DTT- Ascolti Televisivi

Astrix ha scritto:
va beh, qui dovremmo entrare nello specifico di ogni programma, cosa per cui c'è già un'Autorità delegata a interessarsene. è chiaro che poi ognuno ha criteri di valutazione soggettivi e differenti e qualsiasi considerazione non avrà mai l'unanimità.
CSI.png

questa è una cosa da mandare in all'ora di cena con tutti i bambini davanti la tv??:icon_rolleyes: :doubt:
 
agostino31 ha scritto:
questa è una cosa da mandare in all'ora di cena con tutti i bambini davanti la tv??:icon_rolleyes: :doubt:
piaccia o no, i limiti della fascia protetta sono rispettati. d'altronde non ritengo giusto che, per la salvaguardia dei bambini, si metta il lucchetto alla programmazione di tutto il giorno! basta la fascia pomeridiana! e lì in quel caso sarebbero altri programmi a finire sotto accusa. in ogni caso bisognerebbe ficcarsi in testa una volta per tutte che la tv non è uno strumento per bambini, non è una baby sitter, è uno strumento per gli ADULTI!
Le tv digitali e i decoder ora per giunta dispongono dello strumento del parental control, quindi chi non vuol far vedere ai propri bambini determinati canali e programmi, può agire senza pretendere la censura (che è per tutti) dell'Autorità. :eusa_wall:
 
Stabiese ha scritto:
Classifica:
Real Time
Rai Premium
Iris
Rai Movie
Rai 4
Rai Yoyo
La5
Dmax
Cielo
Boing
DA NOTARE IL FLOP DI RAI 4, INIZIA A PERDERE I COLPI..
FORSE I CONTENUTI ANDREBBERO RIVISTI...
 
ale89 ha scritto:
Vabbè flop :lol: Ora non esageriamo :lol:
Un anno fa era la prima rete digitale, ora è la quarta!..
Rispetto a un anno fa la copertura è aumentata
e a copertura aumentata è corrisposta una stasi di ascolti
che sono rimasti all' incirca gli stessi di quando la copertura era inferiore...
se ne deduce che nelle nuove aree all-digital il canale con questi contenuti allucinati non sta piacendo.
infatti come profilo-utente prevalente di rai4 io immagino:
un maschio
milanese o del nord Italia o di grande area metropolitana del centro-nord
giovane
 
Ultima modifica:
Auditel Canali All Digital Ottobre 2012: Calano Quasi Tutte Le Reti. Iris Meglio Di Rai4 E Rai Movie, Cielo Tallonato Da Giallo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Switch Over Media (4 brand) nel complesso raccoglie un 2 e mezzo (poco meno) di share più o meno a pari merito con Discovery che ottiene quasi lo stesso share ma con soli due canali
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questo calo delle digitali mi suona molto strano.
Secondo me c'è stato lo zampino di qualcuno che ha modificato alcuni meter dandole a persone che neanche ricevono le digitali :D
 
Stefano91 ha scritto:
Questo calo delle digitali mi suona molto strano.
Secondo me c'è stato lo zampino di qualcuno che ha modificato alcuni meter dandole a persone che neanche ricevono le digitali :D
Questione psicologica...
I primi mesi inizi a ricevere alcuni nuovi canali, li guardi per farti un ' idea di quel che propongono, devi conoscerli, dopo 3-4 mesi le tue abitudini di ascolto vanno nella direzione più propriamente rispondente ai tuoi gusti, s' inizia a premiare massicciamente i canali che piacciono di più tralasciando quelli meno graditi...
Il calo è prodotto dalla frammentazione dell' offerta inoltre in qualche caso il digitale ad alcuni permette di ricevere meglio le 7 tv generaliste principali alcune delle quali in analogico venivano ricevute a rigacce, per me è normale che recuperino un po' anche le reti BIG e che ci sia una live erosione di fedeltà del target giovane sempre più propenso ad avvicinarsi a internet in tenera età...i cartoni dovrebbero caricarglieli anche sul web in streaming....recupererebbero dalla rete quel che perdono dai canali televisivi....
 
