Disney+ Disney+ - Le Serie Tv

Ciao ragazzi. Ma l' ultimo episodio di THE BIG SKY ancora senza doppiaggio italiano??
 
Sono alla seconda stagione, ma quanto cavolo è bella! :D
Sì sono in ritardo di soli 20 anni lo so :lol:
 
Ciao ragazzi. Ma l' ultimo episodio di THE BIG SKY ancora senza doppiaggio italiano??
Si,non ho controllato,sono al 11 episodio ancora da vedere,ma a sentire i commenti ne è ancora sprovvisto.A leggere A.Genna da finale di stagione domani,vediamo se si riferisce alla versione doppiata.Comunque anche Paramount e Prime hanno problemi di doppiaggio sulle serie.Tre settimane di sciopero hanno lasciato problemi a tutte le piattaforme più o meno.:)
 
Sono alla seconda stagione, ma quanto cavolo è bella! :D
Sì sono in ritardo di soli 20 anni lo so :lol:
jack bauer in 24 insuperabile,una delle serie più belle mai viste in tv.Mai più visto una serie di questo livello.Ai tempi su Fox/Fox Crime su sky non era cosi pompata come molte serie commerciali come molte di questi ultimi anni.
 
Si,non ho controllato,sono al 11 episodio ancora da vedere,ma a sentire i commenti ne è ancora sprovvisto.A leggere A.Genna da finale di stagione domani,vediamo se si riferisce alla versione doppiata.Comunque anche Paramount e Prime hanno problemi di doppiaggio sulle serie.Tre settimane di sciopero hanno lasciato problemi a tutte le piattaforme più o meno.:)

Grazie,AlexSandro. Speriamo.
 
jack bauer in 24 insuperabile,una delle serie più belle mai viste in tv.Mai più visto una serie di questo livello.Ai tempi su Fox/Fox Crime su sky non era cosi pompata come molte serie commerciali come molte di questi ultimi anni.

ai tempi di 24, esistevano si e no 2 siti di fan aggiornati su tutte le serietv e stop. non c'è l'informazione di adesso. la serietv era abbastanza innovativa e andava su tele+ e RETE4, comunque veniva molto pubblicizzata come serie in real time ecc ecc. inoltre parlando di terrorismo non era propriamente un tema di tv generalista di quei tempi(e nei primi 2000 non andavano moltissime serietv che non fossero teen). tutte le serie guarrigliesche andavano in oda su rete4(24, band of brother, the unit,) e poi dipende dal direttore di rete di quel momento che le sceglieva. in patria 24 andava su fox, se ne parlava molto, ma nel 2001 non c'era la connessione social di adesso, si tappezzavano città di manifesti e via così.
 
Io 24 la registravo su rete4 con le vhs , facevo cumulare le puntate e poi me la "fumavo" letteralmente, io non sono neanche un tipo da binge watching ma con 24 non riuscivo a fermarmi, un episodio invogliava l'altro. Facevo davvero fatica a premere stop e rinviare al giorno dopo.

Oggi difficilmente mi viene voglia di fare una cosa del genere, ultimamente me lo sono proprio vietato ma non è un grande sforzo, sarà perché sono cambiato io ma parliamo di 24 episodi e andavano giù proprio facile, oggi quando una serie supera gli 8/10 episodi ci prende male solo ad iniziarla . Con 10 la percepiamo già come infinita .

Ovviamente favorevole ad un sequel, anche se purtroppo non sarà di 24 puntate .

Beato te @Noel77 , non ti annoierai
 
Il nuovo episodio di Station 19 è regolarmente doppiato in italiano, quello di Grey’s Anatomy invece no.
Ieri avevo controllato entrambi e giurerei che anche quello di Grey’s fosse doppiato.
Devo aver preso un abbaglio e anche bello grande!
 
vedo che nessuno l’ha riportato, è stato tutto un malinteso, Willow non è stata cancellata:

https://www.badtaste.it/tv/articoli...-smentisce-cancellazione-volume-2-realizzato/

sicuramente potrebbe passare però qualche anno prima di vedere la seconda stagione

il problema è che quando non fai una cosa a breve...e ci rimetti mano dopo, è sempre a rischio "perdita" o comunque potrebbe essere snaturato rispetto alla prima per un eccessivo cambio di cast tecnico, showrunner ecc ecc.

esistono anche altri prodotti mai ufficialmente cancellati che però si sono persi. perchè cala l'interesse e si passa ad altro

se invece ad esempio la prima è girata in estate e la seconda invece non può essere girata nello stesso periodo per altri impegni...e si gira in tardo autunno allora in onda va dopo due anni(che poi sono meno di due anni effettivi) the last of us è + facile che arrivi nel 2025 invece del 2024.
 
Indietro
Alto Basso