diseq 2.0 sul media master 9500

E chi puo dirlo?:D .. io dico che fa prima a diventare obsoleto per la ricezione dei canali (HD, DVB-S2 ecc..) che rovinarsi qualcosa :D. Io ne ho tre.. un d-box del '96, un 9500 del '97, un 9600 del '98... e tutti e tre ancora mai avuto problemi H/W... (forse per scaramanzia era meglio se non lo dicevo :) )
 
:D :D al mio 9200 è sparito l' audio, e nn c'è stato verso di farlo tornare, probabilmente è il chip della Christall che se n' è andato.
Se dovessi trovare in un mercatino un 9500 a 20 euro me lo riprendo, così per sentimentalismo.

Ciao
 
io ho visto sul noto sito di aste che vendono diversi mm a basso prezzo,saranno fregature? io qualcosa vorrei comprarla per la faccenda dei pezzi di ricambio

maxicono l'audio non esce neanche dagli rca?
 
digitalchoice ha scritto:
dopo lunghissimi ragionamenti faccio una prova:

collego il cavo di hb sulla porta2 diseq e selezionandola dal dec funziona.

allora mi dico:ma il diseq funziona!

collego il cavo di astra sulla porta1 e mi rileva i canali.

ora funziona,ma se inverto i due sat sulle porte (hb 1 asrtra 2) va solo la 1 la 2 niente segnale.

qualcuno mi sa spiegare il perche?

comunque grazie stefano per la pazienza alla fine siamo arrivati.

i par impostati sono questi:
0 - Bit =: Low
1-*Bit 1: Low
2-*LNB 1 ( oppure 2, o 3, o 4, a secondo del satellite)
3- Channel Mode
4-*C-Band*LNB1*/*PWK timing: 580
6-*DiSEqC Adr:*10
7-*22 KHz: Band
9-*Burstmode off

ho avuto anch'io lo stesso problema con uno switch diseqc 4 uscite Spaun 2.0 + mediamaster. Funzionava solo con HB sul 2 e Astra sull'1 (non viceversa) e non ho mai capito il perchè!
Stessa tua impostazione dei parametri Diseqc.
PS NON usare Spectrum Inv!!!!
PPS Il busrt mode non funziona con tutti gli switch ma solo con i vecchi "minidiseqc" e alcuni 1.0/1.1
 
digitalchoice ha scritto:
ho capito.

consentitemi un altra domanda,secondo voi quanti anni mi dura questo ricevitore,se lo tratto bene
Finche il dvb-S2 non lo renderà obsoleto. E' nato oltre 10 anni fa e non sfigura certo nei confronti dei nuovi...anzi....
 
digitalchoice ha scritto:
io ho visto sul noto sito di aste che vendono diversi mm a basso prezzo,saranno fregature? io qualcosa vorrei comprarla per la faccenda dei pezzi di ricambio

maxicono l'audio non esce neanche dagli rca?


1- il valore di mercato di un MM non supera i 30 euro a mio parere, ha solo valore affettivo.

2- no, non esce da nessuna parte, ma nemmeno il flusso digitale dal chip non esce più, purtroppo è la parte di decodifica che non funziona, non la parte analogica. :(

Ciao
 
BillyClay ha scritto:
Finche il dvb-S2 non lo renderà obsoleto. E' nato oltre 10 anni fa e non sfigura certo nei confronti dei nuovi...anzi....

solo per feed hunter, a mio parere, per il resto è alquanto scomodo, specie per la gestione canali multisat, e la mancanza di sinto automatica.

Ciao
 
il motivo perche' rileva astra all ingresso 1 e hotbird al 2 potrebbe essere di fw a mio parere.
il brustmode cosa fa di preciso?

@maxicono io credo che il dbox valga piu di 30 euro..correggimi se sbaglio.