Dati di ascolto medio delle reti televisive nella settimana dal 25 novembre all'1 dicembre in migliaia, resi noti da Auditel e comprendenti gli ospiti. I dati delle emittenti (e i relativi totali) sono comprendenti, dove presente, anche della quota di ascolto Sat e Ddt. Fasce orarie: 07/09 09/12 12/15 15/18 Ascoltatori: 5.682 5.917 15.817 13.313 % % % % Rai 1 22.00 17.64 17.55 19.94 Rai 2 3.15 5.41 9.55 6.04 Rai 3 9.75 5.95 9.43 6.33 Canale 5 18.59 13.77 18.09 16.49 Italia 1 2.38 4.38 9.24 4.85 Rete 4 3.26 7.08 4.98 4.93 Tot.Rai (inclusi satellitari) 43.89 37.20 42.56 40.04 Tot.Mediaset 29.39 31.18 36.47 32.42 La Sette 3.98 3.53 2.52 2.52 Altre Em Digit 6.93 7.30 5.11 5.81 Altre Em Sat 0.83 1.35 0.59 0.90 Numero ascoltatori: Tot.Rai (inclusi satellitari) 2.494 2.201 6.732 5.330 Tot.Mediaset 1.670 1.845 5.769 4.316 La Sette 226 209 399 336 Altre Em Digit 394 432 808 773 Altre Em Sat 47 80 94 120 Fasce orarie: 18.00/20.30 20.30/22.30 22.30/02.00 Ascoltatori: 20.617 29.113 12.564 % % % Rai 1 20.82 20.43 19.10 Rai 2 5.90 7.29 6.31 Rai 3 9.32 8.68 7.96 Canale 5 18.55 15.01 12.49 Italia 1 4.65 6.69 6.91 Rete 4 5.37 5.09 5.99 Tot.Rai (inclusi satellitari) 42.55 42.02 39.26 Tot.Mediaset 34.04 33.06 30.79 La Sette 3.94 4.74 4.37 Altre Em Digit 4.35 4.70 6.59 Altre Em Sat 0.65 0.50 0.82 Numero ascoltatori: Tot.Rai (inclusi satellitari) 8.772 12.232 4.933 Tot.Mediaset 7.018 9.626 3.868 La Sette 813 1.381 549 Altre Em Digit 896 1.368 828 Altre Em Sat 135 147 103 Numero ascoltatori principali tv satellitari Fascia oraria 20.30/22.30 Rai News 71 Sky Calcio 1 338 Sky Cinema 1 158 Sky Sport 1 391 Sky Tg24 41.
 
Ascolti Mensili Canali Rai

Auditel-----------Aprile----Maggio----Giugno----Luglio----Agosto---Settembre---Ottobre

01) Rai 1------------18,31-------18,36-------19,09-----15,84------14,47------17,08-----17,99

02) Rai 2 -------------7,25-------7.04-------6,85-------7,71-------11,94-------6,63-----6,75

03) Rai 3 --------------7,79-------7.89-------7,19-------7,07-------6,20-------6,70-----7,92

04) Rai 4 --------------0,96-------0,97-------1,12-------1,39-------1,32-------1,09-----1,05

05) Rai Premium ------1.09-------1,12-------1,38-------1.62-------1,38-------1,13------1,34

06) Rai Movie ----------0,73-------0,80-------0,92-------1,19-------1,11-------0,99------1,05

07) Rai Yoyo -----------0,64-------0,63-------0,87-------1,10-------1,08-------1,06------1,01

08) Rai Gulp ------------0,28-------0,23-------0,40-------0,53-------0,49-------0,51------0,33

09) Rai News -----------0,55-------0,66-------0,67-------0,61-------0,59-------0,51-----0,55

10) Rai 5 ---------------0,26-------0,23-------0,29-------0,36-------0,36-------0,41------0,30

11) Rai Sport 1 ---------0,21-------0,33-------1,58-------0,54-------0,38-------0,37------0,23

