DTT- Ascolti Televisivi

james93 ha scritto:
Su facebook c'è una pagina chiamata "Non avere più una vita dopo aver scoperto il canale Real Time" con circa 7000 fan solo per dire che a quanto pare piace molto (anche a me :lol: , però vorrei un palinsesto più vario) senza dimenticare che si vede solo in aree switch off via dtt oltre al sat, ma la cosa più preoccupante che non avevo notato è l'andamento di rai gulp, come mai gli ascolti sono così bassi? Non mi sembra una brutta programmazione!


ma infatti ha un bel palinsesto, ad esempio quanto posso seguo Pain Your Life, ma il fatto è che questi programmi vengono replicati 3.000 volte, cioè scommetto che ad esempio la puntata di oggi pomeriggio di Pain Your Life sarà stata replicata un migliaio di volte ed è incredibile che ci sia tanta gente che segua questa puntata replicata tante volte, quindi mi stupisco di come la gente segua tanto questo canale nonostante la stessa puntata di un determinato programma verrà replicata centinaia e centinaia di volte, cmq io lo guardo via satellite, visto che sto in una regione che purtroppo non è ancora passata al DTT.

Rai Gulp è l'unico canale DTT che rispetto ad 1 anno fa continua a perdere sempre ascolti, l'unico canale che 1 anni fa, faceva più ascolti rispetto adesso e non capisco il perchè, visto che anche a me sembra che abbia una buona programmazione!
 
ZoroEntoni ha scritto:
Rai Gulp è l'unico canale DTT che rispetto ad 1 anno fa continua a perdere sempre ascolti, l'unico canale che 1 anni fa, faceva più ascolti rispetto adesso e non capisco il perchè, visto che anche a me sembra che abbia una buona programmazione!
Anche a me! Ma la stessa cosa di Real Time: molti preferiscono vedere cose stra-replicate su K2 e non cose relativamente nuove su rai Gulp.
Poi secondo me i canali digitali rai sono anche poco pubblicizzati.
 
Verde Rosso ha scritto:
Anche a me! Ma la stessa cosa di Real Time: molti preferiscono vedere cose stra-replicate su K2 e non cose relativamente nuove su rai Gulp.
Poi secondo me i canali digitali rai sono anche poco pubblicizzati.

giusto e non solo su K2, ma anche su tanti altri canali, sembra che la gente rpeferisca più vedere cose già viste, ma non cose nuove!
 
Verde Rosso ha scritto:
Anche a me! Ma la stessa cosa di Real Time: molti preferiscono vedere cose stra-replicate su K2 e non cose relativamente nuove su rai Gulp.
Poi secondo me i canali digitali rai sono anche poco pubblicizzati.
vero, dovrebbe prendere esempio da Mds ... ricordiamo tutti il bombardamento di spot di Boing :icon_cool:
 
ZoroEntoni ha scritto:
ancora boom Real Time, Rai 5 si risolleva un pò in prime time come al solito grazie ad un film che ho visto e che mi è piaciuto, malissimo Rai Gulp che non riesce proprio a sfondare e fa ascolti miseri rispetto a Boing, K2 e Rai yoyo, quest'ultimo ieri avrà fatto o record o 1 dei risultati più alti di sempre!!!
Non capisco...I cartoni di K2 sono sempre gli stessi da mesi e sono molto brutti..probabilmente la cancellerò dal mio telecomando... RaiGulp a confronto è avanti mille anni luce.....
 
EteriX ha scritto:
Non capisco...I cartoni di K2 sono sempre gli stessi da mesi e sono molto brutti..probabilmente la cancellerò dal mio telecomando... RaiGulp a confronto è avanti mille anni luce.....
più che altro c'è da apprezzare che vengono trasmesse serie animate prodotte da Rai Fiction.
 
