DTT e segnali che vanno in conflitto

ceresss

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
20 Novembre 2006
Messaggi
182
ciao a tutti ho due antenne puntate su due ripetitori diversi ma che hanno in comune alcune frequenze se collego entrambe le antenne al centralino mi vanno in conflitto se invece le faccio funzionare una per volta vanno bene...come posso risolvere per farle funzionare entrambe?
 
ceresss ha scritto:
ciao a tutti ho due antenne puntate su due ripetitori diversi ma che hanno in comune alcune frequenze se collego entrambe le antenne al centralino mi vanno in conflitto se invece le faccio funzionare una per volta vanno bene...come posso risolvere per farle funzionare entrambe?
dipend da che centralino è... se miescela entrambi gli elementi senza tagliare qualche canale, è normale che accada questo...
 
ceresss ha scritto:
ciao a tutti ho due antenne puntate su due ripetitori diversi ma che hanno in comune alcune frequenze se collego entrambe le antenne al centralino mi vanno in conflitto se invece le faccio funzionare una per volta vanno bene...come posso risolvere per farle funzionare entrambe?

Se il centralino è come ha descritto Landtools devi sapere quali canali vanno in conflitto e installare degli appositi miscelatori ma è meglio che tu descriva meglio la situazione.

Ciao
 
ceresss ha scritto:
ciao a tutti ho due antenne puntate su due ripetitori diversi ma che hanno in comune alcune frequenze se collego entrambe le antenne al centralino mi vanno in conflitto se invece le faccio funzionare una per volta vanno bene...come posso risolvere per farle funzionare entrambe?

Ciao, non e' che hai un amplificatore con 2 entrater UHF percaso ?:eusa_think:
Potresti incanalare le antenne su bande diverse , una su IV e l'altra sulla V banda e una non disturba l'altra.
 
il mio centralino è JB8RPUU della fracarro due entrate uhf con 34 db di gain e un entrata vhf
 
prov di salerno ricevo dai ripetitori di padula e caggiano
 
ceresss ha scritto:
il mio centralino è JB8RPUU della fracarro due entrate uhf con 34 db di gain e un entrata vhf
quindi vedi poco e niente allora.... per ottimizzare la cosa, dovresti per prima cosa vedere cosa ti arriva dalle 2 antenne una per volta e crearti una tabellina... poi se puo essere eseguita una separazione di bande(giusta cosa se hai 2 bande larghe uhf e non buttarle via)con un miscelatore III+ IV+V...
 
praticamente da caggiano ricevo regionali e mux rai (ray yoyo,ecc...) da padula invece ricevo la7 mtv dhalia ed è proprio per questo che vorrei combinare i segnali...prima con l'analogico non avevo di questi problemi...

ps.
le due antenne scendono direttamente nel fracarro e poi l'uscita tramite un partitore a due uscite scende in casa.
 
ceresss ha scritto:
praticamente da caggiano ricevo regionali e mux rai (ray yoyo,ecc...) da padula invece ricevo la7 mtv dhalia ed è proprio per questo che vorrei combinare i segnali...prima con l'analogico non avevo di questi problemi...

ps.
le due antenne scendono direttamente nel fracarro e poi l'uscita tramite un partitore a due uscite scende in casa.
il decoder ha bisogno di numeri e non dinomi.Fai una tabellina e ci inserisci i canali che ti entrano prima da un'elemento e poi dall'altro e poi ne parliamo...
 
DA PADULA:

205,50 raidvb1
594 Mediaset Dvb 2
682 Timb1 Dvb
690 Timb3 Dvb
698 Mediaset Dvb 4
722 Mediaset Dvb 1
738 Timb4 Dvb
754 Mediaset Dvb 5
770 Italia 2 Tv Dvb
786 Timb2 Dvb

DA CAGGIANO:

490 Rai Dvb 1
594 Mediaset Dvb 2
698 Mediaset Dvb 4
722 Mediaset Dvb 1
618 Italia 2 Tv Dvb

Queste sono le frequenze che ricevo come posso risolvere? grazie
 
ceresss ha scritto:
DA PADULA:

205,50 raidvb1
594 Mediaset Dvb 2
682 Timb1 Dvb
690 Timb3 Dvb
698 Mediaset Dvb 4
722 Mediaset Dvb 1

738 Timb4 Dvb
754 Mediaset Dvb 5
770 Italia 2 Tv Dvb
786 Timb2 Dvb

DA CAGGIANO:

490 Rai Dvb 1
594 Mediaset Dvb 2
698 Mediaset Dvb 4
722 Mediaset Dvb 1

618 Italia 2 Tv Dvb

Queste sono le frequenze che ricevo come posso risolvere? grazie
praticamente quelle frequenze in grassetto, non le vedrai mai...
 
