Distanza visuale ottimale LCD 40"

master eccolo, è quello l'effetto che ti dicevo che veniva fuori con quelle calibrazioni, l'effetto di figura 2 e 5 nell'articolo sul dithering che ti ha linkato matt21, quel virtuale che ti dicevo, e avvicinandomi molto allo schermo si notava di piu, e in minima parte, qualche volta lo noto ancora. come si toglie??
grazie ;)
 
Ecco Matt...vedi che hai "combinato" ? :evil5: :badgrin:
Se ti avvicini a qualche centimetro da uno schermo 42" con risoluzione 1024x768 Mexican nemmeno un processore video da 5000 euri ti eliminerebbe certi difetti...:icon_rolleyes: -non c' entrano i settaggi che tra l' altro sono presi da una calibrazione professionale - è la qualità di trasmissione di Sky - e nel tuo caso di Mediaset Premium - che fa letteralmente pena...quelli sono gli artefatti dovuti alla compressione e al basso bitrate di cui ho già parlato...;) la tua tv la potrai giudicare quando vedrai un BD o un dvd,non con le partite di Mediaset Premium in SD :5eek: Mexican
@Matt: siccome "Sir" :D Dingo non ti ha risposto ci penso "moi"
il processore video della tua Ex 402 lavora a 10 bit,quindi come detto la tua tv non c' entra nulla nemmeno "in piccola parte" con quegli artefatti.
 
Comunque se Master dice che la tv non c'entra niente, non c'entra niente :D

EDIT: Scusate, non avevo visto che c'era un'altra pagina, mi ero perso gli ultimi 2 post... lo so, devo smetterla di fare il pignolo... :icon_redface: :lol:

RI-EDIT: Secondo te ha un senso quello di cui parlo qui? Dal post #295 in poi.


D'oh! Mi ero appena ripromesso di non fare il pignolo! :D
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
il processore video della tua Ex 402 lavora a 10 bit,quindi come detto la tua tv non c' entra nulla nemmeno "in piccola parte" con quegli artefatti.
Non è che non ho risposto per maleducazione (come dice Master sono un Sir :D ) ma perchè effettivamente non lo sapevo ;)

PS
Master guarda che sforzo immensamente per cercare di parlare bene di SKY, ma proprio nun ce la fò :D :D :D
 
Eh eh...ti capisco benissimo Dingo...:D :eusa_shifty:
@Matt_21 Se proprio hai l' occhio di falco noterai sempre alcune cose...ricordati a parte i difetti macroscopici di trasmissione delle emittenti italiane di cui abbiamo già parlato che il Sony Ex 402 seppur di buon livello è pur sempre un "entry level"...;)
io che l' occhio un pò attento ce l' ho (e anche birichino devo dire :eusa_shifty:) più di qualche "indecisione" nelle scene scure sui neri la noto sempre...oltre a una certa mancanza di dettaglio..ma ripeto,per un' "entry level" non si può chiedere di più. L' unico appunto che mi sento di fare a Sony è che la nostra ex 402 non monta il Bravia Engine 3,presente invece sulla controparte inglese Ex 403. ;)
 
Rieccomi qui, puntuale come Balto a Natale, a porvi l'ennesima domanda :D

Per il mio LCD, oltre ad evitare i fermo immagine devo avere qualche altra accortezza per preservare il pannello? Tipo "pulizie" con canali analogici liberi come ho letto si fa per il plasma, qualche altra operazione su base regolare, ecc.?

Grasssie :)
 
Nessuna "operazione di pulizia". Pochi sono gli lcd che si "stampano" (per esperienza diretta alcuni Philips e LG di qualche anno fa con le bande nere dei 4:3) solitamente se questo succede torna alla normalità usando l' accortezza di evitare immagini statiche (tipo il desktop del pc per esempio, oltre alle bande nere verticali) ma ripeto,è molto raro che un lcd soffra di questo tipo di problema,anche se non è da escludere completamente;)
 
Quindi al 90 % non dovrei avere nemmeno problemi con qualche logo "sparato", tipo quello del canale 750 di RTL 102.5, giusto?

@ mod: Se credete, potete cambiare il titolo del 3d con uno più generico, come TV LCD Sony KDL-40EX402, dato che questo è diventato grazie ai consigli di persone competenti ;)
 
Beh se lo tieni fisso tutto il giorno potrebbe causare problemi anche al migliore dei pannelli ...:D anche se non ho ben presente questo "loghino" :eusa_shifty: ma come detto la stragrande maggioranza degli lcd non soffre di "ritenzione" o "stampaggio" a meno di casi e circostanze "particolari" ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh se lo tieni fisso tutto il giorno potrebbe causare problemi anche al migliore dei pannelli ...
No, non si parla più di 1-2 ore...

E' un logo con un rosso molto... "rosso" :D
 
Beh dopo gli dò un' occhiata per curiosità...:D non credo possa essere più "invadente" di certi loghi Sky del passato :badgrin: :eusa_shifty:
 
I bambini guardano troppo da vicino la tv.

approfitto di questa discussione per il discorso dei bambini che tendono a stare sempre troppo vicino alla tv.

io ho sempre paura che i miei bimbi siano troppo vicino a guardare la tv, ma forse mi ricordo ai miei tempi quando mi dicevano di stare lontano dalla tv che poi facevano male gli occhi.
ma adesso la cosa è diversa rispetto alle tv di una volta??

i canali che vedono sono in sd oppure qualche dvd e le tv sono quelle in firma. io li faccio stare almeno a 2,5 metri. che ne dite va bene?? posso stare tranquillo per gli occhi dei miei bimbi????
grazie.
 
Va bene non preoccuparti.:D un 32" lo puoi guardare anche tu da un metro senza problemi...ho usato per anni un monitor 30" lcd e lo guardavo ancor più da vicino...:badgrin: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Va bene non preoccuparti.:D un 32" lo puoi guardare anche tu da un metro senza problemi...ho usato per anni un monitor 30" lcd e lo guardavo ancor più da vicino...:badgrin: ;)
intanto grazie master per la risposta, come sempre puntuale.
una curiosità:
ma questo (cioè di guardare anche da vicino) con le nuove tv, si può fare perchè????
perchè saprai sicuramente spiegare con una motivazione tecnica.;) ;)
grazie e ciao.
 
Gli lcd non affaticano la vista come facevano i crt di una volta grazie alla ridotta luminosità e altri fattori,sono molto più riposanti e sono stati fatti diversi studi in passato che lo confermano.;) Certo è sempre consigliabile "staccare" dal monitor qualche minuto per esempio per chi lavora al pc tutto il giorno...ma le moderne tv lcd non danno "problemi alla vista" particolari,semmai il rischio è altro ("rimbecillimento televisivo" :badgrin: visto quello che trasmettono...:D )
 
MasterBlaster78 ha scritto:
"rimbecillimento televisivo" :badgrin: visto quello che trasmettono...:D
Per quanto riguarda il GF sarebbe consigliabile una distanza di almeno 200mt dal TV :icon_twisted: :icon_twisted:

I CRT davano molti più problemi perchè l'avvicinamento rendeva visibile lo sfarfallio della scansione interlacciata che a lungo andare rimbambiva gli occhi, cosa che non avviene con gli schermi progressivi come gli LCD ;)
 
Infatti...:evil5: gli "altri fattori" di cui parlavo,ma non volevo scendere troppo nel "tecnico"..:eusa_shifty: grazie della puntuale precisazione "Sir" Dingo...:D ;)
 
@Matt_21 Scusami ma ho dimenticato di verificare quel logo...:icon_rolleyes: non appena posso gli do un' occhiata, anche se per l' lcd non ci dovrebbero essere problemi come detto..;)
 
Indietro
Alto Basso