Documentari..

kiko_84

Digital-Forum New User
Registrato
13 Maggio 2009
Messaggi
11
salve a tutti.. non so se è la sezione giusta ma chiedo:


sapete se sul digitale hanno intenzioni di proporre canali tipo discovery channel o canali con documentari..

grazie ciao...
 
kiko_84 ha scritto:
salve a tutti.. non so se è la sezione giusta ma chiedo:


sapete se sul digitale hanno intenzioni di proporre canali tipo discovery channel o canali con documentari..

grazie ciao...
di certo non si sa nulla, però penso che in base a tante richieste di questo tipo, qualcosa in seguito ci sarà.:eusa_whistle:
Comunque benvenuto nel forum.
 
Di che io sappia non punteranno su questi canali, al massimo se sbarcano 1 o 2, e scommetto che saranno a pagamento...
 
io invece spero in un canale documentari RAI con tutte le produzioni del passato e programmi nuovi, insomma un RAIDOC! ;)

e magari anche uno Discovery in partership con La7 o Mediaset! ;)


se abbiamo 3 canali di cartoni free, potremmo averne un paio di cultura/documentari, no? :D
 
katageo ha scritto:
se abbiamo 3 canali di cartoni free, potremmo averne un paio di cultura/documentari, no? :D

C'è Rai Storia e Rai Edu che si occupano di servizio pubblico, e non riscuotono tutto sommato questo gran successo..

Aggiungo che anche Sat 2000 fa molti documentari ma nessuno li menziona mai.
 
RAISTORIA non riscuote successo?!??


Nel mese di novembre 2008 History Channel aveva un ascolto medio di 4.942 spettatori e Rai Edu 2 ne aveva 920; nelle prime due settimane di febbraio History ha avuto 5.943 e Rai Storia 4.155. "Questo vuol dire - ha aggiunto Minoli - che gli appassionati di storia che prima si 'accontentavano' di History ora che hanno a portata di mano la loro storia la seguono in Rai. Lavorando e rielaborando le 1.800 ore di magazzino de 'La Storia Siamo Noi' siamo riusciti a partire a costo zero. Confluiscono nel canale anche le storie di personaggi che contribuiscono a formare la storia del Paese. Le puntate de 'La Storia Siamo Noi' su Fiorello e Benigni, ad esempio, hanno ottenuto un grande successo".

FONTE newslinet.it
 
per gli amanti dei Documentari e dell'avventura da domani alle 12.30 su Iris c'è Jonathan di Ambrogio Fogar condotto dalla figlia.:evil5:

P.S. : lo so che se ne parla nella discussione su Iris ma non fa male dirlo anche in questa discussione più in tema ... :D ;) :lol: :lol: :lol:
 
katageo ha scritto:
RAISTORIA non riscuote successo?!??


Nel mese di novembre 2008 History Channel aveva un ascolto medio di 4.942 spettatori e Rai Edu 2 ne aveva 920; nelle prime due settimane di febbraio History ha avuto 5.943 e Rai Storia 4.155. "Questo vuol dire - ha aggiunto Minoli - che

..parliamo di migliaia ...su..
 
come in altre discussioni continui a scrivere cose di cui non sei informato...
 
katageo ha scritto:
come in altre discussioni continui a scrivere cose di cui non sei informato...
Di cosa parli?
Sei tu che hai interrotto la discussione non avendo più niente da dire e avendo capito che effettivamente Sportitalia non fara parte inizialmente di TivùSat, il tutto confermato da prove ufficiali.

Al momento non ho trovato un tuo riferimento esatto a una cosa che ho detto di cui non ero informato e in cui hai riscontrato errori.

Comunque resta un dato oggettivo che RaiStoria non sia un canale di successo.
Poi se tu intendi SUCCESSO qualche migliaio di spettatori giornalieri allora va bene.
 
Ultima modifica:
Per i telespettatori di Rai Storia, i veri numeri si conteranno a digitalizzazione ultimata, per ora è più un canale di nicchia che altro...
 
Per Rai Storia va considerato l'effetto novita', per cui il primo mese di programmazione ha ben poco valore.
Similmente, ha poco senso paragonare un'emittente gratuita con una a pagamento, per giunta trasmesse con medium differenti.

L'unico confronto diretto che possa avere senso e' fra altre emittenti di nicchia disponibili sia sul digitale terreste che su Sky, utilizzando ovviamente i dati attuali.
Visto che questo non e' possibile, si possono solo fare confronti con i dovuti distinguo.
 
in lombardia si puo' vedere qualcosa su telenova2, ogni giorno trasmettono un documentario diverso.

quelli che ho visto sembravano recenti e fatti abbastanza bene.
 
Ricordo che anche il gruppo TI Media sta per creare un canale di documentari anche se pay cioè Dahlia explorer.
 
ciao
ci sono i canali dahlia adult1,2
glamour plus
il pacchetto nitegate, 4 canali :D :D :D
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ricordo che anche il gruppo TI Media sta per creare un canale di documentari anche se pay cioè Dahlia explorer.
Scus se ti correggo: Dahlia non è di TIMB (se non per una percentuale minima mi pare), appartiere ad Airplus ed è da questi controllata.
 
Gpp ha scritto:
Scus se ti correggo: Dahlia non è di TIMB (se non per una percentuale minima mi pare), appartiere ad Airplus ed è da questi controllata.

Ho solo generalizzato poichè non ricordavo l'altro socio di Dahlia oltre TI Media,comunque credo che se pure ne detengono una percentuale fa parte del gruppo,credo,come Endemol che fa parte del gruppo Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso