Buonasera. Leggo spesso il vostro forum e lo trovo veramente interessante e frequentato da persone molto competenti. Avrei bisogno di una mano per cercare di risolvere un problema.
Brevemente: impianto sat condominiale parabola su HOTBIRD con LNB a 4 uscite che serve 4 appartamenti. Solo sulla mia discesa c'è un DISEQC a 2 ingressi che mi permette di switchare tra HB e ASTRA (lnb singolo in dual feed sulla stessa parabola). L'impianto sat non ha una messa a terra.
Per due volte ho fatto fuori il DISEQC (due mitan) e sto cercando di capirne il motivo.
Spesso, facendo collegamenti tra le elettroniche che utilizzo (decoder, pc portatile, amplificatore), mi capita di sentire delle scosse piuttosto forti credo provocate dalle correnti di dispersione degli alimentatori switching o comunque dalla differenza di potenziale a cui si trovano le masse dei vari apparecchi (tutti senza messa a terra e di classe 2a di isolamento).
Secondo voi potrebbe essere questo il motivo dei continui guasti allo switch DISEQC? Magari collegando o scollegando qualcosa si va a modificare la corrente che scorre sulla calza del cavo sat e questo danneggia il DISEQC.
Fra l'altro: essendo le masse delle 4 uscite dell'lnb accomunate, chissà quante dispersioni ci saranno sulla calza delle varie discese con tutti gli apparecchi che vi sono collagati in ogni appartamento!
Poi, un impianto sat così fatto dovrebbe avere una messa a terra o questo peggiorerebbe ulteriormente la situazione?
Ringrazio chi interverrà e mi scuso per la lunghezza del post.
Brevemente: impianto sat condominiale parabola su HOTBIRD con LNB a 4 uscite che serve 4 appartamenti. Solo sulla mia discesa c'è un DISEQC a 2 ingressi che mi permette di switchare tra HB e ASTRA (lnb singolo in dual feed sulla stessa parabola). L'impianto sat non ha una messa a terra.
Per due volte ho fatto fuori il DISEQC (due mitan) e sto cercando di capirne il motivo.
Spesso, facendo collegamenti tra le elettroniche che utilizzo (decoder, pc portatile, amplificatore), mi capita di sentire delle scosse piuttosto forti credo provocate dalle correnti di dispersione degli alimentatori switching o comunque dalla differenza di potenziale a cui si trovano le masse dei vari apparecchi (tutti senza messa a terra e di classe 2a di isolamento).
Secondo voi potrebbe essere questo il motivo dei continui guasti allo switch DISEQC? Magari collegando o scollegando qualcosa si va a modificare la corrente che scorre sulla calza del cavo sat e questo danneggia il DISEQC.
Fra l'altro: essendo le masse delle 4 uscite dell'lnb accomunate, chissà quante dispersioni ci saranno sulla calza delle varie discese con tutti gli apparecchi che vi sono collagati in ogni appartamento!
Poi, un impianto sat così fatto dovrebbe avere una messa a terra o questo peggiorerebbe ulteriormente la situazione?
Ringrazio chi interverrà e mi scuso per la lunghezza del post.