DM8000 ... eccolo!!

giampolinux ha scritto:
qualcuno ha il modulo dvb-t sull'8000?
a me la scansione da solo 19 canali su 53 che vengono agganciati dai comune decoder terrestri.
per il resto il decoder è veramente una bella bestia.

avevano cannato l'impostazione della modalità di scan, tutto ok ora.
 
alcune piccole curiosità................

ma il lettore dvd è già incorporato o è un opzional ???

legge bluray ???

come hard disk interno monta i SATA o i vecchi IDE (utile saperlo se uno può usare l' hard disk del 7020 senza comprarne uno nuovo)

grazie.
 
SD&RnR ha scritto:
alcune piccole curiosità................

ma il lettore dvd è già incorporato o è un opzional ???

legge bluray ???

come hard disk interno monta i SATA o i vecchi IDE (utile saperlo se uno può usare l' hard disk del 7020 senza comprarne uno nuovo)

grazie.
Sata hdd e sata dvd ;)
Ciao
 
Una cosa che mi incuriosisce: come mai un ricevitore come l'AZbox riesce a farti vedere i video di Youtube mentre il Dreambox ha esclusivamente un plugin che si appoggia a pc collegati tramite vlc: ha qualche limitazione di driver? Immagino che modelli come DB800 o DB8000 dovrebbero essere capaci di funzionare direttamente da box senza vlc.
 
ciao a tutti, mi presento: sono un neofita del sat, portato all'approfondimento dalla disperazione dello skybox e dalla voglia dapprima di avere una valida alternativa allo scatolotto e poi, leggendo, di avere finalmente ingresso al mondo el satellitare!
Ora, premesso questo, scuserete se le mie domande sono stupide ...
Attualmente ho myskyhd con unica calata, LNB SCR unicable /avrei enormi difficoltà a fare altre calate): sapete se l'8000 è compatibile con SCR? da qualche parte mi pare di aver letto che lo renderebbe compatibile enigma2 (che non so cosa sia, ritengo un software ...)
Inoltre: vado tranquillo per la decodifica dei canali sky con l'8000 e regolare abbonamento o ci son problemi? (mia figlia, se le salta sky e disney ch mi uccide!)
Ancora: ho letto di possibili liquefazioni della card e dell'utilizzo di un bloker ... quale e dove?
grazie!
Maurizio
 
ciao ,il dream box supporta il SCR credo! (ma non hai detto quanti decoder hai nella stessa calata,)se non hai un bisogno impellente di registrare e poi mastrizzare direttamente sul dream forse ti conviene optare x il + economico 800 che registra (su hdd) e un deco HD (alta def),per la decodifica il problema sussiste se tu hai una 0002 (leggi i primi numeri della smart card) se è 0001 vai tranquillo senza nulla mentre se è la 2 allora ti ci vorra un bloker o uno smargo (smart mause) non è detto pero che arrivino delle novita a livello SW ciaoo:D :D :D :D
 
Ultima modifica:
MrKappa ha scritto:
Una cosa che mi incuriosisce: come mai un ricevitore come l'AZbox riesce a farti vedere i video di Youtube mentre il Dreambox ha esclusivamente un plugin che si appoggia a pc collegati tramite vlc: ha qualche limitazione di driver? Immagino che modelli come DB800 o DB8000 dovrebbero essere capaci di funzionare direttamente da box senza vlc.
Purtroppo ci vuole ancora vlc :doubt:
 
Renzosat ha scritto:
confermo!! 7020 con par 120 gibertini i canali nordici con ber alto e squadrettamenti ,spengo il 7020 e accendo l'800 segnale molto buono e visibilita del canale ottima!! ovviamente la stessa parabola:D :D :D :D ciaoi
Confermo, con il 7020 ogni tanto squadretta con l'800 nessun problema;)
Da premettere che l'800 è in cascata al 7020 il quale prende segnale dal posizionatore.
Se mettessi direttamente la calata sull'800 uscirebbe fuori dallo schermo la barra del segnale:D
 
card bruciate....squadrettamenti che variano a seconda di ricevitore..e bla bla bla..

che dire...bei soldi spesi..!!ahaahah
 
Le card ormai le bruciano chi ci capisce poco, chi ha l'800 o l'8000 difficilmente è uno sprovveduto e difficilmente frigge card.
Di squadrettamenti io non ne ho mai visti e non ne ho mai sentito parlare.
Perchè quest'intervento Raskino? Qual'è il motivo visto che in firma non hai suddetti decoder?:eusa_think:
 
mau98 ha scritto:
ciao a tutti, mi presento: sono un neofita del sat, portato all'approfondimento dalla disperazione dello skybox e dalla voglia dapprima di avere una valida alternativa allo scatolotto e poi, leggendo, di avere finalmente ingresso al mondo el satellitare!
Ora, premesso questo, scuserete se le mie domande sono stupide ...
Attualmente ho myskyhd con unica calata, LNB SCR unicable /avrei enormi difficoltà a fare altre calate): sapete se l'8000 è compatibile con SCR? da qualche parte mi pare di aver letto che lo renderebbe compatibile enigma2 (che non so cosa sia, ritengo un software ...)
Inoltre: vado tranquillo per la decodifica dei canali sky con l'8000 e regolare abbonamento o ci son problemi? (mia figlia, se le salta sky e disney ch mi uccide!)
Ancora: ho letto di possibili liquefazioni della card e dell'utilizzo di un bloker ... quale e dove?
grazie!
Maurizio

L'8000 (e tutti i dec. E2) supporta l'SCR.. ovviamente è in fase sperimentale quindi dipende tutto dall'lnb che abbiamo nel nostro impianto (ci sono diversi settaggi che si possono provare)

Io non ho tale tipo di impianto e quindi non posso confermare fisicamente, ma sul forum IHAVE chi ha sviluppato detta patch lo usa

Ciao
 
Con l'8000 non serve nessuna modifica hardware basta configurarlo a dovere e gestisce la 0001 e la 0002 senza problemi :D
 
Questa è una buona notizia.... , mi puoi dire cortesemente per la 002 il tipo di cam che si usa ed eventualmente se necessita il newcs?.