Penso che il boom più significativo e inatteso sia quello di RaiNews24.
Per un canale all news i risultati sono veramente lusinghieri, se non sbaglio lo share è quadruplicato in un anno, segno che Mineo e i suoi giornalisti, per la maggior parte giovani ma preparati, offrono un prodotto che si fa apprezzare (non a caso vogliono farlo fuori..).

chapeau :notworthy:
 
Analisi Auditel – Viaggio nelle televisioni locali. Prima puntata

Partiamo oggi per un viaggio attraverso le realtà televisive locali dell’Italia in tre puntate dove andremo a vedere gli ascolti delle maggiori televisioni private del nostro paese suddivisi regione per regione. Abbandoniamo così per una volta le grandi realtà nazionali, di cui ci occupiamo abbondantemente ogni giorno, per mettere in primo piano le televisioni locali che spesso sono trascurate, ma che sono nella realtà delle cose co-protagoniste del mondo della televisione. Andremo con questi articoli a vedere i contatti netti del periodo preso in esame e cioè il numero di telespettatori che si sono sintonizzati per almeno un minuto su quel dato canale, nel nostro caso il periodo preso in considerazione è quello del mese di dicembre del 2010.

Partiamo dalle regioni Piemonte/Valle d’Aosta dove l’emittente locale più vista risulta essere 7 Gold Telecity con oltre 3 milioni di contatti netti, seguita da Rete7 che supera i 2 milioni . Telecity poi nei contatti netti per almeno 10 minuti consecutivi totalizza poco più di 700.000 telespettatori che scendono a quasi 400 mila nei 20 minuti. Passiamo ora alla Liguria dove l’emittente locale più vista risulta essere Primocanale con un milione di contatti netti nel periodo, che scendono a quasi 500 mila nei 10 minuti e a quasi 350 mila nei 20 minuti. Segue sempre in Ligura 7 Gold Telecity con quasi 600 mila contatti netti. Veniamo ora alla Lombardia dove l’emittente locale più seguita è Telelombardia con quasi 6 milioni di contatti netti nel minuto, circa 2 milioni nei 10 minuti e quasi un milione e mezzo nei 20 minuti consecutivi.

Al secondo posto c’è Antennatre con 5 milioni e mezzo di contatti netti nel minuto, che passano a quasi 1,7 milioni nei 10 minuti consecutivi e a circa un milione nei 20 minuti. Nel Trentino Alto Adige registriamo il dato di RTTR con quasi 400 mila contatti netti, che scendono a 135 mila nei 10 minuti consecutivi e a poco più di centomila nei 20 minuti. Nel Veneto la televisione locale più vista risulta essere 7 Gold TelePadova con oltre 3,5 milioni di contatti netti, poco più di un milione nei 10 minuti consecutivi e circa 700 mila nei 20 minuti, seguita da Antennatre Nordest che totalizza quasi 3 milioni contatti netti. Passiamo ora al Friuli Venezia Giulia dove troviamo in testa TeleFriuli con oltre 800 mila contatti netti, che diventano circa 350 mila nei 10 minuti consecutivi e 242 mila nei 20 minuti. Chiudiamo questa prima puntata con l’Emilia Romagna.

In Emila Romagna la televisione locale più seguita risulta essere 7 Gold Sesta Rete con una media di contatti netti nel periodo preso in considerazione pari a 2,5 milioni di telespettatori che diventano circa 700 mila per 10 minuti consecutivi e quasi 500 mila per 20 minuti, seguita da Telestense con quasi 1,5 milioni contatti netti di telespettatori che si sono sintonizzati per almeno un minuto nel mese di dicembre. Appuntamento alla seconda puntata di questo viaggio negli ascolti delle televisioni locali d’Italia con i dati di Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise.

Fonte
 
Interessanti questi dati:

la ripartizione nelle varie regioni di come viene vista la tv:

Analogica Terrestre,Digitale Terrestre e Digitale Satellitare.



