doppioni c5,i1,r4

ale89 ha scritto:
No beh un modo lo si trova ;)
Puoi in tal caso provare a mettere come lingua inglese magari fa il contrario... ma ricevi anche Rai1 Rai2 syul dtt? perchè se fosse impostato il 2 audio nel decoder su rai1 rai2 rai3 dovresti sentire una voce (è per i non vedenti..) e non l'audio principale del canale... ;)

si la rai l'ho sempre ricevuto bene ma la guardo poco...ma mettendo sulla rai a me sempra l'audio del canale normale...grazie anche a te:D
 
mi arrendo:eusa_wall: ho gia provato di tutto ma non succede nulla. la cosa strana è che me lo fa solo sui canali mediaset. io spero sia solo un problema mio, ma secondo me è un problema abbastanza comune, molti non capiscono il motivo e cambiano canale (come del resto faccio io)
 
No dai, ci deve esser qualche impostazione sballata!
Cmq in un tv portatile sui MDS mi partono in automatico anche i sottotitoli e per disattivarli bisogna schiacciare "Sub", ma quando faccio zapping e ritorno mi tornano i sottotitoli! Non c'è stato verso di sistemarli, gia la tv è 7 pollici, con i sottotitoli mastodontici leggo e non vedo :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono portato anch'io a pensare che Rete 4, Canale 5 e Italia 1 resteranno solo sul Mux 4.
Però devo precisare che se davvero ciò accadrà, sarà solo alla fine dell'intero processo di switch off, non certo con gli (eventuali) switch over.
Del resto lo switch over ha sempre riguardato per lo più macro-aree o comunque le zone più popolate (e in definitiva neanche tutte, vedi Veneto e Friuli).
E personalmente non credo che i settori tecnici dei vari gestori siano intenzionati ad effettuare un intervento tecnico su TUTTA la propria rete di impianti (solo in questo caso si potrebbe configurare l'ipotesi dell'abbandono del Mux 2 da parte delle tre Mediaset generaliste) per uno switch over, quando dovrebbero poi reintervenire a breve - di nuovo su TUTTI gli impianti - per lo switch off... ;)
Veramente il responsabile tecnico Mediaset (ing. Bottero) per il Nord Italia, ad un incontro sul DTT a Bologna in marzo di quest'annno, ha dichiarato, ad una domanda ben precisa, che la frequenza di riferimento per C5 I1 R4 sarà il ch 36. Ha detto anche che switch-off avvenuto in tutto il territorio, il ch 49 sarà utilizzato per altri canali. Chiaro che siamo in Italia e le decisioni importanti vengono cambiate ogni 2 giorni......
 
jamz ha scritto:
Veramente il responsabile tecnico Mediaset (ing. Bottero) per il Nord Italia, ad un incontro sul DTT a Bologna in marzo di quest'annno, ha dichiarato, ad una domanda ben precisa, che la frequenza di riferimento per C5 I1 R4 sarà il ch 36. Ha detto anche che switch-off avvenuto in tutto il territorio, il ch 49 sarà utilizzato per altri canali. Chiaro che siamo in Italia e le decisioni importanti vengono cambiate ogni 2 giorni......
Stai tranquillo che non sarà cosi... ci sono zone dove hanno attivato solo il Mux Mediaset 4 per ricevere le 3 generaliste ;)
Quindi il Mux4 è quello principale... il 2 è li solo perchè c'è il problema delle zone non switch off... ;)
 
Appunto.
Cosa avrebbero attivato a fare SOLO il Mux 4 nelle zone a bassa densità di popolazione (e spesso economicamente depresse)?
Per far vedere eventualmente Premium Cinema e Premum Calcio HD, ovviamente a pagamento? :doubt:
 
Ma piuttosto scambiassero il 36 col 38 o il contenuto del mux 1 col mux 2 cosi' da accontentare tutti qui a nord (e credo in futuro anche al centro e sud) in tutti quei siti che RAI e MDS non hanno in comune per il discorso IV e V banda... :D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma piuttosto scambiassero il 36 col 38 o il contenuto del mux 1 col mux 2 cosi' da accontentare tutti qui a nord (e credo in futuro anche al centro e sud) in tutti quei siti che RAI e MDS non hanno in comune per il discorso IV e V banda... :D
Si sicuramente ti andranno a mettere il mux mediaset1 con i canali calcio sul CH 36... sicuramente... :lol: :lol: :lol:
 
Nel mux Mediaset 2 a fine switch off rimarranno:
Rete 4
Canale 5
Italia 1
Boing
Iris
Migliorandoli tutti e 5 in qualità video(il mux attualmente è pieno e la qualità è scarsa, basta paragonare i 3 canali principali sul 36 a quelli sul 49)
Sul 49 invece:
La 5
Mediaset Extra
Tg Mediaset (a fine anno diventerà il canale All News tanto annunciato)
ME
Cooming Soon
Class News MSNBC
E se Mediaset gli rimane la 58, Boing Test sarà eliminato, rimarranno i +1 e i due canali in HD provvisoriamente e verrano man mano sostituiti da future nuove offerte free e pay di Mediaset.
Il tutto rimane più ordinato, la qualità video accontenterà tutti, non ci saranno troppi canali in un singolo mux.
Logico, a Switch Off avvenuto, Mediaset riguarderà gli accordi con Cooming Soon e Class News Msnbc.
Questo comunque secondo me, è una mia ipotesi ahahah
Visto anche gli accordi che hanno con TIMB e L'Espresso, qualcosa dovrebbe finir anche li.
 
Se no mai è il contrario... andranno via dal Mux Mediaset 2 e non dal 4... è stato detto una marea di volte ormai!!:)
Con lo switch off i canali da TIMb e dall'espresso andranno via... sono li solo per le zone non switch off ;) (Tranne discovery World)
 
ale89 ha scritto:
Se no mai è il contrario... andranno via dal Mux Mediaset 2 e non dal 4... è stato detto una marea di volte ormai!!:)
Con lo switch off i canali da TIMb e dall'espresso andranno via... sono li solo per le zone non switch off ;) (Tranne discovery World)
Quoto e straquoto.
Oltretutto il 36 è famoso per essere un "canale maledetto" a causa dei tagli IV-V banda, quindi perche' rincasinare tutto visto che nei posti piu' sperduti sono accesi solo il mux1 Rai e il mux4 MDS???
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Quoto e straquoto.
Oltretutto il 36 è famoso per essere un "canale maledetto" a causa dei tagli IV-V banda, quindi perche' rincasinare tutto visto che nei posti piu' sperduti sono accesi solo il mux1 Rai e il mux4 MDS???
esattamente, inoltre il 36 in alcuni casi ha una qualità di segnale non altissima.
Comunque fortunatamente i centralini di banda attuali hanno il taglio sul 37 (o 35?), quindi taglia sul dvb-h e non compromette quella frequenza
 
Se sono state dette da persone non addette ai lavori in un forum, dove l'ipotesi è la regola del giorno, beh, la mia ipotesi la dico. Non leggo da nessuna parte comunicati ufficiali al riguardo, quindi sono solo parole.
 
Dige90 ha scritto:
Se sono state dette da persone non addette ai lavori in un forum, dove l'ipotesi è la regola del giorno, beh, la mia ipotesi la dico. Non leggo da nessuna parte comunicati ufficiali al riguardo, quindi sono solo parole.
Sicuramente ma come già detto il Mux Mediaset 4 equivale al Mux1 Rai cioè mux principale... e ci sono zone dove ci sono solo i mux principali e questi sono:
Mux1 Rai Mux Mediaset 4 e Mux TIMB3 quindi mediaset al 100% rimarrà sul mux mediaset4 come le tre generaliste staranno sempre sul Mux1 Rai e La7 ed Mtv sempre sul TIMB3.... è un dato di fatto!!!
 
Quindi attualmente cosa e' meglio sintonizzare (potendo scegliere)???
Canale5 Italia1 Rete4 o
canale5 italia1 rete4 ????
Quali sono quelli che hanno piu' banda???
 
ale89 ha scritto:
Sicuramente ma come già detto il Mux Mediaset 4 equivale al Mux1 Rai cioè mux principale... e ci sono zone dove ci sono solo i mux principali e questi sono:
Mux1 Rai Mux Mediaset 4 e Mux TIMB3 quindi mediaset al 100% rimarrà sul mux mediaset4 come le tre generaliste staranno sempre sul Mux1 Rai e La7 ed Mtv sempre sul TIMB3.... è un dato di fatto!!!
Ti ri-quoto! :D
 
Indietro
Alto Basso