dove sbaglio?

angelodj

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2002
Messaggi
440
Ciao ragazzi,

mi sono motorizzato da pochi giorni (Clarke tech 2100 + 125 cm e Stab HH) e ho un problema. Allora, il tecnico ha montato sul tetto la parabola, e io ho i settings USALS nel CT. Accendo il CT e sono su Hotbird, cerco di spostarmi su un altro sat, il motore si muove ma non becca nulla. Allora cambio le impostazioni dei satelliti sul CT, metto Diseqc e manualmente (click dopo click) sintonizzo i satelliti e li memorizzo uno alla volta. Cosi' facendo vedo tutto dal 28,2 E al 30 W. Quando tento di andare manualmente oltre questi sat, tipo 33 E, sento che il motore si muove, becca il segnale, io memorizzo la posizione, ma poi uscendo dal menu' mi accorgo che non riesco a muovere la parabola e la stessa mi ritorna sul sat precedente...quindi: in fase di impostazione riesco a "vedere" il sat ma non mi memorizza la posizione cosi' quando la richiamo dal CT la parabola non si muove...l'antennista mi ha detto che il motore non ha limiti fisici nello spostamento della parabola e in effetti click dopo click riesco a spostarla ma la posizione del sat richiesto non mi rimane in memoria...

Spero di essermi spiegato...ora vi domando: dove sbaglio? Devo caricare direttamente i settings Diseqc al posto di modificare nel menu' quelli Usals? Ho per caso esaurito le memorie preimpostate dello Stab? E in questo caso c'è modo con il CT di resettare tutte le memorie per ricominciare da capo il lavoro?

Il montaggio della parabola mi sembra fatto bene, i satelliti li vedo tutti...datemi una mano voi..grazie :icon_bounce: :icon_bounce:

Angelo
 
Nel menu' USALS? Si'...ma magari posso aver sbagliato:

Lat-Long:
45.81 (45°48') | 8.955 (8°57')

provincia di como...forse pero' non li ho arrotondati bene...accetto consigli :)
 
La devi mettere da MENU'-IMPOSTAZIONE MOTORIZZATI-OK-POSIZIONE ANTENNA.
Ricordandoti che la longitudine(8,**) deve essere EST e la latitutine NORD(45,**).
Tutti i satelliti memorizzati in modalità USALS.
Prova e facci sapere.
 
Si' l'ho fatto...salvata posizione nel menu' giusto come dici ma nada...ma i dati che ho devono essere arrotondati e non so se arrotondare questi : 45.81 e 8.955
oppure questi 45°48' 8°57' e, comunque, potrei utilizzare il Diseqc, vero?

p.s. grazie per il veloce aiuto :))
 
Fa poca differenza quei pochi millesimi di grado, dovresti vedere ugualmente.
A questo punto credo che il posizionamento della parabola e relativo motore non sia stato fatto perfettamente:eusa_think:
QUI puoi trovare informazioni utili.
Volendo puoi usare il DISEqC, anche se avendo un decoder che sfrutta l'USALS la trovo una restrizione.
 
Ma in realtà vedo tutti i satelliti...solo (con il diseqc) che oltre il 28,2 E e il 30 W non li memorizzo...ora leggo il tuo link e se qualcuno ha suggerimenti li accetto volentieri ...grazie in anticipo :)
 
Li vedi perchè li vai a cercare a mano. In modalità usals il motore si ferma, quando, secondo le coordinate da te scritte. Se il montaggio non è stato fatto correttamente il motore o oltrepassa il satellite o si ferma prima. Usando il DISEqC vai a colmare guesto gap.
 
Ok, ora mi è tutto piu' chiaro...ma perchè non riesco a memorizzare tutti gli slot sat? C'e' secondo te qualche tipo di impedimento (fisico) o di software (CT 2100) che mi da' problemi? E se si', come posso resettare tutto a livello di CT?
 
scusa, non ho capito una cosa :eusa_think: i satelliti che hai centrato sono in DiseqC, vero ? ed i satelliti che tenti di aggiungere li aggiungi in diseqc o in usals ?
le memorie STAB per il diseqc mi pare siano una trentina o poco più... comunque sicuramente come dice Louisino usare il diseqc con il clarke è come complicarsi la vita... :D pertanto ti consiglio di settare USALS anche per i sat che già vedi....
 
ANDREMALES ha scritto:
scusa, non ho capito una cosa :eusa_think: i satelliti che hai centrato sono in DiseqC, vero ? ed i satelliti che tenti di aggiungere li aggiungi in diseqc o in usals ?

Sono in Diseqc, ho cambiato tutti i settaggi dei sat da Usals a Diseqc quando mi sono accorto che in Usals non ne venivo a capo...

ANDREMALES ha scritto:
le memorie STAB per il diseqc mi pare siano una trentina o poco più... comunque sicuramente come dice Louisino usare il diseqc con il clarke è come complicarsi la vita... pertanto ti consiglio di settare USALS anche per i sat che già vedi....

