Dr. House ritorna su Italia 1 con la settima ed inedita stagione

STANLEY_CASSIDY ha scritto:
non sarebbe stato meglio ingaggiare Pannofino come doppiatore? ..
Fantastico pannofino!!!
MyBlueEyes ha scritto:
Oggi ho rivisto l'episodio, e devo confermare la tua opinione: in principio la scelta mi sembrava azzeccata ma con il passare dei minuti la voce sembrava... senza tono, monotona, piatta. Addirittura sembra che il doppiatore abbia le adenoidi. Che dire, è proprio vero che le cose ti mancano soprattutto quando non ci sono più: ciao, Sergio.
confermo
 
Confermo ,anche a me la voce nuova non soddisfa ,molti film e serie Tv in Italia hanno o hanno avuto successo ,grazie secondo me anche alla voce dei doppiatori,vedi per esempio tutti gli Attori doppiati dal Grande Ferruccio Amendola.
 
Ovvio che la differenza si nota. Riguardo alladattamento del doppiatore ovvio che ci vorrà tempo succede sempre. Cmq anche lo stesso personaggio è cambiato tanto forse troppo rispetto allaccaduto.
 
spero che con questa finiscano... mah se gli ascolti negli usa son sempre alti...
 
Spero che House duri ancora molto. Sicuramente non è più all'altezza delle prime stagioni - io ho perso interesse a partire dalla creazione del secondo team di House - ma è ancora godibile ;)
 
Arrivati alla settima stagione è anche "normale" che una serie abbia perso un po di "appeal", a chi non piace più basta cambiare canale, nessuno è obbligato a vedersi per forza tutti gli episodi :)
 
Supernino ha scritto:
Arrivati alla settima stagione è anche "normale" che una serie abbia perso un po di "appeal", a chi non piace più basta cambiare canale, nessuno è obbligato a vedersi per forza tutti gli episodi :)
Quoto!!! Fate come me con tutti i procedurali...:D :D :D
 
Supernino ha scritto:
Arrivati alla settima stagione è anche "normale" che una serie abbia perso un po di "appeal", a chi non piace più basta cambiare canale, nessuno è obbligato a vedersi per forza tutti gli episodi :)

Dopo aver seguito 6 stagioni devo seguire le rimanenti per sapere come va a finire :D
 
in effetti la nuova voce è strana...:doubt:
chissà se ci abitueremo presto, ma non credo.

sicuramente Pannofino
medium_pannofino.jpg
sarebbe stato molto meglio,
ma è già la voce di George Clooney, Denzel Washington e tanti altri;
rischerebbe l'inflazione...vocale! :)
 
YODA ha scritto:
rischerebbe l'inflazione...vocale! :)

questo è il vero problema del doppiaggio...
I doppiatori, seppur bravi, sono sempre gli stessi!! Quando guardo un film/serie tv e ascolto la voce di un attore doppiato lo associo ad un altro attore, doppiato dalla stessa persona... cosa che mi infastidisce molto. Sempre meglio la lingua originale
 
A me la nuova voce non dispiace, somiglia un pò a quella precedente e anche alla vera voce dell'attore, purtroppo sono convinto che qualunque doppiatore avrebbe causato disagi ai telespettatori abituati a quel timbro vocale.
Sicuramente il compianto Sergio di Stefano riusciva ad arricchire il personaggio di house con una grande ironia e sarcasmo (conosco persone che guardano tutti i telefilm in lingua originale, ma preferiscono, anzi preferivano seguire house doppiato in italiano).
Anch'io ho notato dei piccoli cali o incertezze nel nuovo doppiaggio, speriamo che col tempo il nuovo doppiatore riesca ad entrare maggiormente in sintonia col personaggio.
 
forse il doppiatore dovrà abituarsi al personaggio. Mi sembra un po' troppo "impostato" per adesso. O forse è solo il risentire della differenza.
 
Indietro
Alto Basso