disdetta sky

E' una concorrenza debole sicuramente, ma per i prodotti come il calcio offre un'alternativa a coloro i quali ritengano non conveniente l'offerta SKY o abbiano avuto problemi come l'avvocato in questione.
 
babbacall ha scritto:
Il cliente aveva tutte le ragioni di in****arsi come una biscia.

Mi chiami, mi fai un'offerta di retention dopo che ho disdetto, accetto e poi mi fatturi a prezzo pieno ? E poi hai pure il coraggio di dire che non si deve imbufalire una persona ?

Secondo te doveva pure offrirti la cena ? Magari mandarti un regalo a casa ?

Stendo un velo pietoso sul tuo comportamento: sul fatto che affermi che avevi la possiblità di risolvere la cosa, ma volutamente non lo hai fatto, questo la dice lunga sulla tua professionalità.

Ricordati che i clienti coi loro soldi pagano il tuo stipendio, sarebbe il caso che te lo stampassi nel cervello
E tu sarebbe il caso che ti stampassi nel cervello che il fatto di essere un cliente non ti autorizza a comportarti in maniera sgarbata e ineducata.
Con tutte le ragioni che poteva avere il cliente, il modo in cui si è posto l'ha fatto automaticamente passare dalla parte del torto, e benissimo ha fatto mop a concedersi quella piccola ripicca.
Trovo allucinante che atteggiamenti di questo tipo vengano oltretutto appoggiati e giustificati.
 
babbacall ha scritto:
Il cliente aveva tutte le ragioni di in****arsi come una biscia.

Mi chiami, mi fai un'offerta di retention dopo che ho disdetto, accetto e poi mi fatturi a prezzo pieno ? E poi hai pure il coraggio di dire che non si deve imbufalire una persona ?

Secondo te doveva pure offrirti la cena ? Magari mandarti un regalo a casa ?

Stendo un velo pietoso sul tuo comportamento: sul fatto che affermi che avevi la possiblità di risolvere la cosa, ma volutamente non lo hai fatto, questo la dice lunga sulla tua professionalità.

Ricordati che i clienti coi loro soldi pagano il tuo stipendio, sarebbe il caso che te lo stampassi nel cervello, e la gente i soldi non li ruba! E quando paga vuole un prodotto e un'assistenza all'altezza, altrimenti si rivolge alla concorrenza.

Avere ragione, non vuol dire avere il diritto di pretendere. :eusa_naughty:

E anche le pretese vanno esposte sempre con la giusta dose di fermezza mai disgiunta dall'educazione, mai!

Se ti fermano senza patente e cominci a dire che hanno fermato te anzichè pizzicare un pirata che sfreccia a 90 km/h in città, quale credi possa essere la reazione del vigile?

Se invece, come è normale, ammetti subito la dimenticanza, e ti dichiari pronto a esibire il documento in caserma appena tornato a casa, stai pur certo che l'atteggiamento del vigile cambia, eccome se cambia!

Troppo spesso si confonde il diritto con la prepotenza accompagnata alla maleducazione.

Io ho la coscienza a posto!

Ho semplicemente seguito alla lettera la procedura.

Lo storno manuale era un di più che mi sono riservato per il prossimo cliente a cui, errare humanum est, correggerò senza dubbio un nostro errore se la cosa sarà richiesta con i dovuti modi.
 
Dave74 ha scritto:
E tu sarebbe il caso che ti stampassi nel cervello che il fatto di essere un cliente non ti autorizza a comportarti in maniera sgarbata e ineducata.
Con tutte le ragioni che poteva avere il cliente, il modo in cui si è posto l'ha fatto automaticamente passare dalla parte del torto, e benissimo ha fatto mop a concedersi quella piccola ripicca.
Trovo allucinante che atteggiamenti di questo tipo vengano oltretutto appoggiati e giustificati.

Grazie per l'appoggio.

E' la società nevrotica di oggi che spinge a schierarsi con chi più urla.

Non si ha più la capacità di accettare l'errore, lo sbaglio altrui. Se sei in macchina inveisci contro il pedone che attraversa troppo lentamente, ma subito dopo, da pedone, attraversi apposta quando vedi sopraggiungere una macchina ben lanciata e pensi "sono sulle strisce, vediamo se sto str...... si ferma o no".