Secondo me è quello il mio problema...mi sa che ho esaurito le memorie STAB...fermo restando che la soluzione migliore sarebbe quella di rivedere l'installazione (non praticabile al momento), c'è modo attraverso il CT 2100 di resettare le memorie Stab e quelle che ho aggiunto io manualmente?
 
mi sono impazzito anche io con l'usals adesso però va alla grande (ct 2100+stab 120) io sbagliavo a immettere le cordinate invertivo latitudine e longitudine ,
 
intruder800 ha scritto:
mi sono impazzito anche io con l'usals adesso però va alla grande (ct 2100+stab 120) io sbagliavo a immettere le cordinate invertivo latitudine e longitudine ,

Sinceramente non penso di sbagliare li'...ma stasera faccio altri tentativi. Il discorso è che mi piacerebbe a questo punto resettare le memorie dello stab e non capisco se si puo' fare o se il CT lo possa fare in qualche modo...
 
Ultima modifica:
angelodj ha scritto:
Sinceramente non penso di sbagliare li'...ma stasera faccio altri tentativi. Il discorso è che mi piacerebbe a questo punto resettare le memorie dello stab e non capisco se si puo' fare o se il CT lo possa fare in qualche modo...

Devi tornare ad impostazione di fabbrica, poi metti il 145, vai ad impostazione motorizzata e cerchi hotbird, mettendo in usals, una volta che vedi le due linee sotto verdi metti le tue coordinate, fai la ricerca scan senza toccare go to, una volta memorizzati vai sul sat dopo, 16°est, metti usals e fai di nuovo la ricerca e così per ogni sat.
Ci sono dei sat che al 1° trasponder non becca nulla, aspetta con pazienza qualche minuto.
Fatto tutto ciò devi mettere al 1° canale di ogni sat, in canale che si veda.
Un'altra cosa quando fai la ricerca, cerca di scegliere solo tv; o solo per hot bird anche tutto.
Ti dico questo perchè i canali che può memorizzare il CT sono 5000. ;)
spero di essere stato chiaro
 
viger ha scritto:
Devi tornare ad impostazione di fabbrica, poi metti il 145, vai ad impostazione motorizzata e cerchi hotbird, mettendo in usals, una volta che vedi le due linee sotto verdi metti le tue coordinate, fai la ricerca scan senza toccare go to, una volta memorizzati vai sul sat dopo, 16°est, metti usals e fai di nuovo la ricerca e così per ogni sat.
Ci sono dei sat che al 1° trasponder non becca nulla, aspetta con pazienza qualche minuto.
Fatto tutto ciò devi mettere al 1° canale di ogni sat, in canale che si veda.
Un'altra cosa quando fai la ricerca, cerca di scegliere solo tv; o solo per hot bird anche tutto.
Ti dico questo perchè i canali che può memorizzare il CT sono 5000. ;)
spero di essere stato chiaro

Sei stato chiaro e cristallino :icon_bounce: :icon_bounce: stasera quando torno a casa ci smanetto e vi faccio sapere. Grazie ancora per l'aiuto a tutti, forum eccezionale :happy3: :happy3:
 
Come dice viger per usare usals devi mettere tutti i satelliti in usals, compreso Hotbird (o quello di riferimento)

Per i satelliti che non sono mensionati nella lista ecco come devi fare:
vai in impostazioni motorizzati;
alla voce "satellite" spostati con i tasti freccia tutto a destra o a sinistra fino a quando non ti compaiono le memorie libere, quelle con i trattini;
col tasto rosso scrivi il nome del sat che vuoi sintonizzare;
alla voce "motore diseqc" imposta usals;
Alla voce "grado del satellite" metti il grado corrispondente al satellite ad es. 28.2 oppure 30.0 E oppure W;
a questo punto potrai fare la sintonizzazione.
 
DVB ha scritto:
Come dice viger per usare usals devi mettere tutti i satelliti in usals, compreso Hotbird (o quello di riferimento)

Per i satelliti che non sono mensionati nella lista ecco come devi fare:
vai in impostazioni motorizzati;
alla voce "satellite" spostati con i tasti freccia tutto a destra o a sinistra fino a quando non ti compaiono le memorie libere, quelle con i trattini;
col tasto rosso scrivi il nome del sat che vuoi sintonizzare;
alla voce "motore diseqc" imposta usals;
Alla voce "grado del satellite" metti il grado corrispondente al satellite ad es. 28.2 oppure 30.0 E oppure W;
a questo punto potrai fare la sintonizzazione.

Porca miseria, ora non posso proprio sbagliare :icon_cool: cmq vi faccio sapere...ultima domandina: quando resetto tutto, il satellite di riferimento lo scelgo io (tipo hotbird) o è gia' inserito in installazione sullo stab?
 
Il satellite di riferimento è quello che ti sta sopra la testa,
cioè quello che si avvicina di più al tuo sud,
quindi lo scegli tu, poi in quel satellite inserisci le coordinate che ti manda la stab.
 
DVB ha scritto:
Il satellite di riferimento è quello che ti sta sopra la testa,
cioè quello che si avvicina di più al tuo sud,
quindi lo scegli tu, poi in quel satellite inserisci le coordinate che ti manda la stab.

Tutto chiaro :icon_bounce: grazie per la vostra pazienza, della quale ho abusato alla grande! ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso