Giusto. Le critiche sono doverose e utili quando sono costruttive, le sparate e i
partiti presi invece non servono a nulla.
Anch'io appartengo al "partito degli insoddisfatti", di quei consumatori che hanno investito nel DTT e che ad oggi, dopo mille proclami, si ritrovano a fare i conti con una realtà deprimente. Perché oltre ai ritardi, ai problemi di ricezione, di diffusione e di viluppo dei contenuti ciò che più pesa è il terzomondismo tecnologico in cui ci hanno relegato.
Con uno switch-off teoricamente alle porte (vi ricordate le
boutardes elettorali di entrambi gli schieramenti...?), con il resto dell'Europa ormai entrato nell'empireo dell'HD, noi consumatori italiani ci ritroviamo per le mani giocattoli plasticosi che non sempre (e quasi mai perfettamente) riescono a riprodurre materiale SD proposto a miserrimi bitrate...
E per marchiarci
ad eternum ci hanno imposto (unici sul continente) il simbolo dell'emarginazione, l'MHP: un'oscura tecnologia che ha come scopo il funzionamento delle tesserine mangiasoldi e come effetti i continui impallamenti dei decoder e, ciliegina sulla torta, l'imposizione dell'odiosa SmarCAM.
Così, come si fa con tutti i giocattoli, una volta diventati grandi li butteremo via. :sad6:
Per questo dico che nell'attuale panorama desolato del DTT italiota, la nascita di un nuovo canale debba sempre venire accolta con entusiasmo.
Per le eventuali critiche (magari, dopo averlo visto...) c'è sempre tempo.
