"DIVA UNIVERSAL" chiude il 30/06/15 su Sky

vogliamo parlare anche di man ga? ottimo canale, niente da ridire, ma se tutte le novità le trasmettono anche prima su you tube con il canale yamato animation, secondo voi che plus può offrire il canale su Sky?
 
Ho paura che tra i tanti defunti ci potrebbe essere Animal Planet

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
vogliamo parlare anche di man ga? ottimo canale, niente da ridire, ma se tutte le novità le trasmettono anche prima su you tube con il canale yamato animation, secondo voi che plus può offrire il canale su Sky?



Forse non tutti vanno su Youtube, e se ragioniamo così trovo tutto su Internet...
 
pero' man-ga, trasmettendo anime che negli ultimi anni vanno molto tra i giovani, secondo me ha piu' possibilità di restare...
 
Un altro canale che se ne va... è uno sterminio bello e buono.

Io qui seguivo 'Downton Abbey' ed altra roba, prima che i soliti mi dicano che era un canale inutile...

Ma vedrete che Sky acquisterà i diritti dell'isola dei famosi o qualche altra cagata, così molti di voi saranno contenti...
 
Forse non tutti vanno su Youtube, e se ragioniamo così trovo tutto su Internet...

sto parlando dello stesso editore non di altri modi, se manga decidesse di andare free sul dtt (come puoi vedere i suoi contenuti su you tube tramite lo stesso editore), che differenza farebbe? chi è abbonato a Sky solo per questo canale risparmierebbe diversi soldini, non pensi?
 
si...

secondo me, rock tv e hip hop tv sono i prossimi.
non so come stanno messi con la yamato ma ho paura pure per man-ga.
Ora non fate la caccia alle streghe. I canali che chiudono e che progressivamente chiuderanno sono canali che hanno perso il confronto con la concorrenza free del DTT che ha l'abilità di offrire canali interessanti che conquistano anche il pubblico Sky. I canali pay SAT evidentemente sono peggiori di questi ultimi (oltre ad avere meno platea). State pur certi che gli editori sat, se vogliono, possono investire per far fronte alla concorrenza DTT. Ma io ho come l'impressione che molti di questi editori si siano un po' adagiati al numeretto Sky. Ora c'è concorrenza: chi sta dietro viene tagliato.
 
Ora non fate la caccia alle streghe. I canali che chiudono e che progressivamente chiuderanno sono canali che hanno perso il confronto con la concorrenza free del DTT che ha l'abilità di offrire canali interessanti che conquistano anche il pubblico Sky. I canali pay SAT evidentemente sono peggiori di questi ultimi (oltre ad avere meno platea). State pur certi che gli editori sat, se vogliono, possono investire per far fronte alla concorrenza DTT. Ma io ho come l'impressione che molti di questi editori si siano un po' adagiati al numeretto Sky. Ora c'è concorrenza: chi sta dietro viene tagliato.

perfetto come sempre.
 
Ora non fate la caccia alle streghe. I canali che chiudono e che progressivamente chiuderanno sono canali che hanno perso il confronto con la concorrenza free del DTT che ha l'abilità di offrire canali interessanti che conquistano anche il pubblico Sky. I canali pay SAT evidentemente sono peggiori di questi ultimi (oltre ad avere meno platea). State pur certi che gli editori sat, se vogliono, possono investire per far fronte alla concorrenza DTT. Ma io ho come l'impressione che molti di questi editori si siano un po' adagiati al numeretto Sky. Ora c'è concorrenza: chi sta dietro viene tagliato.

beh... peccato che così se ne va la varietà.
hanno chiuso canali che esistevano da tempo (match music anyone?) o con contenuti che come dice fab90 non troverai sul digitale terrestre (horror channel e fox retrò, ma anche planet kids non scherzava, mandava cartoni che non ho mai visto sul free, fate voi.)
 
beh... peccato che così se ne va la varietà.
hanno chiuso canali che esistevano da tempo (match music anyone?) o con contenuti che come dice fab90 non troverai sul digitale terrestre (horror channel e fox retrò, ma anche planet kids non scherzava, mandava cartoni che non ho mai visto sul free, fate voi.)

match music era diventato peggio di mtv music, solo musica messa senza un criterio ben preciso, banalissima rotazione....la match music di anni fa era totalmente diversa
 
beh... peccato che così se ne va la varietà.
hanno chiuso canali che esistevano da tempo (match music anyone?) o con contenuti che come dice fab90 non troverai sul digitale terrestre (horror channel e fox retrò, ma anche planet kids non scherzava, mandava cartoni che non ho mai visto sul free, fate voi.)
Lo so, qualcosa verrà perso, ci sono contenuti di FX o di Canal Jimmy che non abbiamo mai più visto ok. Però, che stimoli ti dà un editore che devi pagare e ti propone cose cui palesemente non è interessato perchè sono sempre le stesse, vuole solo i soldi della posizione sulla LCN Sky! Questo è accattonaggio a casa mia. Gli stessi editori sul DTT tirano fuori canali con le controballe perchè? Perchè si interessano!
 
Semplicemente abbiamo modi diversi di intendere l'universo tv, tutto qui (senza contare che si dà per scontato che uno abbia DTT ottimale e connessioni Internet in ogni dove, ma quello è un problema mio)...per me tv è avere scelte diverse e conoscere generi nuovi, che senza tv mai avrei potuto avvicinare...è una finestra sul mondo, che le nicchie mi garantivano...oggi si privilegia l'appiattimento e va bene così...
 
match music era diventato peggio di mtv music, solo musica messa senza un criterio ben preciso, banalissima rotazione....la match music di anni fa era totalmente diversa

gli lt sono differenti da quelli degli inizi ma ancora esistono. magari anche match music è diventato una schifezza, ma potevano tenerlo. il "pack" musica di sky fa cadere le braccia. qualcosa come c-music o iconcerts sistemerebbe tutto, ma chi li porta in italia?
Lo so, qualcosa verrà perso, ci sono contenuti di FX o di Canal Jimmy che non abbiamo mai più visto ok. Però, che stimoli ti dà un editore che devi pagare e ti propone cose cui palesemente non è interessato perchè sono sempre le stesse, vuole solo i soldi della posizione sulla LCN Sky! Questo è accattonaggio a casa mia. Gli stessi editori sul DTT tirano fuori canali con le controballe perchè? Perchè si interessano!

...peccato che qua ho visto che c'erano i fan di horror channel. come la mettiamo? erano okay con la programazzione che aveva.
 
non è intrattenimento è un lavoro messo cosi, allora vorrei avere una giornata di 48 ore senza lavorare e dormire :D
 
non è intrattenimento è un lavoro messo cosi, allora vorrei avere una giornata di 48 ore senza lavorare e dormire :D

Eppure fidati che si fanno delle belle scoperte, vado OT ma ieri ho visto un pezzo di "Crociere da sogno" su People, dal titolo uno penserebbe che è il solito lifestyle, e invece è venuto fuori un documentario carino su Cambogia e Thailandia...l'avrei mai cercato su OD? No, perchè l'avrei escluso a priori...l'avrei mai visto da un'altra parte? Nemmeno...e così per tante altre cose...
 
Giusto per dire: questo topic è più seguito ora che il canale chiude che non nei 4 anni di vita del canale :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso