DTT - circa 60 metri di cavo, ci vuole per forza amplificatore?

ho sbagliato, non so perche ma pensavo a ponte tresa dimenticandomi che abiti a vezia... in ogni caso non cambia nulla li non arriva l'orsa ma il marzio, son comunque contento che ti funziona bene l'impianto.
 
gherardo ha scritto:
ho sbagliato, non so perche ma pensavo a ponte tresa dimenticandomi che abiti a vezia... in ogni caso non cambia nulla li non arriva l'orsa ma il marzio, son comunque contento che ti funziona bene l'impianto.

E' normale che con la Rai ho un segnale al 100% con qualità "solo" buona?
 
Deduzione discutibile, visto che alcuni LNB hanno guadagni e livelli di uscita alquanto più elevati rispetto al classico standard di 55-60 dB.
Un cavo da 5mm di ottima qualità, attenuerà una ventina di dB nella parte più alta della banda UHF ed una quindicina sul CH21.
Senza sapere i livelli di segnali in antenna è impossibile dire se serve o meno un amplificatore, ma di certo, un segnale al limite in antenna, diventerà irricevibile dopo un'attenuazione di 15-20 dB.
A meno di essere molto vicini ad una postazione trasmittente, quindi col rischio che segnali molto forti possano far saturare l'amplificatore, personalmente amplificherei una ventina di dB.

herzoa ha scritto:
Il cavo come detto è un cavo sat di 4-5 mm ma di buona qualità visto che usando la parabola con 60 metri di cavo non ho problemi di segnale.
 
herzoa ha scritto:
E' normale che con la Rai ho un segnale al 100% con qualità "solo" buona?
si, perche la rai ti arriva dal s. salvatore ch 41 e ch 64 che é orizzontale ma talmente vicino che entra comunque con livelli buoni anche sull'antenna verticale, esattamente come il 57 degli svizzeri.
 
gherardo ha scritto:
si, perche la rai ti arriva dal s. salvatore ch 41 e ch 64 che é orizzontale ma talmente vicino che entra comunque con livelli buoni anche sull'antenna verticale, esattamente come il 57 degli svizzeri.

Ho controllato adesso e rai1 rai2 e rai3 li prendo dal 23, forse perche e' migliore il segnale rispetto al salvatore?
 
miracolo! che c.lo! quello é il cdf orizzontale e li non dovrebbe neanche arrivarti, bene cosi, ma se fai una ricerca manuale sul 41 e il 64 dovrebbero entrarti anche i 2 mux rai del san salvatore, sempre che sia a vista. comunque non cambiare piu nulla, va benissimo cosi.
 
gherardo ha scritto:
miracolo! che c.lo! quello é il cdf orizzontale e li non dovrebbe neanche arrivarti, bene cosi, ma se fai una ricerca manuale sul 41 e il 64 dovrebbero entrarti anche i 2 mux rai del san salvatore, sempre che sia a vista. comunque non cambiare piu nulla, va benissimo cosi.

In totale mi entrano 126 canali tv, e nella norma per queste zone?
 
gherardo ha scritto:

Scusa ne approfitto della tua conoscenza territoriale......

Mio cognato abita a Bedano e vorrebbe mettere un'antenna.

immagino che per Rai e Svizzera non ci siano problemi, il problema è forse Mediaset.
Arriva a Bedano il segnale da M.te Marzio? non mi pare sia a vista
 
bedano é coperto dal monte orsa ma non é a vista in tutto il comune; guarda se lo vedi, é dietro la collina di breganzona col cielo chiaro devi vederne la cima con i tralicci; altrimenti bisogna misurare. se mi dici la via e il numero civico ti posso rispondere con piu precisione. ps: spostiamoci in - copertura zona di confine lugano - qui siamo OT.http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3194382#post3194382
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso