DTT - circa 60 metri di cavo, ci vuole per forza amplificatore?

ic910 ha scritto:
Se consideriamo un attenuazione di 0,2 dB /M(valore di attenuazione medio di un cavo) hai 0,2 * 50= 10 dB. Amplificatore fracarro Map 111 13 dB bassa figura di rumore.

Che alimentatore devo usare?

Grazie mille
 
ic910 ha scritto:
Oppure Map 116 I
Alimentatore PsU411 fracarro

Grazie mille, il guadagnao con questo MAP116 è 27 contro una mia perdita appunto di circa 10-15.
Non ci sono problemi se il guadagno è è piu alto della perdita?
 
herzoa ha scritto:
Grazie mille, il guadagnao con questo MAP116 è 27 contro una mia perdita appunto di circa 10-15.
Non ci sono problemi se il guadagno è è piu alto della perdita?

Ho capito che non c'è verso di farti cambiare idea, ma come ripeto sei libero di fare ciò che vuoi.

Non hai commentato alle mie precedenti considerazioni ma se c'è un'altra cosa che non capisco è che sai benissimo il rischio che corri, vista la domanda che hai fatto e che ho citato.

Con il map116 dovrai abbassare molto il guadagno con conseguente rischio di peggiorare la qualità.
 
Come detto da flash un amplificatore piccolino va bene,i grossi amplificatori servono su impianti con derivazioni varie,pensa se avessi 3 o 4 tv ti ci vorrebbe un 22-25 db ;) per andare proprio sul sicuro sicuro
 
flash54 ha scritto:
Ho capito che non c'è verso di farti cambiare idea, ma come ripeto sei libero di fare ciò che vuoi.

Non hai commentato alle mie precedenti considerazioni ma se c'è un'altra cosa che non capisco è che sai benissimo il rischio che corri, vista la domanda che hai fatto e che ho citato.

Con il map116 dovrai abbassare molto il guadagno con conseguente rischio di peggiorare la qualità.

Scusa ma guarda che ti avevo commentato facendo anche altre domande.
Ho un altro dato che potrebbe essere interessante per valutare se ho veramente bisogno dell'amplificatore:
Ho guardato adesso il mio segnale SAT (stesso cavo da 60 metri) e dice qualità alta, segnale basso, credo confermi che nel tragitto c'è una perdita di segnale giusto?
 
herzoa ha scritto:
Scusa ma guarda che ti avevo commentato facendo anche altre domande.
Ho un altro dato che potrebbe essere interessante per valutare se ho veramente bisogno dell'amplificatore:
Ho guardato adesso il mio segnale SAT (stesso cavo da 60 metri) e dice qualità alta, segnale basso, credo confermi che nel tragitto c'è una perdita di segnale giusto?
trattandosi di satellite potrebbe esserci un lieve disorientamento della parabola; in ogni caso la qualità del cavo d'antenna è fondamentale specie su lunghe distanze; purtroppo alcuni negozianti cercano di rifilarti i cavi più sottili dichiarando che vanno bene ugualmente
 
reggio_s ha scritto:
trattandosi di satellite potrebbe esserci un lieve disorientamento della parabola; in ogni caso la qualità del cavo d'antenna è fondamentale specie su lunghe distanze; purtroppo alcuni negozianti cercano di rifilarti i cavi più sottili dichiarando che vanno bene ugualmente

Stasera guardo bene cosa c'è scritto sul cavo e poi vi so dire
 
herzoa ha scritto:
Stasera guardo bene cosa c'è scritto sul cavo e poi vi so dire

Appunto.

flash54 ha scritto:
Ciò che non capisco è cosa ti costa leggere la sigla del cavo per decretarne le caratteristiche ed, inoltre, ti ricordo che non faccio il tifo per gli ampli e che se fossi al posto tuo valuterei l'eventuale sostituizione con un cavo da 7 mm e magari studiando se c'è il modo di accorciarne i tragitto.
 
herzoa ha scritto:
Ho guardato adesso il mio segnale SAT (stesso cavo da 60 metri) e dice qualità alta, segnale basso, credo confermi che nel tragitto c'è una perdita di segnale giusto?

Giusto. probabilmente è così.

Il segnale SAT non ha problemi di disturbo e può arrivare anche bassissimo al TV e funzionare bene, cosa invece non possibile per il digitale terrestre
Il cavo per il satellite essendo di piccole dimensioni può attenuare molto e i disturbi fanno il resto
l' amplificatore va bene anche quello consigliato da ic910.
Ovviamente lo devi mettere il più possibile vicino all' antenna
 
Ultima modifica:
Los Van Van ha scritto:
Ad una frequenza intermedia, 60 mt di cavo ti perde 15 dB come puoi vedere anche da solo

Secondo te meglio un amplificatore da 13 db o superiore?
 
herzoa ha scritto:
Secondo te meglio un amplificatore da 13 db o superiore?

Potrebbe bastare anche 13 però per saperlo, bisognerebbe sapere dal livello che si parte.
Se dobbiamo fare a occhio e croce meglio se trovi un amplificatore da palo di maggior dB e con attenuazione, così se è troppo, attenui con la regolazione.
Ma non saprei di preciso quale consigliarti perché non conosco bene i prodotti, non essendo un antennista.

Ricorda però questo, normalmente più dB butta fuori un amplificatore più è alta la cifra di rumore, cmq quelli da palo dovrebbero essere fatti apposta con cifre di rumore basse.
e comunque si migliora la cifra di rumore totale che arriva al TV ( a parità di amplificatore ) mettendolo il più vicino possibile all' antenna

P.S. quello che ti ha consigliato ic910, mi sembra che possa andar bene...
 
gherardo ha scritto:
se mi dici il paese posso indicarti il livello dell'amplificatore poiche conosco i segnali a memoria.

Abito a lugano e prendo i mux di m.te marzio (va)
 
herzoa ha scritto:
Ecco il cavo di 60 metri:

"Cavel dg 70 made in italy 75 ohm en50117-2-4 cei unel 36762 c-4 (u0=400u) 38/11 m 6"

Ho trovato anche le caratteristiche sul sito del produttore

http://www.cavel.it/schpdf.php?id=DG70

Purtroppo non posso ne cambiarlo ne accorciarlo

Grazie per l'aiuto e sopratutto per la competenza

Per fare un paragone:

dg70
attenuazione a 470 MHz 20,20 dB
attenuazione a 862 MHz 27,80 dB

dg113
attenuazione a 470 MHz 12,40 dB
attenuazione a 862 MHz 17,10 dB

http://www.cavel.it/schpdf.php?id=DG113

Con un cavo del genere, probabilmente, non avresti avuto problemi.
Chi ha avuto la brillante idea di metterti quel tipo di cavo sulle frequenze sat?
 
Indietro
Alto Basso