DM 600 e squadrettamenti su registrazione

Ciao a tutti,

ho provato ad utilizzare sulla mio Nabilo Darkstar II l'accoppiata Sbox 0.0.4.7+CCcam modificando i parametri come indicato:

sbox.conf

#NDS Example
[093B] # nds camid (4 bytes)
emm=7 # 0=accept all 1=block emms 2=block emmu 4=block emmg
portlist=0 # use portlist or no
portlistpath= # path from port.list

CCcam.cfg

B: /dev/sci0 07
DISABLE EMM : yes

ma nulla da fare....ogni tanto la registrazione sul DM600 si pianta...

Secondo voi l'utilizzo di Ngrab o di un NAS potrebbe migliorare la qualità delle registrazioni?
 
Ma senza registrare hai notato se hai qualche freeze?

Non è detto che sia un problema del dream, bensì di configurazione della card.


ciao
 
Io all'epoca risolsi solo usando mgcamd+newcs. Con altre emu non ci fu verso.
 
Con la os_m + 3c doverebbe andare senza problemi, inoltre i tempi di lettura delle card, utilizzando la L, si aggirano attorno a 150ms con 0919, ancora più bassi con la 093b, quindi inferiori alla canonica 3c. Pertanto non dovrebbe lametare + freeze.

Anche la soluzione che hai consigliato è tra le migliori.

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Ma senza registrare hai notato se hai qualche freeze?

Non è detto che sia un problema del dream, bensì di configurazione della card.


ciao

Ciao Labrador,

in visione nessun freeze!

Ho utilizzato in passato mgcamd+newcs (come scaricato da pannello, senza nessuna modifica) e scam 3.58 (come scaricato da pannello, senza nessuna modifica).

Tieni presente che ho il dreambox da circa un annetto....ho cominciato a fare i primi smanettamenti seri con la configurazione oscam+cccam (lancio del telnet e via discorrendo).

Tutte le mie registrazioni hanno sempre presentato dei freeze...pero' non son mai riuscito ad eliminarli...ma non ho mai sviscerato completamente l'argomento per mancanza di tempo.

Prima ho provato a modificare solo gli emm della cccam....ed avevo i freeze, poi ho capito come modificare gli emm nella configurazione della Sbox: purtroppo ho ancora qualche freeze di circa 30 secondi ogni 15 minuti circa!

Ora pero' se mi dici che devo controllare la configurazione della carta le cose si complicano per me....

Buona serata
 
Visto che in visione non hai freeze è da escludere un problema di configurazione della card.

Quindi è da imputare al dream oppure a qualche elemento nella catena di registrazione .

Magari se indichi i particolari potremmo azzardare qualche ipotesi.

ciao
 
ciao lapin0300.... benvenuto nel club.... :D

sin dal 2007 ho potuto registrare solo programmi fta o codificati in seca....

le mie due card Tv e Sky in visione .. perfette... in registrazione freezing....

provate in questi anni:
nabilo v08
sifteam 192, 193 A/B/C/D/E, 194, 194C
Darkstar II

provate:
tutte le ccc sino alla 2.1.3
scam 3.58
oscam (svariate versioni che constantemente continuo ad aggiornare nella speranza che....) + ccc (ecm 112 TV; 154 Sk)
oscam + mgcamd 1.35a

provati HDD:
TOSHIBA MK8032GAX 80Gb 5400 8MB CACHE IDE 2,5"
Maxtor non ricordo modello 60Gb 5400

Alimentatori provati:
220-240 vac 50 hz 36 W output 12vdc 3 Amp (originale)
220-240 vac 50 hz 70 W output 13,8vdc 3/4 Amp

il risultato è sempre lo stesso...visione perfetta.. registrazione...freezing ogni 10-15'...

l'unica prova che non ho fatto è quella di registrare su NAS, ma considerato che dovrei andare a comprarlo .. francamente aspetto un'altro po e prendo un'altro decoder, magari HD.... Murdoch permettendo... :)
 
serialbug ha scritto:
ciao lapin0300.... benvenuto nel club.... :D

Grazie....almeno mi sento meno solo :lol:



LABRADOR ha scritto:
Magari se indichi i particolari potremmo azzardare qualche ipotesi.

ciao

Allora...l'hard disk è un Seagate Momentus 5400 80gb 8mb

Ditemi cosa possa esservi - ed essermi - di aiuto ;)

Ciao!
 
la mia personalissima convinzione è che sono il "fortunato" possessore di un Dreambox 600 difettoso ...

per cui... come scrivevo sopra, dopo tanto cercare e ricercare senza approdare a nulla, passo al più presto (dopo giugno giusto per capire con i mondiali cosa accade) ad altro decoder... ovviamente linux ma senz'altro non Dream...

il mio spassionato consiglio è .. non arrovellarti il cervello ed usalo facendo finta che non sia pvr
 
serialbug ha scritto:
per cui... come scrivevo sopra, dopo tanto cercare e ricercare senza approdare a nulla, passo al più presto (dopo giugno giusto per capire con i mondiali cosa accade) ad altro decoder... ovviamente linux ma senz'altro non Dream...
Non mi sembra il caso di aggravare la situazione facendo di tutta l'erba un fascio. Purtroppo ti è capitato un dreambox difettoso e se sei proprio sicuro che si trattava di difetto, dovevi prenderne atto e farlo riparare in garanzia quando ancora ne aveva. Il difetto che tu menzioni non l'ho mai visto nemmeno di sfuggita in 8 anni di dreambox con 7000, 7020S, 7020Si, 500hd, 800hd e 8000hd.

