Dopo RaiSport Più, a Giugno partirà anche Rai Quattro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certamente, infatti non mi riferivo alle critiche riguardo gli impegni che un pò troppo ottimisticamente prendono i dirigenti quando firmano i contratti di servizio (che servono per rinnovare la concessione di servizio pubblico e per intascare i soldi del canone), quelle sono lecite, invece parlavo delle critiche generali riguardo la copertura e sul fatto che prima devono pensare a questo e a darsi una mossa, sono critiche inutili e senza tenere conto della situazione che in pratica, rende impossibile un sensibile ampliamento della copertura.
 
gpp ha scritto:
Certamente, infatti non mi riferivo alle critiche riguardo gli impegni che un pò troppo ottimisticamente prendono i dirigenti quando firmano i contratti di servizio (che servono per rinnovare la concessione di servizio pubblico e per intascare i soldi del canone), quelle sono lecite, invece parlavo delle critiche generali riguardo la copertura e sul fatto che prima devono pensare a questo e a darsi una mossa, sono critiche inutili e senza tenere conto della situazione che in pratica, rende impossibile un sensibile ampliamento della copertura.

OK, per un attimo mi sono sentito tirato dentro su critiche che non avevo in mente di fare. Chiarito, va benissimo così.

ciao ciao
 
Scusatemi ma la domanda mi nasce spontanea: prima di varare una nuova rete non sarebbe stato opportuno utilizzare le risorse a disposizione per migliorare quelle esistenti introducendo il formato in 16:9 e l'HD? Migliorando il palinsesto e la qualità dei programmi? La mia non è polemica, ma una semplice constatazione.
 
Ultima modifica:
io non prendo ancora i canali rai normali sul DTT, era meglio digitalizzare tutto il paese prima...
 
Oltre al lancio di questi nuovi canali rai (che io non vedro, perche la mia zona nn e coperta) ho letto nella notizia che ci saranno dei cambiamenti anche nei primi 3 canali rai (spero che quel logo a farfalla venga tolto), comunque sono sicuro che rai quattro cambiera immediatamente nome siccome esiste gia retequattro
 
adriaho ha scritto:
Oltre al lancio di questi nuovi canali rai (che io non vedro, perche la mia zona nn e coperta) ho letto nella notizia che ci saranno dei cambiamenti anche nei primi 3 canali rai (spero che quel logo a farfalla venga tolto), comunque sono sicuro che rai quattro cambiera immediatamente nome siccome esiste gia retequattro
Questo è sicurissimo: me l'ha confermato personalmente anche Freccero.
 
Certo che un target 16-30 mi pare al tempo stesso eterogeneo e ristretto: chissà cosa ci metteranno dentro... :eusa_think:
 
Il target invece mi pare ampio, probabilmente il palinsesto sarà diviso per orari, cioè ad ogni fascia oraria i programmi saranno dedicati ad una precisa fascia d'età, un pò come fa Gulp.
 
A proposito di mux B della RAI, qualcuno sa quando comincerà a trasmettere in provincia di Napoli? Giugliano in Campania per la precisione. Grazie.:eusa_shifty:
 
Vabbè, credo che nel frattempo saremo passati tutti all'IPTV, che a sua volta verrà diffusa sfruttando le frequenze lasciate vuote dall'analogico...:lol:
 
checco.ra ha scritto:
Vabbè, credo che nel frattempo saremo passati tutti all'IPTV, che a sua volta verrà diffusa sfruttando le frequenze lasciate vuote dall'analogico...:lol:
Attenzione, IPTV sta per "Internet Protocol Television", cioè TV via internet.

Le frequenze televisive non verranno mai utilizzate per l'IPTV.
Questa viaggerà (e già viaggia) attraverso Internet, il ché significa via doppino telefonico, fibra ottica, e attraverso vari tipi di reti "aeree" (tipo il WiMax), che però comunque sono diverse dalle frequenze utilizzate per la TV terrestre.
 
@Boothby
è chiaro era una provocazione ironica, ma non completamente strampalata... mi riferivo infatti proprio all'articolo pubblicato qualche giorno fa da Digital-Sat.
eccolo
 
checco.ra ha scritto:
@Boothby
è chiaro era una provocazione ironica, ma non completamente strampalata... mi riferivo infatti proprio all'articolo pubblicato qualche giorno fa da Digital-Sat.
eccolo
Ah ok, evidentemente in America sono così bravi da avere addirittura "frequenze televisive in disuso".

In Italia è super-fantascienza (a meno che Google in qualche modo non vinca le elezioni :D)
 
Boothby ha scritto:
Ah ok, evidentemente in America sono così bravi da avere addirittura "frequenze televisive in disuso".

In Italia è super-fantascienza (a meno che Google in qualche modo non vinca le elezioni :D)

in america le frequenze sono ben organizzate...qui da noi se l'è comprate tutte la rai (rai1 si pul ricevere dalle mie parti da 5 frequenze...che senso ha:eusa_wall:)e mediaset...e agli altri non rimane nulla
 
checco.ra ha scritto:
@Boothby
è chiaro era una provocazione ironica, ma non completamente strampalata... mi riferivo infatti proprio all'articolo pubblicato qualche giorno fa da Digital-Sat.
eccolo

Interessante sta tecnologia fantascientifica inventata da Google... credo meritasse una thred a se... cosi` l'ho creato:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=52580

Continuare a parlerne in questo trhead mi sembrava abbastanza OT :D

fano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso