moltissimo.
 
eh no... cosi non si fà !

Adesso voglio l'elenco delle domande (Perché a quanto pare è più di una) a cui non ho risposto, e se posso, o se so sopratutto, rispondo.

Attendo
 
eh no... cosi non si fà !

Adesso voglio l'elenco delle domande (Perché a quanto pare è più di una) a cui non ho risposto, e se posso, o se so sopratutto, rispondo.

Attendo
Come fai tu non si fa! Ora chi si ricorda dove sono le domande e non le ricordo tutte.

Quando avrò più tempo e pazienza recupererò qualcosa in più.

Per l'Europa League è la terza volta che te lo chiedo, perché non tolgono la scritta "Eurora League" ed Europa League quando si passa il mouse su SKYSPORT1 e SKYSPORT3? Qui http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-sport.html

A questo punto leggi anche questo e già che ci sei il post delle FAQ

Ah, non lo sapevo. Comunque le FAQ sono un po' trascurate. Ma in SKY trascurano tutto. Io non ero abbonato al calcio (l'ho sottoscritto oggi per poter vincere il nokia Lumia) e quando mettevo su un canale CALCIO (ad esempio FOX) mi appariva il messaggio di aggiungere all'abbonamento per avere i vari campionati e l'EUROPA LEAGUE. Ma l'Europa League mi sembra che quest'anno non sia proprio su Sky.

Ho stipulato un contratto online. Posso recedere dall’offerta?
Sky ti riconosce il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi dalla data di attivazione, inviando una richiesta scritta a: Sky - Casella Postale 13057, 20141 Milano. Entro 30 giorni dalla cessazione del contratto dovrai restituire il Decoder e la Smart Card ad uno Sky Service facendoti rilasciare la ricevuta dell’avvenuta riconsegna.
Pe informazioni più dettagliate sui tempi e i costi del recesso, consulta la nostra Carta Servizi. Il link alla Carta Servizi riporta a quella non aggiornata, io ho inserito quella aggiornata:) (ndr., sono 14 gg. lavorativi? Nel contratto è scritto “Diritto di Recesso”: diritto riconosciuto all’Abbonato di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla relativa sottoscrizione in caso di contratti stipulati fuori dai locali commerciali e di contratti a distanza).

Qui gli screenshot e le baggianate sull'Europa League che scrive Sky, soprassiedo del tutto, Fastweb mi fa quasi ribrezzo non aggiornando di un paio d'anni la sezione pack.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?169765-Pacchetto-Sport&p=4055272&viewfull=1#post4055272

http://www.digital-forum.it/showthread.php?169765-Pacchetto-Sport&p=4057586&viewfull=1#post4057586

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/schede/homepack/calcio

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/schede/homepack/sport

http://www.digital-forum.it/showthread.php?170193-F-A-Q-Sky-tutte-affidabili

Per chi ha aderito alla promo Friends&Family dal 31/7/14 in poi aggiungendo il pack dal Fai da te si avrà solo lo sconto del 50% sul pack o si cumula lo sconto anche con la promo dei pack aggiuntivi come con la promo Friends&Family valida sino al 30/7/14?
 
Come fai tu non si fa! Ora chi si ricorda dove sono le domande e non le ricordo tutte.

Ok quindi stiamo parlando del niente... almeno fino a quando non ti vengono le domande;

Per l'Europa League è la terza volta che te lo chiedo, perché non tolgono la scritta "Eurora League" ed Europa League quando si passa il mouse su SKYSPORT1 e SKYSPORT3? Qui http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-sport.html

In un giorno scrivete anche 4 pagine di topic, permetti che qualche post mi possa sfuggire ?!? Io non vengo pagato per stare qua dentro a rispondere alle domande, se lo faccio, lo faccio per piacere personale, e sopratutto convinto di fare del bene agli utenti, ma è sempre GRATIS, e non posso essere onnisciente e onnipresente.

Per rispondere alla tua domanda...molto schiettamente, non lo so. Manda una mail e fai presente la cosa, affinché rettifichino la cosa. O magari sono già pronti per qualche sorpresina autunnale.... chi lo sa....


A questo punto leggi anche questo e già che ci sei il post delle FAQ

Sono 14gg calendariali !

Sul resto non mi pronuncio, perché sono aspetti e dettagli su cui non ho competenza, quindi con molta umiltà soprassiedo.
 
Ok quindi stiamo parlando del niente... almeno fino a quando non ti vengono le domande;

Per l'Europa League è la terza volta che te lo chiedo, perché non tolgono la scritta "Eurora League" ed Europa League quando si passa il mouse su SKYSPORT1 e SKYSPORT3? Qui http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-sport.html

In un giorno scrivete anche 4 pagine di topic, permetti che qualche post mi possa sfuggire ?!? Io non vengo pagato per stare qua dentro a rispondere alle domande, se lo faccio, lo faccio per piacere personale, e sopratutto convinto di fare del bene agli utenti, ma è sempre GRATIS, e non posso essere onnisciente e onnipresente.

Per rispondere alla tua domanda...molto schiettamente, non lo so. Manda una mail e fai presente la cosa, affinché rettifichino la cosa. O magari sono già pronti per qualche sorpresina autunnale.... chi lo sa....




Sono 14gg calendariali !

Sul resto non mi pronuncio, perché sono aspetti e dettagli su cui non ho competenza, quindi con molta umiltà soprassiedo.
A posto.
 
Ciao, ho una mail postacertificata.gov.it, é valida per la richiesta di disdetta?
 
Ciao, ho una mail postacertificata.gov.it, é valida per la richiesta di disdetta?


Purtroppo non è valida, quella va bene solo per le comunicazioni con la pubblica amministrazione, se provi a mandare la mail ti ritorna un messaggio di errore, avevo il tuo stesso problema così ho fatto un indirizzo PEC con Aruba, 5€ + IVA/anno.
Con il nuovo indirizzo disdetta inviata regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso