ic910 ha scritto:Se consideriamo un attenuazione di 0,2 dB /M(valore di attenuazione medio di un cavo) hai 0,2 * 50= 10 dB. Amplificatore fracarro Map 111 13 dB bassa figura di rumore.
Che alimentatore devo usare?
Grazie mille
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ic910 ha scritto:Se consideriamo un attenuazione di 0,2 dB /M(valore di attenuazione medio di un cavo) hai 0,2 * 50= 10 dB. Amplificatore fracarro Map 111 13 dB bassa figura di rumore.
ic910 ha scritto:Oppure Map 116 I
Alimentatore PsU411 fracarro
herzoa ha scritto:Grazie mille, il guadagnao con questo MAP116 è 27 contro una mia perdita appunto di circa 10-15.
Non ci sono problemi se il guadagno è è piu alto della perdita?
flash54 ha scritto:Ho capito che non c'è verso di farti cambiare idea, ma come ripeto sei libero di fare ciò che vuoi.
Non hai commentato alle mie precedenti considerazioni ma se c'è un'altra cosa che non capisco è che sai benissimo il rischio che corri, vista la domanda che hai fatto e che ho citato.
Con il map116 dovrai abbassare molto il guadagno con conseguente rischio di peggiorare la qualità.
trattandosi di satellite potrebbe esserci un lieve disorientamento della parabola; in ogni caso la qualità del cavo d'antenna è fondamentale specie su lunghe distanze; purtroppo alcuni negozianti cercano di rifilarti i cavi più sottili dichiarando che vanno bene ugualmenteherzoa ha scritto:Scusa ma guarda che ti avevo commentato facendo anche altre domande.
Ho un altro dato che potrebbe essere interessante per valutare se ho veramente bisogno dell'amplificatore:
Ho guardato adesso il mio segnale SAT (stesso cavo da 60 metri) e dice qualità alta, segnale basso, credo confermi che nel tragitto c'è una perdita di segnale giusto?
reggio_s ha scritto:trattandosi di satellite potrebbe esserci un lieve disorientamento della parabola; in ogni caso la qualità del cavo d'antenna è fondamentale specie su lunghe distanze; purtroppo alcuni negozianti cercano di rifilarti i cavi più sottili dichiarando che vanno bene ugualmente
herzoa ha scritto:Stasera guardo bene cosa c'è scritto sul cavo e poi vi so dire
flash54 ha scritto:Ciò che non capisco è cosa ti costa leggere la sigla del cavo per decretarne le caratteristiche ed, inoltre, ti ricordo che non faccio il tifo per gli ampli e che se fossi al posto tuo valuterei l'eventuale sostituizione con un cavo da 7 mm e magari studiando se c'è il modo di accorciarne i tragitto.
herzoa ha scritto:Ho guardato adesso il mio segnale SAT (stesso cavo da 60 metri) e dice qualità alta, segnale basso, credo confermi che nel tragitto c'è una perdita di segnale giusto?
flash54 ha scritto:Appunto.
Los Van Van ha scritto:Ad una frequenza intermedia, 60 mt di cavo ti perde 15 dB come puoi vedere anche da solo
herzoa ha scritto:Secondo te meglio un amplificatore da 13 db o superiore?
se mi dici il paese posso indicarti il livello dell'amplificatore poiche conosco i segnali a memoria.herzoa ha scritto:Secondo te meglio un amplificatore da 13 db o superiore?
gherardo ha scritto:se mi dici il paese posso indicarti il livello dell'amplificatore poiche conosco i segnali a memoria.
gherardo ha scritto:il quartiere, lugano dove?? i segnali del marzio nelle diverse zone di lugano variano da 40 a 60 db...
herzoa ha scritto:Ecco il cavo di 60 metri:
"Cavel dg 70 made in italy 75 ohm en50117-2-4 cei unel 36762 c-4 (u0=400u) 38/11 m 6"
Ho trovato anche le caratteristiche sul sito del produttore
http://www.cavel.it/schpdf.php?id=DG70
Purtroppo non posso ne cambiarlo ne accorciarlo
Grazie per l'aiuto e sopratutto per la competenza