Grazie ciao :)
 
NERI73 ha scritto:
Con l'8000 non serve nessuna modifica hardware basta configurarlo a dovere e gestisce la 0001 e la 0002 senza problemi :D
ok io intendevo solo per l'800 ,per l'8000 con quello che costa ci vorrebbe direttamente murdok dentro che presenta i programmi!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D
 
Eagle ha scritto:
L'8000 (e tutti i dec. E2) supporta l'SCR.. ovviamente è in fase sperimentale quindi dipende tutto dall'lnb che abbiamo nel nostro impianto (ci sono diversi settaggi che si possono provare)

Io non ho tale tipo di impianto e quindi non posso confermare fisicamente, ma sul forum IHAVE chi ha sviluppato detta patch lo usa

Ciao

Per me questa potrebbe essere una grande notizia in quanto non posso calare un secondo filo.I ragazzi diventano grandi ed esigono :D maggiore visione del mio 40 pollici. Se riuscissi, tramite un scr, da dentro casa a passare un secondo filo , prenderei un DM600 ed avrei risolto.
Ciaoooooooooooooooooooo
 
FERBIUS ha scritto:
Purtroppo ci vuole ancora vlc :doubt:

Ma non capisco se si tratta di una limitazione legata all'hardware o se si potra' avviare via software in futuro.
Non credo che un decoder capace di leggere gestire l'alta definizione debba avere problemi a gestire dei video da internet come quelli di youtube.
Spero che con qualche aggiornamento si possa ovviare presto.
Tra l'altro mi pare che aspettiamo ancora la possibilita' di leggere i divx sul DM800.

Ciao
 
MrKappa ha scritto:
Tra l'altro mi pare che aspettiamo ancora la possibilita' di leggere i divx sul DM800.

Ciao
Comprati un popcorn hour, tutta un'altra vita. Non ha senso farle fare a un decoder satellitare queste cose.
 
LOUISINO ha scritto:
Le card ormai le bruciano chi ci capisce poco, chi ha l'800 o l'8000 difficilmente è uno sprovveduto e difficilmente frigge card.
Di squadrettamenti io non ne ho mai visti e non ne ho mai sentito parlare.
Perchè quest'intervento Raskino? Qual'è il motivo visto che in firma non hai suddetti decoder?:eusa_think:

perchè mi sono dimenticato di aggiungerlo,visto che se voglio parlare di decoder difficilmente vengo a parlare qui..ehehe!
beh visto che io ne capisco poco :eusa_whistle: però da ignorante quele soono mi faccio sto discorso,perchè le card bruciano solo su sti decoder? parliamo di decoder da 400 e 1000 euro e non di qualche centinaia di euro..

ti pare giusto che su questo prezzo di 400 euro io abbia bisogno di un blocker ( e io intendo quelli decenti che oltre alla resistenza abbia un stabilizzatore debba pagare 30-40 euro in più ) o prendere un smargo (sono usciti quelli già modificati). e inoltre per quel prezzo io non possa usufruire di cavi hdmi perchè su un decoder hd non è provvisto un connessione HDMi :D ?mettiamo il caso che io abbia dei cavi hdmi premium..perchè dovrei usare il cavo dvi o dei convertitori dvi--->Hdmi.?

Perchè ci sono decoder SD che con una spesa per le versioni base ti permettono d'introdurre il proprio abbonamento senza preoccuparsi se si scaldino o senza premunirsi di blocker o smargo o smartmouse..etc etc..etc?

Parliamo del fatto che ci sono decoder tipo azbox che per la visione di filmati youtube non abbia bisogno di passare da pc per il funzionamento...

PArliamo del qbox che permette di collegarsi in wifi?anche se ci sono delle pecche a livello di saldature a mio giudizio per alcuni componenti hardware.

Posso continuare per ore...


Diciamoci la verità..noi quando acquistiamo un dreambox lo facciamo solo perchè dream multimedia ha da pagare lo sviluppo software ai vari team e non certo per la qualità del prodotto. (altrimenti si potrebbero anche pagare le lincenze per le porte hdmi:D ).

Queste manovre le ha capite bene duolabs che a quanto pare sta facendo girare bei soldini per lo sviluppo del nuovo qboxhd (solo che sono un pò confusi..visto che ufficialmente sono in fase di sviluppo e c'è molta gente che ce l'ha e non sono betatester..quindi ancora non si è capito il criterio che si usa...)

Purtroppo per ipbox il problema è che sono monoteam e altri team senza nulla in cambio non penso che ci mettano mano.(sempre se parliamo delle versioni hd ,altrimenti per i decoder Sd..basta convertire il firmware in multiboot e selezionare il mid giusto e il decoder emula anche altre immagini).

sono sincero..oramai io dirò ai miei amici di andare su dreambox solo per i modelli hd (anzi il modello hd)!

per il resto..cloni e concorrenza offrono di più degli originali...


p.s. ma cmq chi vi parla è uno che ne capisce ben poco...:D
 
Indietro
Alto Basso