12) Rai Sport 2 --------0,33-------0,68-------0,46-------0,87-------0,16-------0,28-----0,14

13) Rai Storia -----------0,13-------0,14-------0,16-------0,19-------0,20-------0,17------0,13

14) Rai Scuola ----------0,01-------0,01-------0,01-------0,01-------0,01-------0,01------0,01
 
Stabiese ha scritto:
Altre Tv digitali - Ascolti medi del mese di ottobre

(Starcom) - Real Time si conferma in cima alle preferenze dei telespettatori, ottenendo i migliori risultati di audience mensili: oltre 157 mila spettatori nel minuto medio. Ed è la seconda serata a regalare la performance più significativa con Il boss delle torte, reality show giunto alla quinta stagione, che racconta l’attività della famiglia di pasticceri Valastro e i retroscena della preparazione delle loro torte scenografiche (514 mila spettatori tra le 23 e le 24 di venerdì 5 ottobre).
Subito in coda a Real Time si posiziona Rai Premium, capace di attrarre 143 mila spettatori nel minuto medio con le fiction Rai di maggior successo, come le repliche della miniserie drammatica Amanti e Segreti 2, seguita da 504 mila spettatori martedì 23 ottobre tra le 22 e le 23.
Iris si assicura il terzo gradino del podio (136 mila spettatori nel minuto medio) e ottiene la migliore performance mensile con il film thriller che negli anni novanta rese celebre l’attrice Sharon Stone Basic Instinct, seguito da ben 725 mila spettatori mercoledì 10 ottobre tra le 22 e le 23.
Infine, segnaliamo l’ingresso di Cielo al nono posto in classifica con 84 mila spettatori nel minuto medio, risultato al quale hanno contribuito la presenza di programmi capaci di attirare un largo seguito di affezionati telespettatori, come il nuovo show sportivo della domenica pomeriggio Cielo che gol, il reality di Flavio Briatore The Apprentice, versione italiana del format statunitense con Donald Trump, e le repliche della sesta edizione del talent show X Factor, in onda in prima visione su Sky Uno. Il più visto a ottobre è Cielo Gol. Il Calcio Prima di Tutti, versione pilota del programma Cielo che gol partito ufficialmente il 28 ottobre con la coppia Alessandro Bonan e Simona Ventura, che torna così alla conduzione di un programma sportivo. Nella serata di domenica 21 ottobre il nuovo programma di intrattenimento sportivo è andato in onda alle 22.45, preceduto dalla replica del reality X Factor (655 mila spettatori in fascia 22-23).

Classifica:

01) Real Time
02) Rai Premium
03) Iris
04) Rai Movie
05) Rai 4
06) Rai Yoyo
07) La5
08) Dmax
09) Cielo
10) Boing

Classifica Novembre

01) Rai Premium
02) Real Time
03) Iris
04) Rai 4
05) Rai Yoyo
06) Rai Movie
07) Dmax
08) La5
09) Cartoonito
10) Giallo
 
Rai Ragazzi: Leader Degli Ascolti Di Novembre

Grandi risultati di ascolti per i Canali della Direzione Rai Ragazzi, che in base ai dati del mese di Novembre, vede confermare la sua leadership tra i Canali dedicati ai più piccoli su ogni piattaforma televisiva: il Canale Rai YOYO (numero 43 del Digitale Terrestre), con ascolti medi nelle 24 ore dell’1.03% e 116.407 telespettatori, (con share massimo del 13,40% nella fascia oraria 9-12 per il target bambini di 4-7 anni). Anche Rai Gulp, (Canale 42 del Digitale Terrestre), continua a registrare ottime performance nei confronti dei competitor, con 6,09% di share nella fascia di ascolto dalle 7 alle 9 della mattina rispetto al target bambini 8-14 anni e, uno share dello 0,34% e quasi 38mila ascoltatori nell’intera giornata, ponendosi saldamente al quinto posto della classifica dei canali più visti dedicati ai ragazzi.
 
Indietro
Alto Basso