Scusa, ma i contenuti di Caggiano sono esattamente gli stessi che hai anche da Padula, con la differenza che da Padula ricevi anche qualcosa in più.
A questo punto, cosa ti importa di ricevere da Caggiano, quando da Padula hai già tutto e qualcosa in più?
E' vero che il Mux 1 RAI e il Mux Italia 2 TV li ricevi su frequenze diverse, ma i contenuti sempre quelli sono.
Perciò, credo, tantovale ricevere tuto solo da Padula e fine del problema... ;)
 
ah scusate ho dimenticato di ricopiare altre due frequenze ;-) praticamente da caggiano ricevo anche mux 1 e 2 della rai (rai gulp, yoyo, rai sport, ecc) ed sulle frequenze di Italia 2 tv ci sono altri canali regionali che a Padula non ci sono...


x landtools:
la cosa bella è che attaccando tutte e due le antenne padula non lo ricevo più ma ricevo solo caggiano.

grazie a tutti...
 
ceresss ha scritto:
la cosa bella è che attaccando tutte e due le antenne padula non lo ricevo più ma ricevo solo caggiano.
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda? A parte che nel forum lo diciamo a tutti da due anni, te l'hanno appena detto che è quello il motivo per cui bisogna metterne una sola... :evil5:
 
Allora, ceresss...
Ripeto la domanda.
Ci puoi dire in quale località si trova questo impianto?
Lo puoi descrivere in modo dettagliato, magari corredando il tutto con qualche foto?
Sarà utile sapere ahche esattamente che modello dia mplificatore o miscelatore utilizzi (una foto dettagliata del suo interno, cioè senza coperchio, sarà pure utile).
Perché, oltre quanto già suggerito, se continuiamo ad avere informazioni a rate, è impossibile concepire dei consigli sensati.
...Ferma restando la regola secondo cui la ricezione a larga banda con antenne diverse e/o da direzioni differenti comporta quasi sempre reciproci annullamenti di segnale, anche casuali (senza filtraggi specifici di canale o di banda è un fenomeno normalissimo).

PS: per inserire foto qui nella discussione, utilizza il sito www.imageshack.us
Carichi la foto e, dalla pagina che seguirà, userai il link corrispondente a thumbnail o anteprima per forum. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora, ceresss...
Ripeto la domanda.
Ci puoi dire in quale località si trova questo impianto?
Lo puoi descrivere in modo dettagliato, magari corredando il tutto con qualche foto?
Sarà utile sapere ahche esattamente che modello dia mplificatore o miscelatore utilizzi (una foto dettagliata del suo interno, cioè senza coperchio, sarà pure utile).
Perché, oltre quanto già suggerito, se continuiamo ad avere informazioni a rate, è impossibile concepire dei consigli sensati.
...Ferma restando la regola secondo cui la ricezione a larga banda con antenne diverse e/o da direzioni differenti comporta quasi sempre reciproci annullamenti di segnale, anche casuali (senza filtraggi specifici di canale o di banda è un fenomeno normalissimo).

PS: per inserire foto qui nella discussione, utilizza il sito www.imageshack.us
Carichi la foto e, dalla pagina che seguirà, userai il link corrispondente a thumbnail o anteprima per forum. :icon_cool:

Grazie appena le ho fatte le foto le posto subito...grazie ancora

areggio ha scritto:
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda? A parte che nel forum lo diciamo a tutti da due anni, te l'hanno appena detto che è quello il motivo per cui bisogna metterne una sola... :evil5:

infatti non ho scoperto nulla era solo un'affermazione se tu sei il genio dell'acqua fredda cortesemente resta fuori dalla discussione ho chiesto consigli non certo battute di spirito!se sapevo fare nemmeno aprivo il post per far perdere tempo a chi davvero sta cercando di darmi una mano facendomi capire!
 
ceresss ha scritto:
infatti non ho scoperto nulla era solo un'affermazione se tu sei il genio dell'acqua fredda cortesemente resta fuori dalla discussione ho chiesto consigli non certo battute di spirito!se sapevo fare nemmeno aprivo il post per far perdere tempo a chi davvero sta cercando di darmi una mano facendomi capire!
Caro amico, a me stai fuori dalla discussione non lo dice nessuno, se vuoi trovare udienza qui, impara a rispettare le persone più anziane, di forum e di età, e più educate, perchè, spiace dirlo, la mia era una battuta, la tua una offesa...
saluti...
 
Caro ceresss, mi pare francamente inutile rispondere acidamente in modo offensivo ad una battuta.
Circa l'intervento di areggio, che conosco come utente esperto, serio e competente, trovo che sia pienamente giustificato, dato che continui a chiedere come risolvere il problema, quando già ti è stato detto che coi componenti attualmente utilizzati e con le ricezioni a larga banda da direzioni diverse, non c'è una soluzione. Per di più, sia borgo1 che landtools già ti hanno proposto dei suggerimenti tecnicamente sensati.
E tra l'altro, mi pare di ricordare che più volte ti ho chiesto di indicare la località esatta dove ti trovi, ma il dato, indispensabile per una valutazione minimamente attendibile (visto che per ovvi motivi è pur sempre teorica), continua a mancare... :eusa_whistle:

PS: OK per il modello d'amplificatore, che in effetti avevi già scritto.
 
Indietro
Alto Basso