DTT: Basso Sebino-Sarnico-Val Calepio (BG)

Dopo oltre un mese è tornato il segnale sulla frequenza 64, mux di telelombardia, anche se con qualità non ottimale. Ieri con qualità del segnale intorno al 30% squadrettava in modo fastidioso, oggi con qualità del segnale tra 38-39 % non squadretta.

Ancora ricevibile il mux di studio 1 dal monte calenzone sulla frequenza 31 con qualità intorno al 30% ed immagine che squadretta.
 
Ho una curiosità! se è possibile ricevere il mux di studio 1 sulla freq.31 da monte Calenzone, come mai si riceve solo quella frequenza e non altre da quella postazione??
 
alberto07 ha scritto:
Ho una curiosità! se è possibile ricevere il mux di studio 1 sulla freq.31 da monte Calenzone, come mai si riceve solo quella frequenza e non altre da quella postazione??
Ciao! Beh puo dipendere da varie cose: se non ci sono piu segnali sulla stessa frequenza e/o si autodistruggono (o non c'è l'isofrequenza) tra loro oppure la potenza con cui irradiano il segnale e infine cosa molto importante,,, verso dove irradiano il segnale ;)
 
Ancora problemi per il mux di Telelombardia (freq.64), con qualità del segnale mai sopra il 40%.
 
telelombardia

Io diversi giorni fa ho mandato un email per problemi di ricezione....
questa è la risposta di telelombardia:
Buongiorno Sig. Belotti , le confermo che l'impianto di Gandosso è stato attivato sul canale 64, mentre non ci risultano anomalie sugli impianti di Sulzano.
Potrebbero essere intevenuti leggeri spostamenti della sua antenna di ricezione o qualche disturbo vicino alla sua abitazione. Potrebbe bastare una piccola verifica di puntamento dell'antenna per risolvere.
Ci faccia sapere , grazie.
voglio precisare se sono stati molto gentili.....

Confermo che il ripetitore di Gandosso sul 64 è attivo.
Nella mia abitazione in zona Chiesa non si riceve, il ripetitore resta nascosto, anche se non capisco perche la mediaset e altre si ricevono.
In altre zone del paese si riceve...amici in zona papa giovanni e zanoli(gandosso alto sotto ripetitore)qualita 100!!!
per sulzano a casa mia niente..voglio prendere un'antenna direttiva(fracarro BLU920F) cosa mi consigliate????

Ciao
 
Perchè è come nel mio caso a Riva Di Solto, il ripetitore di M.te Creo' funziona perfettamente, pero' quello di sulzano interferisce e non mi fa vedere il can.64 da mesi.
Spegnendo il ripetitore di Sulzano, magicamente il can.64 torna.

Che figuracce che fanno cmq.. su 200 canali circa ricevibili, l' unico con dei problemi è il loro.. :eusa_wall:
 
e vabbè tanto quella telelombardia è una sorta di telemilano per cui che stiano a casa loro, a milan!
 
a me il mux di TeleLombardia sulla freq. 64 da Loc. Colli in Gandosso è l'unico che da problemi. Riesco a vederlo solamente quando piove e le ore successive
 
Ieri pioggia e Telelombardia e altre tv della freq.64 visibili fin verso le 21, poi ha iniziato a squadrettare. Ora c'è il sole, ma stranamente si vede abbastanza bene.
 
aggiornamento....da Gandosso alto....

mux rai4 (freq.40) da forcella Sarnico in orizzontale(prima era solo in verticale).
mux telelombardia (freq.64) da Sulzano si riceve con qualità 90/100%(prima max 30%)

Ciao a tutti
 
confermo per telelombardia, qualità segnale 97% dalla postazione colli di Gandosso. Non aggancio invece la freq.40.
 
aggiornamento:
da oggi si riceve il muliplex mediaset 5 sulla frequenza 56
 
Aggiornamento importante 15.11.12 : a Gandosso ricevibile frequenza 44 Rete A 1, fino ad ora mai ricevibile.
Saluti, Alberto.
 
aggiornamento da Gandosso: da venerdì spento il 64, da oggi pomeriggio il mux di telelombardia si riceve sul 46. Ancora attivo il 65 di Bergamo tv ed i 66e 69 di teletutto.
 
Scusate mi spiegate il post-bandi di Più Valli Tv e di TelePontedilegno?
Dal masterplan sembrano defunte...non incluse...
Le si rivedrà sul mux di TeleBoario (o di TeleClusone o di Antenna2 o di altra tv locale bresciana o bergamasca)
o chiuderanno?
 
EteriX ha scritto:
Scusate mi spiegate il post-bandi di Più Valli Tv e di TelePontedilegno?
Dal masterplan sembrano defunte...non incluse...
Le si rivedrà sul mux di TeleBoario (o di TeleClusone o di Antenna2 o di altra tv locale bresciana o bergamasca)
o chiuderanno?

Me lo chiedevo pure io... Ma se a tele boario hanno dato il 34, magari salta fuori qualche frequenza libera anche per loro...:eusa_think:
 
roby82 ha scritto:
Me lo chiedevo pure io... Ma se a tele boario hanno dato il 34, magari salta fuori qualche frequenza libera anche per loro...:eusa_think:
Credo il 34 se lo siano autopromossi secondo una loro interpretazione...non vorrei dire una cavolata ma penso che per alcune ore sono stati a decifrare quel masterplan che in prima battuta assegnava a Tele Tutto il loro ch 42 storico che infatti non risulta più utilizzabile.
 
Dal sito di Più Valli Tv
DA GIOVEDI 20 DICEMBRE RISINTONIZZARE I TELEVISORI
Da giovedì 20 dicembre i telespettatori bresciani e bergamaschi dovranno rimetter mano a telecomando e digitale terrestre per poter continuare a vedere programmi e notiziari delle loro reti preferite. Se dopo la prima risintonizzazione ci fossero problemi di ricezione, gli esperti consigliano di replicare l'operazione dopo qualche giorno.Nessun cambiamento, invece, per quanto riguarda il numero di canale da digitare.


SU QUALE MUX E SU QUALE FREQUENZA ????
 
Indietro
Alto Basso