Le scuse che ho porto al cliente sono state colte non come un'ammissione di colpa cui sarebbe seguita gioco-forza una riparazione del torto subito, ma come un punto di deboleza dell'interlocutore/avversario su cui agire prontamente per evidenziare le proprie ragioni e la propria presunta posizione dominante.

Non voglio fare un trattato di psicologia, ma oggi come oggi i rapporti interpersonali sono per lo più rapporti agonistici, la dialettica viene stroncata sul nascere.

Scusate per il fuori tema, ma vorrei mettere qualche saccente con le cuffie sulla testa e poi sentire come la pensa.
 
Bluecrush ha scritto:
Quale concorrenza ? non dire mediaset premium :D

come se i callcenter della concorrenza fossero efficienti...come se non esistesse gente che compra gli eventi e non vede nulla...

nessuna azienda è una santarellina:D
 
mop invalido ha scritto:
"Ascolti, l'errore è evidente, come le ho detto, ma non posso risolverlo direttamente e immediatamente, lo segnalo ai colleghi della retention che la richiameranno e le applicheranno il listino accettato a suo tempo per 4 mesi".

Scusa, ma perchè non l'hai sistemato tu così come hai fatto con i nostri amici? :eusa_think:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Scusa, ma perchè non l'hai sistemato tu così come hai fatto con i nostri amici? :eusa_think:
Hai letto tutto il racconto?? Mi pare di no, non la fatto xke il cliente rispondeva in maniera MOLTO MA MOLTO SGARBATA, e quando le persone rompono, rompono.
 
dado88 ha scritto:
Hai letto tutto il racconto?? Mi pare di no, non la fatto xke il cliente rispondeva in maniera MOLTO MA MOLTO SGARBATA, e quando le persone rompono, rompono.

Esatto!

L'educazione viene prima di tutto e poi, come ha insinuato qualcuno, non ho fatto nulla di meno di quanto era in mio potere.

Semplicemente ho evitato l'extra che volentieri riserverò a clienti più educati.
 
Bluecrush ha scritto:
Quale concorrenza ? non dire mediaset premium :D

Con tutto il rispetto per Sky ma non credo proprio che sia una concorrenza debole:lol:
Sky oltre a prendersi molti soldi dagli italiani dovrebbe fare una tv satellitare all'altezza degli standard e te lo dice un vecchio cliente.
 
babbacall ha scritto:
Siccome è pieno di imbroglioni in giro, di gente con la c.d. doppia moralità (guai a fare loro un torto anche involontariamente, ma loro possono fare il cavolo che vogliono) bene fa chi ha apposita conoscenza di uno strumentario di tutela a utilizzarlo contro i tanti piccoli e grandi imbroglioni che si incontrano ogni giorno.

Ti faccio l'esempio di una cosa successa a me un pò di tempo fa:

parcheggio di un centro commerciale si avvicinano due tizi con i classici modi falsamente cortesi e finto accattivanti (un uomo e una donna) che mi chiedono soldi per la ricerca contro l'AIDS. Il tutto così sulla fiducia... Ovviamente io (guarda caso laureato in giurisprudenza) che credo di essere un pochino sveglio e che so magari come muovermi faccio finta di nulla e chiedo loro il numero di c/c postale per fare una bella donazione (che non avevo alcun interesse a fare, ma che serviva a verificare se i tizi in questione erano dei truffatori come immaginavo).

Ebbene loro prima mi dicono:- Ma dai non ti fidi, siamo tutti concittadini... e poi mi dicono che loro il c/c postale non lo avevano...

Essendo evidente a quel punto la truffa li saluto con cortesia, vado in macchina, chiamo un mio amico che lavorava alla sicurezza del centro commerciale dicendogli di chiamare la Polizia e descrivendogli esattamente la cosa:

Risultato ? I due avevano truffato un bel pò di gente (quella tanta gente in buonafede che è un pò distratta e ha troppa fiducia nel prossimo o che non sa come farsi rispettare) e la Polizia li ha portati dentro.

Alè!
Beh, ci arrivava chiunqe anche senza essere laureato in giurisprudenza; io non lo sono, ma se uno cerca di fregarmi in quel modo...
Comunque la tua risposta a Mop convalida la mia tesi; tutti padreterni infallibili, tutti "lei non sa chi sono io".
A persona che ti tratta in modo educato si risponde in modo educato e, se possibile, si cerca di attenuare il disagio; a persona che ti considera un tuo servo si risponde adeguatamente.
Grande MOP
 
teo127 ha scritto:
Con tutto il rispetto per Sky ma non credo proprio che sia una concorrenza debole:lol:
Sky oltre a prendersi molti soldi dagli italiani dovrebbe fare una tv satellitare all'altezza degli standard e te lo dice un vecchio cliente.

gli standard in italia purtroppo sono molto bassi: l'utente medio per esempio non pretende nemmeno il 16:9...:D
e comunque si sa il motivo per cui il pacchetto calcio ha un suo prezzo e con tutto rispetto per il digitale terrestre, ma non offre un'offerta variegata tale da preoccupare sky...
 
e poi il caclio di sky costa tanto...xkè sky lo paga tanto...
ricordo che prima la singola partita era 15€ ora che sky li paga un po' meno grazie alla mancanza dell'esclusiva si assesta su 8€...ma cmq li paga molto d+ di mediaset premium che marcia troppo sulla poca coertura (quando gli pare)
 
Non metto in dubbio mop invalido, tutti sanno che è una persona seria.
Ma vi assicuro che parlare con gli operatori non è così semplice, mia madre si è talmente stufata, mi dice sempre che c'è gente incompetente. Se fosse per me in caso di problemi con Sky scelgo mop invalido a vita :) C'è un modo che tutte le mie segnalazioni vadano soltanto a lui? :D
 
D'accordissimo con MOP...Io avrei fatto, involontariamente :D , cadere la linea...

C'è gente che perde lucidità in un batter d'occhio, iniziano a sbraitare come cani rabbiosi, offendono, minacciono...:5eek: :5eek: :5eek:

Ma siamo impazziti?:eusa_think:

Ma come mai io non ho mai avuto nessun problema con il call center di SKY?:eusa_think: E sono sempre stati tutti cortesissimi...:evil5:

Poi, MOP, non ha fatto niente di male, sarebbe stata una cortesia che poteva fare al cliente, ha deciso di non fargli questo favore...E di fare l'iter normale per questi problemi...Quindi di cosa si dovrebbe scusare?:eusa_think:

Mah...:icon_rolleyes:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non metto in dubbio mop invalido, tutti sanno che è una persona seria.
Ma vi assicuro che parlare con gli operatori non è così semplice, mia madre si è talmente stufata, mi dice sempre che c'è gente incompetente. Se fosse per me in caso di problemi con Sky scelgo mop invalido a vita :) C'è un modo che tutte le mie segnalazioni vadano soltanto a lui? :D


L'unica possibilità credo sia scrivere qui.............;)
 
DTTutente ha scritto:
D'accordissimo con MOP...Io avrei fatto, involontariamente :D , cadere la linea...

C'è gente che perde lucidità in un batter d'occhio, iniziano a sbraitare come cani rabbiosi, offendono, minacciono...:5eek: :5eek: :5eek:

Ma siamo impazziti?:eusa_think:

Ma come mai io non ho mai avuto nessun problema con il call center di SKY?:eusa_think: E sono sempre stati tutti cortesissimi...:evil5:

Poi, MOP, non ha fatto niente di male, sarebbe stata una cortesia che poteva fare al cliente, ha deciso di non fargli questo favore...E di fare l'iter normale per questi problemi...Quindi di cosa si dovrebbe scusare?:eusa_think:

Mah...:icon_rolleyes:


La tentazione è forte, ma, come ho già detto in altre occasioni, lo faccio solamente con quelli che bestemmiano: alla 1° bestemmia li avviso, alla 2° tu, tu, tu, tu, tu, tu.............
 
mop invalido ha scritto:
La tentazione è forte, ma, come ho già detto in altre occasioni, lo faccio solamente con quelli che bestemmiano: alla 1° bestemmia li avviso, alla 2° tu, tu, tu, tu, tu, tu.............
MOP sei un mito (sono serissimo; che qualcuno non pensi che sto prendendo per il ...)
 
fa bene mop invalido, non è giusto che i clienti inizino la telefonata già incaz...ti pretendendo che poi i centeralinisti li aiutino nel modo più gentile possibile. io personalmente quelle poche volte (circa 3 volte in 4 anni, dato ke non ho mai avuto problemi...) che ho chiamato il call center di sky mi sono sempre trovato bene.
 
Indietro
Alto Basso