Dopo Rai 5 altri tre canali RAI in arrivo...

il problema della programmazione RAI è che per beneficiarne a pieno in questi anni bisognava disporre di un ricevitore satellitare FTA.

ricordo che la rai ha creato il primo canale allnews in italiano, RAINEWS24 e il primo canale allsports italiano, RAISPORTSATELLITE.

ricordo i canali Edi1 ed Edu2...


purtroppo chi aveva solo la tv terrestre e si è affacciato da poco sul DTT ( e magari riceve un solo mux digitale) non può cogliere nemmeno le due ultime chicche, RAISTORIA e RAI4...

la RAI siamo noi, davvero.

io scrivo lettere ed email alla RAI da 10 anni, sicuramente più della metà non saranno mai state lette, ma ricordo con piacere quando il gentilissimo direttore di Raisport De Luca rispose alla mia mail di proteste.

la Rai checché se ne dica in questi anni è migliorata... certo, ci sono ancora i programmi trash, i Magalli, i comitati, le D'Eusanio, ecc... ma sta a noi cittadini farci sentire, protestare, lodare, esprimere opinioni....

nel 2009 non si può essere passivi come 20 anni fa...

chi come me non vuole pagare 500 euro all'anno per la PAYTV (satellitare o terrestre) può e DEVE far sentire la sua voce alle emittenti gratuite.

RAI, MEDIASET, LA7, MTV QOOB, ALLMUSIC, 7GOLD, CANALE ITALIA, ODEON, K2, SPORTITALIA e chi più ne ha più ne metta.... hanno tutti un sito internet dove mettono gli indirizzi email o i form per i contatti... sta a noi utilizzarli, impiegando 2 minuti del nostro tempo, per esprimere le nostre opinioni sui programmi che propongono.

Ultimamente mi sono congratulato con La7 per il programma La Gaia Scienza della domenica...


STA A NOI FARCI SENTIRE!!!!
 
GIOSCO ha scritto:
E non ci credi no... visto che non può per legge... :)
Se hanno questo in mente è perchè chiederanno al governo che sarà in carica l'abrogazione che obbliga il pagamento del canone oppure faranno una legge oscura ad hoc :doubt:
Il nano è un maestro in questo...
 
ottimo, quindi la rai insisterà ancora tantissimo e dopo che nascerà rai 5 nasceranno anche altri 3 nuovi canali, speriamo che siano interessanti e non canali banali, magari sulla scia di rai 4!!!!!!!!!
 
E' normale che Rai e Mediaset vogliano investire nei canali in chiaro...Poi lo switch off si avvicina sempre di più, la gente avrà a disposizione sempre più canali per fare zapping e gli ascolti si frammenteranno...Se poi è vero che ogni punto di share vale 25 milioni di euro...Capite bene che l'investimento vien da sè...

E poi basta vedere gli ottimi ascolti che fanno ogni giorno Rai 4 e Boing... :)
 
DTTutente ha scritto:
E' normale che Rai e Mediaset vogliano investire nei canali in chiaro...Poi lo switch off si avvicina sempre di più, la gente avrà a disposizione sempre più canali per fare zapping e gli ascolti si frammenteranno...Se poi è vero che ogni punto di share vale 25 milioni di euro...Capite bene che l'investimento vien da sè...

E poi basta vedere gli ottimi ascolti che fanno ogni giorno Rai 4 e Boing... :)

si ma mi chiedo, conviene a loro creare sempre più nuovi canali????????
perchè così facendo le reti generaliste perderanno sempre più ascolti!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
perchè così facendo le reti generaliste perderanno sempre più ascolti!!!!
questo sarà comunque inevitabile con tutti i canali che ci saranno allo switch-off,la gente capirà che non esistono solo 6 canali;)
 
ZoroEntoni ha scritto:
si ma mi chiedo, conviene a loro creare sempre più nuovi canali????????

