il problema della programmazione RAI è che per beneficiarne a pieno in questi anni bisognava disporre di un ricevitore satellitare FTA.
ricordo che la rai ha creato il primo canale allnews in italiano, RAINEWS24 e il primo canale allsports italiano, RAISPORTSATELLITE.
ricordo i canali Edi1 ed Edu2...
purtroppo chi aveva solo la tv terrestre e si è affacciato da poco sul DTT ( e magari riceve un solo mux digitale) non può cogliere nemmeno le due ultime chicche, RAISTORIA e RAI4...
la RAI siamo noi, davvero.
io scrivo lettere ed email alla RAI da 10 anni, sicuramente più della metà non saranno mai state lette, ma ricordo con piacere quando il gentilissimo direttore di Raisport De Luca rispose alla mia mail di proteste.
la Rai checché se ne dica in questi anni è migliorata... certo, ci sono ancora i programmi trash, i Magalli, i comitati, le D'Eusanio, ecc... ma sta a noi cittadini farci sentire, protestare, lodare, esprimere opinioni....
nel 2009 non si può essere passivi come 20 anni fa...
chi come me non vuole pagare 500 euro all'anno per la PAYTV (satellitare o terrestre) può e DEVE far sentire la sua voce alle emittenti gratuite.
RAI, MEDIASET, LA7, MTV QOOB, ALLMUSIC, 7GOLD, CANALE ITALIA, ODEON, K2, SPORTITALIA e chi più ne ha più ne metta.... hanno tutti un sito internet dove mettono gli indirizzi email o i form per i contatti... sta a noi utilizzarli, impiegando 2 minuti del nostro tempo, per esprimere le nostre opinioni sui programmi che propongono.
Ultimamente mi sono congratulato con La7 per il programma La Gaia Scienza della domenica...
STA A NOI FARCI SENTIRE!!!!
ricordo che la rai ha creato il primo canale allnews in italiano, RAINEWS24 e il primo canale allsports italiano, RAISPORTSATELLITE.
ricordo i canali Edi1 ed Edu2...
purtroppo chi aveva solo la tv terrestre e si è affacciato da poco sul DTT ( e magari riceve un solo mux digitale) non può cogliere nemmeno le due ultime chicche, RAISTORIA e RAI4...
la RAI siamo noi, davvero.
io scrivo lettere ed email alla RAI da 10 anni, sicuramente più della metà non saranno mai state lette, ma ricordo con piacere quando il gentilissimo direttore di Raisport De Luca rispose alla mia mail di proteste.
la Rai checché se ne dica in questi anni è migliorata... certo, ci sono ancora i programmi trash, i Magalli, i comitati, le D'Eusanio, ecc... ma sta a noi cittadini farci sentire, protestare, lodare, esprimere opinioni....
nel 2009 non si può essere passivi come 20 anni fa...
chi come me non vuole pagare 500 euro all'anno per la PAYTV (satellitare o terrestre) può e DEVE far sentire la sua voce alle emittenti gratuite.
RAI, MEDIASET, LA7, MTV QOOB, ALLMUSIC, 7GOLD, CANALE ITALIA, ODEON, K2, SPORTITALIA e chi più ne ha più ne metta.... hanno tutti un sito internet dove mettono gli indirizzi email o i form per i contatti... sta a noi utilizzarli, impiegando 2 minuti del nostro tempo, per esprimere le nostre opinioni sui programmi che propongono.
Ultimamente mi sono congratulato con La7 per il programma La Gaia Scienza della domenica...
STA A NOI FARCI SENTIRE!!!!