Uploaded with ImageShack.us
 
Ascolti Tv Domenica 30 gennaio 2011 nelle 24ore:

Rai4 0.82%
Rai5 0.13%
RaiMovie 0.76%
RaiPremium 0.69%
RaiYoyo 0.61%
RaiNews 0.37%
RaiSport1 0.37%
RaiSport2 0.23%
RaiGulp 0.27%
RaiStoria 0.15%

Iris 1.24% Record (battuto l'1.10% del 09-01-2011)
La5 1.19%
Boing 0.97%
Mediaset Extra 0.54%
Premium calcio HD 1.36%
Canale5+1 0.08%
Italia1+1 0.05%
Rete4+1 0.04%

Cielo 0,19%
7 Gold 0,36%
Real Time 0,79%
La7D 0.28%
 
Ultima modifica:
Stabiese ha scritto:
Ascolti Tv Domenica 30 gennaio 2011 nelle 24ore:

Rai4 0.82%
Rai5 0.13%
RaiMovie 0.76%
RaiPremium 0.69%
RaiYoyo 0.61%
RaiNews 0.37%
RaiSport1 0.37%
RaiSport2 0.23%
RaiGulp 0.27%
RaiStoria 0.15%

Iris 1.24% Record (battuto l'1.10% del 09-01-2011)
La5 1.19%
Boing 0.97%
Mediaset Extra 0.54%
Premium calcio HD 1.36%
Canale5+1 0.08%
Italia1+1 0.05%
Rete4+1 0.04%

Cielo 0,19%
7 Gold 0,36%
Real Time 0,79%
La7D 0.28%


straboom Iris che registra un nuovo record nelle 24 h, Boing sopra l’1 in prime time, che è successo??? flop di ascolti per Cielo, questo canale ha una programmazione che se non sbaglio è all’80% inedita per la TV in chiaro e nonostante questo non viene seguito, la gente preferisce più seguire gli altri canali del DTT che propongono solo repliche, ma non un canale composto in prevalenza da cose in prima TV……………….. mah e poi la gente si lamenta di sti canali che propongono solo repliche, se poi vengono più seguiti rispetto a questi che propongono cose nuove……!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
straboom Iris che registra un nuovo record nelle 24 h, Boing sopra l’1 in prime time, che è successo??? flop di ascolti per Cielo, questo canale ha una programmazione che se non sbaglio è all’80% inedita per la TV in chiaro e nonostante questo non viene seguito, la gente preferisce più seguire gli altri canali del DTT che propongono solo repliche, ma non un canale composto in prevalenza da cose in prima TV……………….. mah e poi la gente si lamenta di sti canali che propongono solo repliche, se poi vengono più seguiti rispetto a questi che propongono cose nuove……!!!
Cielo secondo me ha un'ottima programmazione e ogni tanto trova anche qualcosa di speciale (vedasi i primi minuti di avatar inediti) però a quanto pare non decolla e non capisco il perchè.
Ho notato che rai gulp non riesce nemmeno a reggere il confronto con il fratello yoyo, eppure gulp ha due elementi a suo favore
gulp: si vede in aree all digital e non all digital ed è fta sul satellite
yoyo: si vede solo in aree all digital e serve tivusat per il satellite
 
Un idea per Stabiese: ti dispiacerebbe creare un post nel quale inserire tutti i dati dei record di ascolto (share) per ogni nuovo canale (Rai4, Iris, Rai5 e via dicendo) del DTT? Sarebbe pratico e facile da aggiornare :)
 
Il flop di Cielo è davvero clamoroso, forse dipende dal fatto che è su un mux con scarsa copertura, ma sul satellite è visibile?
 
=Matteo82= ha scritto:
Il flop di Cielo è davvero clamoroso, forse dipende dal fatto che è su un mux con scarsa copertura, ma sul satellite è visibile?

E' sicuramente una concausa.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Un idea per Stabiese: ti dispiacerebbe creare un post nel quale inserire tutti i dati dei record di ascolto (share) per ogni nuovo canale (Rai4, Iris, Rai5 e via dicendo) del DTT? Sarebbe pratico e facile da aggiornare :)
Ciao MyBlueEyes, si potrebbe fare ma nn conosco i record di tutti i canali :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso