Dopo Rai 5 altri tre canali RAI in arrivo...

Sì, ma quando la gente si sarà abituata ad avere più canali e la qualità sarà la stessa, cominci a spostare qualcosa di là (le partite, 90°, la Ds e così via) e può darsi che effetivamente la rivoluzione accada ...
 
Per gli investitori pubblicitari la creazione di canali tematici è manna dal cielo, visto che possono indirizzare gli spot su misura del pubblico che segue il canale.

Quello che succede adesso su Boing e RaiGulp, nei quali vengono reclamizzati prodotti destinati ai bambini e ai ragazzi, ed è impossibile che passi per esempio lo spot dello Jegermeister :D :D :D.
 
Frances the mute ha scritto:
Per gli investitori pubblicitari la creazione di canali tematici è manna dal cielo, visto che possono indirizzare gli spot su misura del pubblico che segue il canale.

Quello che succede adesso su Boing e RaiGulp, nei quali vengono reclamizzati prodotti destinati ai bambini e ai ragazzi, ed è impossibile che passi per esempio lo spot dello Jegermeister :D :D :D.
Ma questo è valido solo per prodotti e beni di nicchia o comunque per un target ben specifico (per ora gli unici target mirati di questo tipo sono comunque per prodotti di lusso rivolti agli spettatori AA di Sky), non per i più comuni prodotti di consumo che alimentano ogni attimo della nostra vita (telefonini in testa).

La pubblicità fino ad oggi si è fatta solo con i grandi numeri della tv generalista. Perché le cose cambino devono passare ancora molti switch-off e non è detto che al 2012 sia già tutto "nuovo".
 
domanda stupida: ma con questo rinforzare il ddt, passaggio della rai (anche se in gran parte delle regioni ancora non si vede) e quindi pagamento di bouquet di canali, esisterà ancora la bufala del canone rai?
ed inoltre, nella mia zona (rimini) ancora di rai (a parte gulp e altri 2 canali) non se ne parla proprio???
grazie.
 
Il canone non è legato a questo, quellaè una tassa si possesso.
 
fofo69 ha scritto:
domanda stupida: ma con questo rinforzare il ddt, passaggio della rai (anche se in gran parte delle regioni ancora non si vede) e quindi pagamento di bouquet di canali, esisterà ancora la bufala del canone rai?
ed inoltre, nella mia zona (rimini) ancora di rai (a parte gulp e altri 2 canali) non se ne parla proprio???
grazie.

Con il digitale di mezzo è più probabile la possibilità di fare in modo che tutti lo paghino, piuttosto che quella che nessuno lo paghi più. E a proposito dei post precedenti, il Contratto di servizio è (ed è sempre stato) una sorta di foglia di fico da cambiare nel modo più conveniente per la Rai (e per la politica). Se la Rai deciderà di fare pay tv, lo cambieranno in modo da renderlo possibile. E non lo trovo neanche troppo sbagliato: una volta deciso che il 'servizio pubblico' sono tre, quattro o cinque canali Rai, se la maggiore 'industria culturale' del Paese è in grado di produrre anche un pacchetto di 3 o 4 canali pay valido, che è possibile scegliere di sottoscrivere o no, non vedo perchè dovremmo rinunciare a una simile opportunità.
 
Forse dipende anche dal fatto che troppo spesso è stato presentato, dalla stessa Rai, come "abbonamento alla televisione", così la gente lo ha sempre percepito come cifra che serve a "vedere la Rai" e non a pagare una tassa per il solo possesso dell' apparecchio.
 
:D :D :D ;) vero !!!:lol:

Io ho avuto un disguido quest'anno con le poste ho atteso fino a febbraio l'arrivo del Bollettino postale finchè il 5 ho pagato con un bollettino libero , quello mandato da loro mi è arrivato ad inizio aprile ( per colpa delle poste) e poichè c'era scritto una cosa sbagliata gli ho rispedito il tutto scrivendone la ragione dietro (cioè che avevo già pagato) . :happy3:
A fine lettera ho aggiunto un P.S. ... questo : ma perchè non scrivete Tassa di possesso invece di Abbonamento Tv ? :D :lol: :lol: :lol:
 
Perchè anche quella dicitura sarebbe sbagliata; il cosidetto "canone di abbonamento alla tv" è un'imposta, cioè un tributo che entra nelle Casse dello Stato senza riferimento ad alcun servizio, come lo sono l'IRPEF e l'ICI, tanto per fare un esempio. L'ICI ha come presupposto i beni immobili ma non viene necessariamente usata a scopi abitativi o urbanistici: il comune può farne quello che vuole; idem per quanto riguarda "il canone tv".
 
perchè parliamo di canone tv?

continuiamo con la discussione su RAI5 & Co....


avete visto la "nuova" RAINEWS24? che ve ne pare?
 
oggi Giancarlo Leone ha confermato che stanno studiando di portare 3 nuovi canali rai sul dtt...
 
agostino31 ha scritto:
oggi Giancarlo Leone ha confermato che stanno studiando di portare 3 nuovi canali rai sul dtt...
Ha specificato a cosa stanno pensando? O è rimasto sul generico?:eusa_think:
 
katageo ha scritto:
perchè parliamo di canone tv?

continuiamo con la discussione su RAI5 & Co....


avete visto la "nuova" RAINEWS24? che ve ne pare?

di quale nuova rainews parli?? dove ne hanno parlato?? cosa cambia??
 
Ottimo, tre nuovi canali gratuiti, quindi a parte Rai 5 faranno qualcos'altro. Chissà se arriverà mai una rete di documentari gratuita.
 
Gpp ha scritto:
Ottimo, tre nuovi canali gratuiti, quindi a parte Rai 5 faranno qualcos'altro. Chissà se arriverà mai una rete di documentari gratuita.

Certo che con l'arrivo dello swicht-off in Italia riuscendo a vedere tutti i Mux-Rai oltre a quelli che arriveranno, secondo me a veramente fatto molto x il digitale tenendo conto dei tanti canali free che ci sono al contrario di Mediaset che punta maggiormente sulla pay-tv....brava mamma rai..:D
 
Beh con 5 mux a disposizione altro che 3 nuovi canali..:D .. volendo anche mettere al massimo 5 tv per mux avremmo 25 slot di cui solo nove ora occupati da Rai 1, 2, 3, 4, Gulp, News24, Storia, Sport+, Sat2000 più le radio che forse tutte insieme coprono i Mb di uno slot tv. ;)

La cosa quando più va avanti la digitalizzazione , aumentando il bacino d'utenza, diventa più economicamente conveniente , allo stato attuale delle cose non lo è perchè digitale c'è solo la Sardegna ed in parte la Valle d'Aosta.:eusa_naughty:
 
Secondo me questi 3 canali potrebbero essere quelli già attivi sul Sat!! pensateci bene, Rai sat Cinema , Rai sat smashgirl e Yoyo,Raisat Gambero rosso ,Extra e Premium! Adesso il primo si trasformerebbe in Rai Cinema (magari con anteprime pure) e andrebbe a sfidare "Iris", il secondo potrebbe essere inserito come blocco su Rai Gulp e il terzo , potrebbe diventare Rai Yo-yo, Rai Extra e Premium verrebbero sostituiti da Rai 5, quindi non ci sarebbero problemi e Raisat gambero rosso si trasformerebbe in Rai Gambero rosso!!
Voi che ne dite ?? potrebbero essere allora:
Rai Cinema
Rai Yoyo (con Rai smashgirl come blocco su Gulp)
Rai Gambero-Rosso????
 
Indietro
Alto Basso