Domanda su HD

perrineville

Digital-Forum New User
Registrato
15 Agosto 2009
Messaggi
4
Ho un televisore Sharp 37" Hd Ready, riesco a vedere i canali Hd di Sky a 1080i, in modo eccellente.

Domando : che differenza c'è con un televisore Full Hd ? Quanto incrementerei la qualità ?

grazie
 
perrineville ha scritto:
Ho un televisore Sharp 37" Hd Ready, riesco a vedere i canali Hd di Sky a 1080i, in modo eccellente.

Domando : che differenza c'è con un televisore Full Hd ? Quanto incrementerei la qualità ?

grazie

Lo vuoi un consiglio da amico? Tieniti lo Sharp HD Ready.

Vedi, se fossi stato all'estero, l'avrei acquistato HD Full ma quì no!

Data la congiuntura che c'è (la scarsa qualità dell'HD nostrano) anche se a te tutto l'HD appare eccellente, e ti credo, non te lo consiglio.

Perchè? Rischieresti, ma solo una volta che c'hai fatto l'occhio te ne accorgi, di vederti i programmi in HD in modo pessimo.

In altre parole, col tuo attuale TV se mandano programmi di qualità scarsa, il tuo televisore "maschera" abbastanza bene il programma farlocco.

Intendiamoci, questo è sopratutto dovuto al pannello non di grossa digonale dello schermo. Però il fatto che sia un HD Ready, aiuta a "mascherare".

Un TV HD Full ha necessità di programmi con qualità da urlo per "esprimersi" al meglio! ;) ;) ;)

Se l'emittente manda programmi upscalati, penosi, con rumore video Mpeg, con pixellamenti dovuti a forte compressione non voluta il TV HD Full li esalta in maniera esponenziale. :mad: :mad:

Insomma se gli mandi zella quello ti fa vedere zella in Full HD!!!! :5eek:

E l'effetto aumenta con l'aumentare della diagonale dello schermo.

Ripeto, per chi non ha letto bene.

Se il programma sorgente è HD nativo, fatto salvo gli errori introdotti dall'Emittente, vedere un tale programma con un TV HD Full in special modo se di grandi diagonali dello schermo ci rende felici per tanti motivi che non sto quì a dettagliare.

Ma, come capita sempre meno raramente, i programmi non sono di grossa qualità ancorchè in HD, vederli con TV HD Full è un continuo stress.

Perchè, dato che il programma non ti soddisfa in qualità, continuamente ti viene da paragonare la qualità che ti saresti aspettato, con la qualità che in realtà ti viene proposta. Insomma non sarai mai contento.

E magari, lo so perchè molti ne sono ammalati, invece di guardare la luna guardano il dito che indica la luna.

In altre parole ti allontani dal TV, poi ti avvicini e invece di goderti un film, una partita, ti stressi con la qualità che non ti soddisfa.

Spero di essere stato esauriente.

Ciao belli
 
i fullHD in tv nn servono...

per ora si trasmette fino a 1080i e un hdready va benissimo..
 
Burchio ha scritto:
i fullHD in tv nn servono...

per ora si trasmette fino a 1080i e un hdready va benissimo..



Cosa significa avere doti di sintesi: bravo Burchio.

In due parole hai chiarito il concetto! :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ed io mi sono affannato, con una spiegazione di di 21 righe!!!! ;)

Vorrei tanto saper sintetizzare come hai fatto tu. ;) ;)

Ciao belli
 
se mi ci metto so essere molto prolisso pure io...

solo che sta stori adel FULLhd è il classico specchietto per le allodole...cioè la tecnologia è senz'altro superiore...ma per l'uso con gli attuali broadcaster hd ready va benissimo. se si macinano quintali di blueray allora serve...ma chi nota la differenza tra hdready e fullHD diciamo che non è alla "prima tv"...
 
Burchio ha scritto:
se mi ci metto so essere molto prolisso pure io...

solo che sta stori adel FULLhd è il classico specchietto per le allodole...cioè la tecnologia è senz'altro superiore...ma per l'uso con gli attuali broadcaster hd ready va benissimo. se si macinano quintali di blueray allora serve...ma chi nota la differenza tra hdready e fullHD diciamo che non è alla "prima tv"...

Naturalmente non posso che quotarti in tutto e per tutto.
 
Burchio ha scritto:
i fullHD in tv nn servono...

E dove servirebbero? Alla radio?

Burchio ha scritto:
per ora si trasmette fino a 1080i e un hdready va benissimo..

Sull'utilità o meno dei TV FullHD per vedere trasmissioni in HD non mi esprimo, però 1080i è a tutti gli effetti FullHD, la differenza con il 1080p è data dalla modalità di trasmissione non dalla risoluzione, se il deinterlacer del TV fa un buon lavoro la differenza tra le due modalità è insignificante.
 
Quoto Uzimir:

Il 1080i è a tutti gli effetti un Full-HD se il TV effettua il deinterlaccio correttamente ed al giorno d'oggi sono molti i TV in grado di farlo alla perfezione ;)
 
I TV Full-HD servono eccome, basta che il materiale e la fonte siano di buona qualità e che gli schermi non siano troppo piccoli (o troppo distanti) per apprezzare il maggiore dettaglio.
Non è neppure vero che si noti solo con i BD, giusto Lunedì a quest'ora, su ITV HD c'era Rambo, First Blood Part II... ed era uno spettacolo.
Stessa cosa capita su BBC HD, che è 1080i, ma dove è molto difficile distinguere se quel che passa arriva da un segnale TV o si tratta di un BD a 1080p.
Se poi qualcuno intende dire che con l'HD di SKY Italia la definizione reale dell'immagine, causa compressioni e bitrate, è spesso inferiore a quella di un HD ready, allora posso anche essere d'accordo...
Ultima cosa, ma non di poco conto, quando lo schermo ha una risoluzione massima prossima a quella dell'immagine, è facile che con certi pattern si possa notare un difetto che viene detto Moiree.
:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
io parlavo della situazione italiana...dove appunto per sky nn è assolutamente indispensabile un full HD...:D
 
si parlava di sky e del 1080i nella apertura...

cmq tanto per ora no tengo dinero...quindi hdready per moooooooolto tempo :D
 
Burchio ha scritto:
si parlava di sky e del 1080i nella apertura...

cmq tanto per ora no tengo dinero...quindi hdready per moooooooolto tempo :D

Per Sky forse può bastare un buon crt 32 pollici :D

Le trasmissioni 1080i invece sono Full HD sono pensate cioè per essere visualizzate su televisori Full HD.

Anch'io all'epoca ho preferito un plasma HD ready, ma questo è un altro discorso, il 1080i resta Full HD.
 
uzimir ha scritto:
Per Sky forse può bastare un buon crt 32 pollici :D

.
forse anche troppo:D
per tutto il resto sono poco d'accordo con certe affermazioni.ragionevolmente chi ha un 50" full hd e si mette a due metri a vedere blu-ray?ecco a uno così serve il full...a tutti gli altri no...fate voi
 
mi allaccio al discorso anchio, un amico con Tv Samsung 32 il modello non lo so non trova il libretto uso, cè scritto Hd ready, lui dice che è full Hd, si è abb a sky con dec Hd, mi ha chiamato per installarlo, ho inserito sia le scart av1 e av2,
sia Hdmi, quando accendo il dec va in automatico su Sky, poi con il telecomando della tv Samsung seleziono Hdmi, a me sembra che si veda uguale alla scart, non vedo migliorie, a parte questo il problema è che se spingo il tasto tv del tel. di Sky non mi va sulla tv analogica, se non è su Hdmi, il cambio tv-Sky lo effettua, è normale? Lui è contento di come si vede in Hdmi, ma per me non è che ci sia differenza, sul Samsung di un mio amico Full Hd sul telecomando del tv cè un tasto Hdmi e quando si imposta si vede la differenza di visione, nel suo telecomando non cè questo tasto come mai?
 
Titti ha scritto:
mi allaccio al discorso anchio, un amico con Tv Samsung 32 il modello non lo so non trova il libretto uso, cè scritto Hd ready, lui dice che è full Hd, si è abb a sky con dec Hd, mi ha chiamato per installarlo, ho inserito sia le scart av1 e av2,
sia Hdmi, quando accendo il dec va in automatico su Sky, poi con il telecomando della tv Samsung seleziono Hdmi, a me sembra che si veda uguale alla scart, non vedo migliorie, a parte questo il problema è che se spingo il tasto tv del tel. di Sky non mi va sulla tv analogica, se non è su Hdmi, il cambio tv-Sky lo effettua, è normale? Lui è contento di come si vede in Hdmi, ma per me non è che ci sia differenza, sul Samsung di un mio amico Full Hd sul telecomando del tv cè un tasto Hdmi e quando si imposta si vede la differenza di visione, nel suo telecomando non cè questo tasto come mai?

Dipende dal modello della tv le tv HD ready vecchie nei telecomandi ci sono meno pulsanti.
 
ma per il fatto che non faccia la commutazione sulla tv analogica quando è su hdmi dipende dal tipo di tv? grazie
 
lucio56 ha scritto:
per tutto il resto sono poco d'accordo con certe affermazioni.ragionevolmente chi ha un 50" full hd e si mette a due metri a vedere blu-ray?ecco a uno così serve il full...a tutti gli altri no...fate voi

Dire, come fai tu, che su televisori fino a 50 pollici è difficile percepire differenze tra panelli Full HD e HD ready ha un senso ,io stesso ho optato per un plasma 42 pollici HD ready di cui sono soddisfatissimo, dire invece che i pannelli Full HD sono inutili perché le trasmissioni sono 1080i è semplicemente falso.

La differenza tra pannelli full e non, nella visualizzazione di programmi 1080i c'è ed è notevole, magari occorre avvicinarsi a un metro dal TV per accorgersene ma la differenza c'è.

C'è anche da dire che con la discesa dei prezzi dei pannelli Full HD sta diventando sempre più conveniente optare per un TV a risoluzione piena, che come minimo ha il pregio di mappare le trasmissioni 1080i 1:1.
 
Indietro
Alto Basso