Disdetta Sky e decreto Bersani per bar

che tipo di abbonamento hai attivato?il calcio ha perso molto seguito..dovresti cercare di far pagare un piccolo biglietto per ogni evento importante che trasmetti o imporre una consumazione di qualche euro(almeno 5)obbligatoria per cercare di rientrare...c e chi per esempio viene a vedere la partita e si prende un caffe' che e' legittimato a farlo pero' non e' corretto...potresti fare che se assisiti all'evento la prima consumazione ha un costo per esempio di 5 euro a persona anche se ha un valore inferiore

lascia perdere le consumazioni ecc ecc...per rimanere nella legge dovresti: informare preventivamente la clientela dell'evento che trasmetti e delle caonsumazione obbligatoria...avvisare chiunque sia nel bar che sta per iniziare e che per rimanere devono consumare x. devi fare una chiusura cassa e fare un conto separato di tutte le entrate e scontrini emessi durante l'evento...e poi richiudere cassa quando l'evento ricomincia...

se poi sei un bar di passaggio dovresti gestire le consumazioni che ti ha portato l'evento in modo separato dal turista che viene a comprare una bottiglietta d'acqua xkè ci sono 50 gradi...
 
io faccio una cosa... da oggi blocco i pagamenti... poi vedano loro come fare. uno non ha soldi per pagarli e chiede di rinunciare al servizio e non può farlo perchè gli han fatto uno sconto i primi due mesi? mi fanno skyfo...

allora preparati a pagare anche l'avvocato xkè tu hai sottoscritto un contratto se non ce la fai a pagare arriva il recupero crediti e stop...come se io mi faccio un prestito e non ce la faccio a pagare...blocco i miei conti. mi dispiace ma di solito non pagare il dovuto di tasse ecc ci riescono solo certi personaggi sportivi...a suon di avvocati
 
io faccio una cosa... da oggi blocco i pagamenti... poi vedano loro come fare. uno non ha soldi per pagarli e chiede di rinunciare al servizio e non può farlo perchè gli han fatto uno sconto i primi due mesi? mi fanno skyfo...
Il decreto bersani è solo per i privati come ti hanno detto.
Quando hai firmato il contratto, sapevi a cosa andavi incontro.
Se blocchi i pagamenti verrai segnalato ad una agenzia di recupero crediti e non ne esci più! Non lo fare, anche perché in questo caso hai il 100% del torto.
Non hai subito alcun danno da parte di Sky
 
lascia perdere le consumazioni ecc ecc...per rimanere nella legge dovresti: informare preventivamente la clientela dell'evento che trasmetti e delle caonsumazione obbligatoria...avvisare chiunque sia nel bar che sta per iniziare e che per rimanere devono consumare x. devi fare una chiusura cassa e fare un conto separato di tutte le entrate e scontrini emessi durante l'evento...e poi richiudere cassa quando l'evento ricomincia...

se poi sei un bar di passaggio dovresti gestire le consumazioni che ti ha portato l'evento in modo separato dal turista che viene a comprare una bottiglietta d'acqua xkè ci sono 50 gradi...
Come mai tutta questa roba?
Forse cambia la tassazione se vendi una bottiglia d'acqua al passante o una consumazione al cliente dell'evento?
L'importante non è emettere regolare scontrino!?

Scusami ma sono curioso :D
 
Come mai tutta questa roba?
Forse cambia la tassazione se vendi una bottiglia d'acqua al passante o una consumazione al cliente dell'evento?
L'importante non è emettere regolare scontrino!?

Scusami ma sono curioso :D

mi è stato raccontato dal mio barista...e non racconta cavolate infatti dopo aver consultato il suo commercialista ha deciso di dare la visione gratuita e ripagarla col normale via vai di gente.
il motivo penso che ci entrino anche i famosi studi di settore...devi giustificare da dove vengano quei soldi per la visione o la consumazione obbligatoria

lui ha una saletta, mette le sedie col nome...ma non prende un euro. se uno vuole consuma altrimenti no...e ci sono stato varie volte.

cmq in un bar normalmente trafficato non è che occorra la consumazione obbligatoria o il biglietto di ingresso x poter permettersi sky. difficilmente riempi una saletta di un bar con milan inter...e nessuno prende un bicchiere d'acqua(che già a un ricarico mostruoso essendo un bar e non un supermercato)
 
mi è stato raccontato dal mio barista...e non racconta cavolate infatti dopo aver consultato il suo commercialista ha deciso di dare la visione gratuita e ripagarla col normale via vai di gente.
il motivo penso che ci entrino anche i famosi studi di settore...devi giustificare da dove vengano quei soldi per la visione o la consumazione obbligatoria

lui ha una saletta, mette le sedie col nome...ma non prende un euro. se uno vuole consuma altrimenti no...e ci sono stato varie volte.

cmq in un bar normalmente trafficato non è che occorra la consumazione obbligatoria o il biglietto di ingresso x poter permettersi sky. difficilmente riempi una saletta di un bar con milan inter...e nessuno prende un bicchiere d'acqua(che già a un ricarico mostruoso essendo un bar e non un supermercato)
Ti ha detto una grossa cavolata! E fidati di uno che ha a che fare con gli studi di settore ;)
Gli studi di settore servono per stimare i ricavi o i compensi che possono essere attribuiti al contribuente. E a tal proposito c'è un programma che si chiama Gerico che ti permette di analizzare e stimare se un contribuente, in base a quello che dichiara risulta congruo e coerente (facendo proprio un super riassunto)......
In pratica è uno strumento che viene utilizzato anche per controllare le attività, infatti ad ogni dichiarazione dei redditi il proprio commercialista dopo che fa i conteggi e prima di presentare la tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico) ti convoca per dirti se sei congruo e se non lo sei ti propone di adeguarti (mazziate da pagare) proprio per evitare di essere soggetti a maggiori controlli (potenzialmente mazziate ancora più grosse da pagare) :D
 
Ti ha detto una grossa cavolata! E fidati di uno che ha a che fare con gli studi di settore ;)
Gli studi di settore servono per stimare i ricavi o i compensi che possono essere attribuiti al contribuente. E a tal proposito c'è un programma che si chiama Gerico che ti permette di analizzare e stimare se un contribuente, in base a quello che dichiara risulta congruo e coerente (facendo proprio un super riassunto)......
In pratica è uno strumento che viene utilizzato anche per controllare le attività, infatti ad ogni dichiarazione dei redditi il proprio commercialista dopo che fa i conteggi e prima di presentare la tua dichiarazione dei redditi (Modello Unico) ti convoca per dirti se sei congruo e se non lo sei ti propone di adeguarti (mazziate da pagare) proprio per evitare di essere soggetti a maggiori controlli (potenzialmente mazziate ancora più grosse da pagare) :D

a parte che ho detto "credo" abbia anche a che fare con gli studi di settore...
ad ogni modo non penso che si sia inventato tutto xkè proprio a causa di queste cose NON FA PAGARE la visione degli eventi e NON FA CONSUMAZIONE OBBLIGATORIA...ed ha il pacchetto sky completo. cmq mi disse che durante l'evento doveva separare gli incassi prima durante e dopo...per quantificare quanto l'evento trasmesso gli avesse portato clienti...
 
a parte che ho detto "credo" abbia anche a che fare con gli studi di settore...
ad ogni modo non penso che si sia inventato tutto xkè proprio a causa di queste cose NON FA PAGARE la visione degli eventi e NON FA CONSUMAZIONE OBBLIGATORIA...ed ha il pacchetto sky completo. cmq mi disse che durante l'evento doveva separare gli incassi prima durante e dopo...per quantificare quanto l'evento trasmesso gli avesse portato clienti...
Fare pagare proprio la visione degli eventi sarebbe una cosa un tantino difficile oltre che pure non tanto regolare, trattandosi di un bar e non di un cinema...
La consumazione obbligatoria (in occasione di eventi) per come la vedo io spesso può rivelarsi controproducente e si rischia di perderne clienti invece di aumentarli...
Sul discorso dell'annotazione separata durante la trasmissione degli eventi sicuramente lo faceva per comodità personale, giusto per sapere quanto ci ricavi con la consumazione obbligatoria, ma ai fini fiscali è la stessa cosa perchè lo scontrino emesso di mattina per una colazione va registrato e annotato allo stesso modo di quello emesso la sera per una bibita durante l'evento ;)
 
ne parlammo quando gli chiesi quanto pagava di sky...mi strabuzzarono gli occhi e gli chiesi se si faceva pagare per le partite...e mi spiegò questo. all'inizio lo fece (il pagamento dell'evento devi scontrinarlo o cmq emettere fattura e non lo puoi far passare come un panino...) quindi presumo che eventi del genere sia ammesso anche il pagamento ma essendo un bar devi fare una megatrafila per essere in regola fiscalmente
 
ne parlammo quando gli chiesi quanto pagava di sky...mi strabuzzarono gli occhi e gli chiesi se si faceva pagare per le partite...e mi spiegò questo. all'inizio lo fece (il pagamento dell'evento devi scontrinarlo o cmq emettere fattura e non lo puoi far passare come un panino...) quindi presumo che eventi del genere sia ammesso anche il pagamento ma essendo un bar devi fare una megatrafila per essere in regola fiscalmente
Ahhhhhh ecco!
Ora si che è tutto più chiaro ;)
 
ma se mettevi premium non facevi prima? tanto alla fine l'italiano calciofilo medio vede solo serie a, champions league ed europa league..
 
Indietro
Alto Basso