Ti consiglio vivamente di non passare ad altro linux based se hai avuto solo dreambox finora, ti garantisco che ti troveresti malissimo.
Con 600 hai avuto problemi per un difetto, con altri linux based i problemi li hai anche senza difetti.
 
ciao STARDUST

il problema della garanzia era inrisolvibile...

quando mi accorsi che qualcosa non andava, feci presente il problema al venditore che giustamente mi fece notare che il dream funzionava ..accende spegne.. vedi i canali perfettamente... registra... rivedi... etc...etc...

non è scritto da nessuna parte che debba funzionare con un'immagine non ufficiale e con emu non ufficiali... che gli dovevo dire...?!

cosa avrei dovuto fare.... spedirlo a mie spese alla dream...per poi rischiare di sentirmi dire la stessa cosa...?! :eusa_think:

purtroppo è andata così... ho scelto il cavallo sbagliato.. prime serie mai... questa è la regola... e si che che l'avevo scelto per risparmiare 100 euro al posto del 7000 che aveva in più la presa usb e lo slot CI.... mannaggia....

per il linux box....lo sai come la penso... ;) d'ora in avanti rigorosamente clone.... :D
 
Il tuo problema sinceramente da quanto leggo, mi sembra c'entri ben poco con emu o con immagini unofficial. Hai mai provato a registrare un canale in chiaro con alto bitrate come Italia 1?

Inoltre, hai mai provato la newnigma enigma2?
 
Ultima modifica:
diciamo che con mia moglie si spazia tra canale5 (RIS e compagnia) e le reti rai 1 e 2..(NCSI, criminal mind, etc, etc) :D .... qualche volta qualche film da italia 1.... e mai un problema...


enigma II avevo timidamente chiesto notizie e scaricato il file... ma dopo qualche info in merito mi hanno sconsigliato di aggravare la povera memoria del dm600 con un'immagine così pesante.... per cui ho desistito..:eusa_think:

la spiegazione che mi sono dato è che sino a quando non deve stressare la "ram" (immagino ne abbia una)... o fare calcoli in cui (forse) si surriscalda qualche componente... tutto bene.. (vedi registrazione fta o in seca con chiavi)... non appena entrano in gioco l'emu ed il card reader.... game-over

avevo pensato, vista l'entrata in funzione del card reader, anche all'alimentatore "stressato" che non fornisce sufficente tensione.. ecco perchè ho provato anche un ali di voltaggio e vattaggio superiori... ma nenche con quello ho risolto...

è come se ad intervallli regolari un componente andasse in tilt...(condensatore che si carica e scarica...?)

mentre scrivevo stavo pensando di fare una prova di registrazione con un ventilatore da 40 cm sparato sul dream....chi lo sa....!
 
Prova anche la newnigma. Io per quel poco che ho avuto il 600 ho avuto modo di testare la bontà di questa immagine nonostante l'apparecchio vetusto quindi una prova la farei, non hai da perdere nulla ;)
 
Possessore di un unixbox 600 pvr valuteri anche l'opzione di utilizzare NGRAB.

Anche se a me devo dire che in diverse occasioni ho ottenuto delle registrazioni tronche....... però poi se le si apre col VIDEOLAN nessun minimo spixellamento.

Tralaltro sarebbe comodissimo ottenere l'opzione simile indicata qua che ha la gemini cioè che in fase di registrazione sia possibile disattivare l'uscita sulla TV ma sulla sif non c'è.
Anzi.. se io lascio il decoder in stand-by questo si accende per registrare ma il led rimane rosso :)
 
@ stardust
in effetti... ennesima installazione di immagine...:eusa_think: ... se sabato non mi secca provo...newnigma...

precisazione: quando parli di newnigma parli della newnigma 2.. giusto....?!
in caso... quali emu devo caricare..?! mipsel o ppc...?

@ DjDiabolik
tra i pochi sfortunati come me che avevano il problema della registrazione con freeze.... ricordo appunto di aver letto che disabilitando la visione mentre registrava, aveva risolto il problema..

il problema è che gemini me l'hanno sempre sconsigliata... quindi non l'ho mai presa in considerazione.... provare gemini...?!

e se poi mia moglie vuole vedere mentre registra..?!

uffa.....

(la traduzione di quello che penso realmente è: @!acc ma por@)..:D
 
Si. Newnigma2.
Emu ovviamente ppc, non puoi caricare emu mipsel su una macchina ppc come 600.
 
STARDUST ha scritto:
Si. Newnigma2.
Emu ovviamente ppc, non puoi caricare emu mipsel su una macchina ppc come 600.
Ciao,

mi intrometto anch'io :eusa_whistle:

L'ultima disponibile è la 2.8.1. ma è beta....non è che lo faccio esplodere?
 
Indietro
Alto Basso