@billyclay il dvb s2 non so neanche cosa sia..non credo che tutte le codifiche mpeg esistenti vangano sostituite in breve tempo,poi non mi sembra neanche il caso visto che alcunde delle odierne sono gia' molto funzionali,poi se riguardera solo i canali hd non mi interessa,io sono interessato solo al fta e scan

a proposito dei nuovi...ho gia riportato il sat+ telesystem due volte dal rivenditore che andava in protezione l'alimentatore...la sua teoria era la mia parabola puntata male..ho fatto prima a dare una risaldata al chassis di alimentazione.....i cinesi.....poveri noi
 
Ultima modifica:
io credo che abbia valore poiche' si tratta di un apparecchio concepito per durare e funzionare a dovere,non dello stampo dei ricevitori "usa e getta" prodotti dalle piu' note marche di elettronica di consumo.
pur restando un fta,le funzionalita della scsi a me risultano molto utili,ovviamente questo puo essere superfluo da parte di chi e' interessato a guardare la tv e basta
 
digitalchoice ha scritto:
io credo che abbia valore poiche' si tratta di un apparecchio concepito per durare e funzionare a dovere,non dello stampo dei ricevitori "usa e getta" prodotti dalle piu' note marche di elettronica di consumo.
pur restando un fta,le funzionalita della scsi a me risultano molto utili,ovviamente questo puo essere superfluo da parte di chi e' interessato a guardare la tv e basta
Ti quoto al 100% :D.. era proprio stato concepito per durare nel tempo.. e cosi' è stato.. e doveva esserlo anche per le pay tv di allora (Tele+.. Nethold.. DF1..).. solo che se fosse stato per queste sarebbe oggi molto limitante con i loro fw ... per fortuna ci penso' Uli e i suoi "successori" con il Dvb2000 a renderlo "mediamaster" a tutti gli effetti...

Detto questo pero' l'età ce l'ha... e sebbene il cambio canale sia veloce.. rispetto ad un ricevitore piu moderno, la "vecchiaia" si sente.. soprattutto se, come nel mio caso, si ha la primissima versione di tuner (quello enorme dei primi modelli, del 96 e 97 il ...12 0A nella schermata di avvio) io ce l'ho sul 9500 e il d-box.. e a volte se faccio zapping veloce la comunicazione tra la scheda tuner e il resto è come se crashasse... e sono costretto a riavviare il ricevitore.. in quanto mi rimane schermo nero o qualche "pixel" qua e la ..seppur l'indicatore indica presenza del TP.. ma non riesce a demodulare i canali... cosa che non succede col tuner successivo che ho nel 9600.
 
Ultima modifica:
digitalchoice ha scritto:
il mio dbox quel problema non lo ha,solo a volte puo capitare che dopo il cambio canale l'audio arriva mezzo sec dopo l'immagine,unica pecca che gli trovo
Si questo ce l'hanno tutti i modelli.. anche il fatto che a volte per qualche istante appena sintonizzato un canale, appare la videata con la risoluzione originale.. e solo dopo l'immagine si espande fino ad occupare tutto lo schermo... comunque queste pecche ce le ha anche qualche riceviotre delle ultime generazioni ;) .
 
digitalchoice ha scritto:
che differenza HW c'e' tra un 9500 e un 9800?

Ho avuto il 9800 che brutta esperienza!!!! Concettualmente il 9800 è in linea ai ricevitori moderni, con il tuner a scatolino, ed una motherboard che fa tutto.
Lentissimo nel cambio canale, orride le barre segnale e qualità, per altro sugli SR bassi arriva con un quarto d' ora di ritardo, e te lo raccomando se stai cercando un satellite proprio su un Tp del genere.

Ha un lettore smartcard Viaccess, niente CAM CA.

L' hardware è lo stesso cambia pochissimo del semi goldbox 9701S.
L' ho venduto dopo sei mesi a 35 euro.

Tornando al valore del MM, diciamo che è soggettivo, per me il mio MM9200 con hardware antico confronto ai VS 9500 vale quanto ho sopra detto. :)

Ciao

P.S. normalmente nn guardo la TV, zappo tra i sat e tra i canali senza fermarmi mai, tranne quando cerco qualcosa di nuovo.
 
e' piu lento del 9701s?
proprio oggi ho fatto un offerta per il 9800 ma se me lo sconsigli lascio perdere..

una cosa che mi da fastidio del9701 e' che se passo davanti alla parabola per regolarla prima che ritorni il segnale ci vuole un bel po..poi non parliamo della barrra del segnale "inesistente"

casomai prendo un altro 9500,sempre che non becco un pacco..

 
Il 9800 monta solo firmware originali il 9701 almeno ha avuto supporti alternativi interessanti...
 
con l'ultimo firmware mi pare arrivasse a 1400 ma guarda che il 9800 e' una vera ciofeca di decoder ci sono decoder nuovi da 40 euro che sono mille volte meglio di quel bidone ma anche i firmware alternativi bbox x il 9701 lo rendono nettamente superiore poi fai te...
 
Indietro
Alto Basso