In un certo senso si, per esempio, alla domenica pomeriggio, tra un po' di tempo il gran premio verrà trasmesso solo su Raisport e su Raiuno rimarrà domenica in = ascolti raddoppiati ;)
 
agostino31 ha scritto:
questo sarà comunque inevitabile con tutti i canali che ci saranno allo switch-off,la gente capirà che non esistono solo 6 canali;)

si ma se loro contribuiscono nella creazione di nuovi canali la perdità di ascolti sarà sempre maggiore!!!!!
 
BlackPearl ha scritto:
In un certo senso si, per esempio, alla domenica pomeriggio, tra un po' di tempo il gran premio verrà trasmesso solo su Raisport e su Raiuno rimarrà domenica in = ascolti raddoppiati ;)

solo su rai sport più??????tu dici????
cmq se fosse così a loro non converrebbe tanto, perchè domenica in farebbe un disastro di ascolti contro la formula 1!!!!!!!
 
Non importa a loro, tanto gli ascoltatori che perdono dai generalisti li recuperano con i loro canali digitali tematici.

Diciamo che la tv free andrà configurandosi sempre più come la tv pay, nel senso che l' offerta si dividerà tra molti più canali, canali che saranno tematici o semi-generalisti.
 
Gpp ha scritto:
Non importa a loro, tanto gli ascoltatori che perdono dai generalisti li recuperano con i loro canali digitali tematici.
Appunto...Mettiamo il caso che Rai Sport + con il GP faccia 7 milioni e Rai Uno con Domenica In ne faccia 3 alla stessa ora...Alla fine sono sempre 10 milioni di telespettatori sintonizzati sulla Rai...E, a loro, interessa questo...
 
sarà come dite voi allora, tanto per noi è ovviamente un bene che ci siano sempre più canali gratuiti!!!!!!!!
 
DTTutente ha scritto:
Appunto...Mettiamo il caso che Rai Sport + con il GP faccia 7 milioni e Rai Uno con Domenica In ne faccia 3 alla stessa ora...Alla fine sono sempre 10 milioni di telespettatori sintonizzati sulla Rai...E, a loro, interessa questo...
Infatti :)
 
Mi riesce difficile immaginare uno spostamento della Formula 1 da Rai Uno, anche in uno scenario di canali tematici il canale generalista resta comunque la vetrina e quello con più importanza.
 
Beh è solo un esempio per dire come lo spettatore si sposterà dai canali tradizionali ai canali tematici.
 
DTTutente ha scritto:
Appunto...Mettiamo il caso che Rai Sport + con il GP faccia 7 milioni e Rai Uno con Domenica In ne faccia 3 alla stessa ora...Alla fine sono sempre 10 milioni di telespettatori sintonizzati sulla Rai...E, a loro, interessa questo...

Anzi probabilmente faranno anche di più.... dato che se le casalinghe prima pur di non vedere la F1 in tv spegnevano il televisore (o vedevano la concorrenza) ora non avranno motivo di farlo :)

Boothby ha scritto:
Mi riesce difficile immaginare uno spostamento della Formula 1 da Rai Uno, anche in uno scenario di canali tematici il canale generalista resta comunque la vetrina e quello con più importanza.

No fidati che che tra due anni quando i canali Raisport avranno copertura totale anche i grandi eventi si sposteranno su Raisport, non avrebbe senso il contrario... ;)
 
Mi pare l'avessero detto pure in un'intervista lo Sport sarà solo su RAI Sport +.
 
fano ha scritto:
Mi pare l'avessero detto pure in un'intervista lo Sport sarà solo su RAI Sport +.

Al momento si stanno muovendo bene per alcuni eventi: sui rai analogici mandano l'evento in 4/3 con la pubblicità e le interruzioni in caso di sforamento, su Raisport+ "the show must go on" :D :D :D
 
BlackPearl ha scritto:
No fidati che che tra due anni quando i canali Raisport avranno copertura totale anche i grandi eventi si sposteranno su Raisport, non avrebbe senso il contrario... ;)
Un senso l'ho illustrato, vedremo se basterà qualche anno per trasformare Rai Uno a tal punto da trasferire un'evento di rilievo come la Formula 1 su un canale secondario, io lo dubito.
 
Indietro
Alto Basso