mardergri ha scritto:Il livello massimo di uscita del centralino è di appena 115dBuV...troppo pochi evidentemente per mandare un segnale pulito e robusto a tante prese nei vari appartamenti.
Evidentemente il centralino vecchio era piu "potente"
cioè aveva un segnale massimo di uscita piu alto
ad esempio 125dBuV max.
Questi 10 dB di differenza fanno la differenza tra un centralino adatto per una singola abitazione e quello per una palazzina intera.
Non cercare di attribuire la causa a decoder diversi o a rumori impulsivi comunque presenti (moto), il centralino regge 2 appartamenti e 8/10 prese TV al massimo.
Io credo che vi serva un centralino diverso, piu CARO (leggasi supplemento di spesa di almeno 100€)e con uscita massima piu elevata, pero adatto ad una palzzina.
Minikom...lo dice la parola stessa, il nome stesso...nun gliela fa !
Troppo "piccolo" e "moscio", troppo economico per la vostra specifica applicazione.
Cerca di verificare la potenza del centralino vecchio...la potenza massima del segnale di uscita....inutile ****eggiare con l'antennista che cerca fantasmi e si arrampica sugli specchi se riesci a provare che il vecchio centralino aveva una uscita da 125dB (ad esempio).
Quanti appartamenti avete e quanti piani ?
Per muovere un traghetto ci vuole un motore da traghetto,
il motore di una Panda, ad un traghetto non basta.
Palazzina=traghetto
Panda=Minikom
Buonasera: 115 dbmicroV ti sembrano pochi?. Allora metti due da 124 dbmicroV in push pull e vedi vedi cosa succede. Non credo affatto che sia un problema di amplificazione infatti non serve mandare inviare livello a tonnellate bisogna invece adattare l'amplificazione all'esigenza delle rete di distribuzione, ma è necessario che sia installata a regola d'arte. Ovvero con adeguati partitori; derivatori; cavo coassiale di qualità (insopportabile quando dicono che il cavo da 5 mm sia

Ciao