Domandina da profano...

alecksbeat ha scritto:
Perchè scusa? Sportitalia può benissimo restare in chiaro sul terrestre e contemporaneamente nella numerazione di sky allo stesso modo di rai mediaset la7, mtv, ecc..

Perchè vivrà dei soldi dell' australiano e non suoi e finirà cripatata in sky come canale sky in che esclude che si veda a gratis sul dtt
 
danielec ha scritto:
Mediaset, ha avuto le frequenze, prendendolo in prestito in parte dai francesi che se le erano accaparrate, e fisicamente la rai potrebbe mandare tutte le sue reti sulle frequenze disponibili, ma il discorso è un altro, ed è puramente politico e non riguarda le frequenze, ma i contenuti;

Mediaset ha preso le frequenze perchè le ha comprate e se sul mercato ci stava di + anche la RAI e ad avesse offerto di + per SI avrebbe potuto acquistarla lei e migliorare la sua coeprtura

Per i contenuti se guardi al free visto che la rai puo fare solo quello sul dtt non vedo una grande differenza col free di Mediaset sul dtt
danielec ha scritto:
Ma tu lo sai in rai chi è che decide i palinsesti e la programmazione strategica degli investimenti ? Se tu conoscessi la realtà rai, sapresti che è un polo lottizzato, dove tutte le forze politiche maggiori hanno le loro mani. In Rai i conduttori sui vari canali hanno importanza, in base a quanto stanno bene alla parte politica più pesante nella gestione del medesimo canale; ti sei mai chiesto perchè determinata gente lavora sempre su rai 3 ed altri su rai 1? Per il digitale terrestre, la rai ha dei problemi che non c'entrano niente con le frequenze e gli altri competitor, ma i problemi sono interni, in quanto il digitale terrestre è stato deciso con la gasparri, se vuoi, vatti a cercare tutti gli articoli che parlano dei problemi in seno alla rai subito dopo la legge; CDa spaccato in 2 con i referenti di centro destra in appoggio alla politica di diffusione del medesimo, ed il centro sinistra con il il piede sul freno. Le scelte fatte fino ad ora sul DTT Rai, sono state fatte nella totale incertezza e senza unità nel CDA. Se non te lo ricordi, Cattaneo, che per il digitale terrestre aveva in mente progetti faraonici, dovette desistere a causa di pressioni enormi.

Stiamo uscendo dal seminato ma comunque cattaneo non è di certo stato attivo a comeprare frequenze visto che si è fatto sfuggire ad es la rete di tct che ripeteva antenne 2 in quasi tutta italia
Ripeto io la vedo diversamente e ossia che il cda di quel tempo difatto teneva a basso regime la rai per favorire la concorrenza

danielec ha scritto:
ricordati che mediaset e la 7, sono private aziende quotate in borsa, che rispondono non solo ad azionisti di maggioranza, ma anche di minoranza, e ad entrambe non frega niente che la rai abbia il digitale terrestre, e telecom, non ha niente a che vedere con questo, come niente altro. Ma scherziamo, se la rai entro un anno non colma il gap sul digitale terrestre, rimane al palo altro che "io do questo a te tu questa la lasci a me".

Lo so bene che sono quotate in borsa visto che io sono azionista di entrambe :D :D da svariati anni e telecom proprio ieri mi ha dato i dividendi

L'inciucio che dico io è fra i due operatori privati e non fra telecom e rai
sicuramente la messa peggio sul dtt è la7 credo che su questo non ci piova
Quanto agli azionisti di minoranza etc le cose vanno diversamente visto che per entrambe c'è un pacchetto che grazie a vari meccanismi hanno il controllo senza problemi
Se poi torniamo indietro ai tempi di colaninno scopriresti che gli azionisti di minoranza erano un po "bistrattati"
E per mediaset non è di certo meno legata alla politica della rai basta vedere tutti i vari programmi che sono spuntati avanti dalla elezioni e ora spariti:badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso