Disdetta Sky e decreto Bersani

GENS ha scritto:
Vorrei fare una domanda che non è propriamente in topic, ma per non aprire un nuovo topic la faccio qua.

Qualche mese ha ho inserito il CINEMA nel mio abbonamento con lo sconto del 50% per 6 mesi.

Se levo il pacchetto prima dei riturali 12 mesi in cui l'ho sottoscritto devo probabilmente dare indietro i 30 Euro circa che ho guadagnato dallo sconto.
Questi sconti Sky li fattura subito, cioè nella fattura successiva, o a fine anno contrattuale? Domanda complicata, mi sa. :eusa_think:

non è una disdetta quindi non restituisci nulla...hai tot mesi scontati se levi il pacco perdi lo sconto e il pacchetto e basta. non so se ti obbligavano a stare abbonato a quei pacchi(nel caso non ti fanno proprio il downgrade e se vuoi procedere alla disdetta totale allora pagherai tutti gli sconti fruiti nell'ultimo anno CONTRATTUALE)
 
Correggetemi se sbaglio

Il contratto scade alla fine del mese successivo
Inviando la disdetta in questi giorni si avrà il termine del contratto in data 30 aprile

A livello di pagamenti si avrà l' addebito relativo ad aprile e 11,44 euro a titolo di costo operatore

E' giusto?

Ringrazio anticipatamente
Un saluto
 
blgn2004 ha scritto:
Correggetemi se sbaglio

Il contratto scade alla fine del mese successivo
Inviando la disdetta in questi giorni si avrà il termine del contratto in data 30 aprile

A livello di pagamenti si avrà l' addebito relativo ad aprile e 11,44 euro a titolo di costo operatore

E' giusto?

Ringrazio anticipatamente
Un saluto

Se la scadenza naturale del tuo contratto è al mese successivo, quindi Aprile come tu dici, non dovrai disdire tramite il decreto Bersani, ti basterà mandare la disdetta indicando che vuoi disdire alla scadenza naturale. La richiesta di disdetta va inviata entro la fine del mese precedente a quello della scadenza naturale. In questo modo non dovrai pagare nulla.
Il costo operatore di €11,44 lo paghi invece se disdici adesso e il tuo contratto ha una scadenza dalla fine del mese di Maggio in poi. In questo secondo caso, se invii la disdetta prima che finisca il mese di marzo, il contratto ti verrà chiuso il 30 Aprile, e dovrai pagare fino a questa data.
Infine, per fare disdetta, devi inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, questa è l'unica procedura ammessa.
 
In definitiva

Contratto che scade da maggio in avanti e disdetta inviata oggi

Addebito canone aprile
Addebito costo operatore (11,44)

Giusto?
 
blgn2004 ha scritto:
In definitiva

Contratto che scade da maggio in avanti e disdetta inviata oggi

Addebito canone aprile
Addebito costo operatore (11,44)

Giusto?
Si' giusto, ovviamente ti addebiteranno anche il mese di marzo, visto che la scadenza e' per fine mese. A meno che tu non paghi con carta di credio/postepay e in questo caso l'addebito di marzo l'hanno già effettuato.
 
scusate ma la disdetta tramite contatta sky non e' piu' possibile???
io ho calcio sport + musica docu e intrattenimento..il pacchetto sport e' in offerta con lo sconto in promozione di 1 euro ogni mese..
mi scade a luglio e io li ho contattati per la cessazione ed evitare il tacito rinnovo..mi hanno risposto che nn possono prendere in carico la richiesta perche' non avvenuta secondo le modalita' del regolamento di contratto residenziale..
presumo dovro' inviare fax e raccomandata..giusto?
:eusa_think:
 
salve a tutti
sono abbonato con attivazione contratto dal 20/05/2010;
come mai nel "fai da te" risulta che il contratto scade il 1° giugno 2011? non sarebbe dovuto essere 31 maggio 2011?
il mio dubbio è, se faccio disdetta senza avvalermi della legge Bersani, quindi alla scadenza "normale", la visione (e quindi il pagamento) cessa proprio il 1 ° giugno o alla fine di giugno?
e se, per non correre rischi di pagare anche giugno, mando disdetta perchè il contratto cessi esattamente il 31 maggio, mi potrebbero anche addebitare gli 11,44 € per il costo operatore?
 
polos ha scritto:
salve a tutti
sono abbonato con attivazione contratto dal 20/05/2010;
come mai nel "fai da te" risulta che il contratto scade il 1° giugno 2011? non sarebbe dovuto essere 31 maggio 2011?
il mio dubbio è, se faccio disdetta senza avvalermi della legge Bersani, quindi alla scadenza "normale", la visione (e quindi il pagamento) cessa proprio il 1 ° giugno o alla fine di giugno?
e se, per non correre rischi di pagare anche giugno, mando disdetta perchè il contratto cessi esattamente il 31 maggio, mi potrebbero anche addebitare gli 11,44 € per il costo operatore?
viene indicato 1 giugno 2011 perche' quello e' il giorno in cui cessera la visione e il contratto, ovvero vedi e paghi fino al 31 maggio e dal 1 giugno si chiude tutto..

devi mandare la disdetta entro il 30 aprile cosi si chiude per il 31 maggio, senza pagare cosi gli 11,44 €
 
Indietro
Alto Basso