Sondaggio Divorzio Sky-Eurosport: come vi comporterete?

Come ti comporterai in merito all'addio dei canali Eurosport da Sky/Now?

  • Resto con Sky/Now senza fare Discovery+

    Voti: 46 48,4%
  • Resto con Sky/Now ed aggiungo Discovery+

    Voti: 11 11,6%
  • Tolgo Sky/pass Sport di Now e sottoscrivo Discovery+

    Voti: 5 5,3%
  • Continuo a guardare i canali Eurosport tramite DAZN e/o Timvision

    Voti: 23 24,2%
  • Tolgo Sky/pass Sport di Now senza aggiungere Discovery+

    Voti: 10 10,5%

  • Votanti
    95
Parlando con GPP io ho ipotizzato il 5%, nonostante le vesti stracciate e le minacce di disdetta di massa lette su questo forum. Forse troppo generosa come percentuale. Ma probabilmente cannerò ancora di più il 10% che ho ipotizzato di chi avrebbe aggiunto D+ al proprio attuale abbonamento
Il 5% sono più di 200k abbonati , tantissimi , dubito che lasci più dell 1% degli abbonati
 
Vi trovate in una discussione correlata ad un sondaggio eppure riuscite a parlare sempre di diritti. Diritti in mano a DAZN, nel caso in oggetto.

Eliminati i messaggi fuori tema.
La scelta dipende anche da chi avrà la Serie A di basket nei prossimi anni. Non sposterà molto, ma qui ci sono degli appassionati.
 
Mi sento di darti ragione. Nel senso che diciamocelo francamente, ma chi è abbonato a Sky per gli Eurosport? E chi arriva a chiudere tutto per gli Eurosport? Ma neanche un 3%.
Niente contro il sondaggio, sia chiaro :)

Mi autoquoto perché nel 3% c’è Dario Puppo proprio di Eurosport
 
La scelta dipende anche da chi avrà la Serie A di basket nei prossimi anni. Non sposterà molto, ma qui ci sono degli appassionati.
Capisco, ma queste considerazioni si dovrebbero fare nelle discussioni dedicate. Poi si arriva qui a votare il sondaggio avendo già chiara la scelta.

Questo spazio va usato solamente per spiegare cosa si è votato e il perché si è scelta una determinata opzione. A te sembra pertinente mettersi qui a parlare di quali diritti contenga l'abbonamento Start di DAZN?
 
Capisco, ma queste considerazioni si dovrebbero fare nelle discussioni dedicate. Poi si arriva qui a votare il sondaggio avendo già chiara la scelta.

Questo spazio va usato solamente per spiegare cosa si è votato e il perché si è scelta una determinata opzione. A te sembra pertinente mettersi qui a parlare di quali diritti contenga l'abbonamento Start di DAZN?
Hai cambiato idea? Prima avevi scritto tutt'altro. La risposta alla domanda "come vi comporterete?" dipende anche da quello.
 
Sì, avevo risposto in maniera ironica, ma per evitare che magari si proseguisse fuori tema ho scelto di riscrivere in maniera più diplomatica :)
 
Capisco, ma queste considerazioni si dovrebbero fare nelle discussioni dedicate. Poi si arriva qui a votare il sondaggio avendo già chiara la scelta.

Questo spazio va usato solamente per spiegare cosa si è votato e il perché si è scelta una determinata opzione. A te sembra pertinente mettersi qui a parlare di quali diritti contenga l'abbonamento Start di DAZN?

Visto che hai rimosso il mio post (e mi pare soltanto quello), nel medesimo non ho MAI parlato di quali sono i diritti in mano a Dazn (che peraltro non mi interessa come fornitore di contenuti), ma ho soltanto corretto l'affermazione "inesatta" (allo stato dell'arte del giorno 01 luglio, visto che le trattative si concluderanno fra il 4 ed il 11 luglio) di un altro utente.

Peraltro - per completezza del topic e del pertinente sondaggio - senza ES ribadisco che deciderò cosa fare da Settembre in poi (adesso la"botta" è fresca soprattutto per i possessori di abbonamento satellitare) e valuto -come in passato- Kabelio, anche se il prezzo di ingresso è alto.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il tuo post, avevi scritto tu stesso "Fine OT", quindi era evidente anche a te che fosse fuori tema e in ogni caso devi sapere che ho eliminato cinque messaggi in tutto, non solo il tuo. Inoltre, il fatto che il tuo messaggio fosse una risposta ad un messaggio a sua volta fuori tema e a sua volta eliminato, comportava automaticamente la necessità di eliminazione del tuo post. Non avrebbe avuto senso infatti eliminare il messaggio che avevi quotato e poi lasciare visibile la tua risposta.

Quindi niente di personale ma semplice azione di moderazione per rimuovere dei messaggi che in questa discussione non c'entravano nulla. Poi se vuoi fare polemica dando seguito all'episodio dell'altro ieri in cui hai protestato perché ti avevo eliminato un post con parole "urlate", falla pure, ma rivolgiti in privato agli amministratori, come previsto del regolamento.

Ora torniamo a commentare esclusivamente il sondaggio e non lamentatevi se altri post fuori tema saranno eliminati senza preavviso. La prossima volta non rilascerò nemmeno le note di moderazione che vi spiegano il motivo dell'avvenuta eliminazione come ho fatto ieri. Visto che tanto la polemica la fate ugualmente...

Nota: vedo che non perdi il vizio di inserire parole in maiuscolo nei tuoi messaggi. Se lo fai per rimarcare meglio un concetto usa il grassetto, non il maiuscolo e comunque non lamentarti se poi ti eliminano i post.
 
....temo tu abbia fatto confusione nei vari messaggi...io ho risposto al messaggio numero 56 che è del tutto presente (ed aggiungo doverosamente presente perché per me pertinente al topic) e non è stato da te eliminato.
 
Sì, vero, il messaggio a cui rispondevi non era uno degli eliminati, hai ragione. Il messaggio eliminato era quello prima del tuo, non quello che avevi quotato.

Resta però comunque il fatto che tu stesso ammettevi esplicitamente che fosse fuori tema, quindi non vedo il motivo per cui protestare e allungare questa discussione inutile. Usa i messaggi privati e rivolgiti agli amministratori se pensi di essere stato ingiustamente ripreso.
 
Mia personalissima opinione.
Chi ha Sky difficilmente non rinnoverà l'abbonamento per la dipartita dei canali Eurosport, si inc... , sbufferà ma rinnoverà, poi, magari, si fa qualche mese di D+ o Max per gli eventi che interessano.
Chi, invece, ha Now, penso che, come me, stia valutando se rinnovare il vincolo annuale o sottoscrivere abbonamenti mensili quando serve, e molto dipenderà dagli eventi che si aggiudicheranno Sky o WB.
 
Visto che se creata polemica anche per un mio post volevo chiarire che era per aiutare un utente a non fare in abbonamento a vuoto
 
Secondo me anche da come si vede dal sondaggio, gli abbonati a Sky in particolare quelli storici restano abbonati, ma probabilmente sono anche interessati alla Serie A e quindi gli Eurosport potranno guardarli, magari non più assiduamente come prima perchè è più scomodo, su DAZN.
Invece Discovery+ con Eurosport era già un servizio più di nicchia per veri appassionati, quindi molti di quelli interessati erano abbonati già da prima a Discovery+ ma non andranno ad abbonarsi adesso, specie se gli Eurosport ce li hanno anche su DAZN e in forma minore come numero di abbonati, su TimVision.
 
Discovery+ l'ho attivato con la promo delle Olimpiadi.
Su D+ guardo i grandi eventi, come le Olimpiadi estive e Invernali, e gli slam di tennis che trasmette, ovvero gli Australian Open e il Roland Garros.
Inoltre lo attivavo quando volevo vedere un evento trasmesso da Eurosport in differita, tipicamente il Basket LBA e il Motocross, ma anche l'Endurance Moto, le sintesi della Dakar e del Wec.
Avendo un approccio agli eventi sportivi sia a quelli in diretta ma anche in differita o in replica, per gli eventi di Eurosport D+ ha 2 marce in più di Now TV, basta vedere le differenze sulla fruibilità di Wimbledon su Now rispetto al Roland Garros su Discovery+.
 
Io penso che non molti lasceranno Sky, diciamo 1% o 2 %, però credo che questi ripetuti comportamenti o gestione dei contenuti (si pensi alla perdita dei diritti della Serie A, poi Serie B, la Liga, la Ligue1 adesso Eurosport con il grande tennis (AO e RG) il grande ciclismo (es. Vuelta España in esclusiva), snooker ecc. ecc. siano mattoncini che piano piano logoreranno anche gli abbonati più fidelizzati. Perché onestamente un oggettivo e continuo depauperamento dei prodotti offerti, senza conseguenti riduzioni di prezzo o proposte compensative, suona un po' di presa in giro specialmente se ci si deve quotidianamente pure sorbire il bombardamento "È bello essere clienti Sky"... insomma.
 
Io penso che non molti lasceranno Sky, diciamo 1% o 2 %, però credo che questi ripetuti comportamenti o gestione dei contenuti (si pensi alla perdita dei diritti della Serie A, poi Serie B, la Liga, la Ligue1 adesso Eurosport con il grande tennis (AO e RG) il grande ciclismo (es. Vuelta España in esclusiva), snooker ecc. ecc. siano mattoncini che piano piano logoreranno anche gli abbonati più fidelizzati. Perché onestamente un oggettivo e continuo depauperamento dei prodotti offerti, senza conseguenti riduzioni di prezzo o proposte compensative, suona un po' di presa in giro specialmente se ci si deve quotidianamente pure sorbire il bombardamento "È bello essere clienti Sky"... insomma.

A forza di perdere dei contenuti e i prezzi non vengono mai adeguati al ribasso ma sempre al rialzo è comunque una presa in giro per gli abbonati, poi se alla gente gli va bene comunque fatti loro
 
Io personalmente ho disdetto visto che guardo sempre meno Sky non avendo più Eurosport(ed altro) ho colto l'occasione.
 
Personalmente avevo già Discovery+ annuale perché trovo i due canali lineari semplicemente inguardabili per la quantità di pubblicità (e spiace che su Timvision abbiano tolto i feed senza pubblicità degli eventi su Eurosport1/2 da quando non c'è più Eurosport player) per cui mi tocca poco. Spiace solo per non avere più l'app di Discovery+ sullo Sky Q (potevano lasciarla, non capisco perché toglierla, l'abbonamento era comunque esterno a Sky ed un servizio al cliente Sky che faceva comodo ad entrambe) quindi in sostanza resto così.
 
Indietro
Alto Basso