DTT in Basilicata

Dopo poche settimane il segnale di Telenorba in DTT (Canale 57) è sparito !!!
Qualcuno ha notizie?
 
Segnale Telenorba ripristinato

cenzino ha scritto:
Dopo poche settimane il segnale di Telenorba in DTT (Canale 57) è sparito !!!
Qualcuno ha notizie?
Dal 1° Giugno "magicamente" è tornato il segnale.
Grazie
 
Segnale video RAI3 sparito

Sono 3 giorni che a Potenza su DTT RAI3 si sente solo l'audio e si vede lo schermo nero
Qualcuno ha notizie?

:happy3: Il problema è rientrato il giorno successivo alla mia segnalazione. :happy3:
 
Ultima modifica:
Canali del MUX di Telenorba oscurati

Da più di una settimana non si vede alcun canale sul MUX di Telenorba (Canale 57) ma il segnale è presente !!!

Qualcuno ha notizie?


Bouquet MUX : Radio Norba Radio; Radio Norba Music Radio; Telenorba 7 Tv; Telenorba 8 Tv; Telepuglia 9 Tv; Norba Shopping Tv; Tg Norba Tv; Imagross Sport Tv; Glamour Plus Tv
 
Potenza

Quanti lucani sono su questo forum ?

E da Potenza ?

Saluti a tutti

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
TN assente sul DTT

Ho fatto telefonare dall'antennista. Alcuni amici hanno mandato email. ma TN sempre assente a Potenza. O meglio qualita' 100 % segnale 78 %...ma schermo nero. E sono passati 15 giorni...forse non gli importa di Potenza. Boh..
 
Tn

Dopo 15 20 giorni Telenorba si' degnata di ripristinare il DTT in un capoluogo di regione..grazie.
 
barcl ha scritto:
Dopo 15 20 giorni Telenorba si' degnata di ripristinare il DTT in un capoluogo di regione..grazie.

Confermo il ritorno del segnale, anche se in tarda serata sporadicamente "ballerino".

Grazie
 
Ultima modifica:
Dfree

Mi chiedevo se qualcuno di voi sa quando è prevista la copertura per Dfree (mediaset premium cinema, ecc.) a Potenza.Io ho una scheda mediaset premium che ancora nn attivo per ovvie ragioni e che scade nel giugno 2010.Che devo fare, buttarla nel wc?Siamo al ridicolo,un capoluogo di regione che nn ha copertura!!
 
Convegno Corecom su "Le emittenti locali del Sud a confronto" e "Digitale e Sud: qual

A quanti possono essere interessati, a Matera il prossimo 15 e 16 Ottobre 2010 alle ore 16:00 presso la mediateca provinciale in Piazza Vittorio Veneto, si terrà un convegno organizzato dal CORECOM Basilicata dal titolo "Le emittenti locali del Sud a confronto" e "Digitale e Sud: quali prospettive"

Questo è il programma:

I Sessione 15/10/2010 “Le emittenti locali del Sud a confronto”

Saluti:
Salvatore Adduce | Sindaco di Matera
Vincenzo Folino | Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata
Apertura:
Loredana Albano | Presidente Corecom Basilicata
Interventi:
Edoardo Lamberti | Editore di Reggio Tv
Renato Stramondo | Direttore Responsabile di Antenna Sicilia
Paolo Torino | Editore di Canale 21
Dino D’Alessandro | Direttore Tecnico di Telenorba
Angelo Tosto | Editore TRM (Basilicata)
Mario Altieri | Editore BluTV (Basilicata)
Maria Pia Caruso | Ufficio di Gabinetto dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Marco Moruzzi | Presidente Corecom Marche
On. Giorgio Lainati (Parlamentare PDL)
On. Paolo Gentiloni (Parlamentare PD)
Conclusioni: Onofrio Introna | Presidente del Consiglio Regionale Puglia
Modera: Michele Mezza| Vicedirettore Rai International
CENA IN RISTORANTE TIPICO NEI SASSI DI MATERA


Matera, sabato 16 ottobre, ore 16

II Sessione 16/10/2010 “DT e Sud: quali prospettive?”

Saluti:
Franco Stella | Presidente Provincia di Matera
Piero Lacorazza | Presidente Provincia di Potenza
Vito De Filippo | Presidente Regione Basilicata
Apertura:
Loredana Albano | Presidente Corecom Basilicata
Interventi:
Rosario Alfredo Donato | Direttore FRT
Fabrizio Berrini | Segretario Generale Aeranti Corallo
Egidio Viggiani | Segretario Generale DGTVi
Enrico Paissan | Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Giornalisti
Francesco Soro | Pres. Corecom Lazio e Coord. Naz.le Corecom
Conclusioni:
Commissario AGCOM

Modera:
Michele Mezza | Vicedirettore Rai International
 
Ultima modifica:
cenzino ha scritto:

Beh, effettivamente, per le imprese tv, soprattutto di piccole dimensioni, non è facile affrontare lo sforzo di digitalizzazione degli impianti. Un certo sostegno economico pubblico non sarebbe inopportuno, purchè non si scialacqui e si preservino quelle imprese che aiutano l'economia locale, le imprese locali, e che garantiscano il mantenimento di certi livelli occupazionali
 
Convegno "Le emittenti locali del Sud a confronto" e "Digitale e Sud: quali prospett

cenzino ha scritto:
..... resto senza parole......:eusa_think:
Mi avrebbe fatto piacere sentire l'annuncio che le emittenti locali (le poche esistenti) avessero raggiunto un accordo per consorziarsi, in modo da ottimizzare i costi e le frequenze per la digitalizzazione e far confluire i contributi che arriveranno e farsi trovare pronte allo switch-off senza contribuire alle polemiche che già attentano al rallentamento del processo di digitalizzazione.
 
cenzino ha scritto:
Mi avrebbe fatto piacere sentire l'annuncio che le emittenti locali (le poche esistenti) avessero raggiunto un accordo per consorziarsi, in modo da ottimizzare i costi e le frequenze per la digitalizzazione e far confluire i contributi che arriveranno e farsi trovare pronte allo switch-off senza contribuire alle polemiche che già attentano al rallentamento del processo di digitalizzazione.
Sarà difficile poter ascoltare annunci del genere: costringerebbe le emittenti a confrontarsi non con il "monopolio" su una determinata zona, ma con la qualità dei contenuti e l'attenzione del pubblico. Per queste cose l'imprenditoria delle nostre zone non è culturalmente preparata.
 
Data switch off

Questa mattina a Buongiorno Regione su RAI3 in un pietoso servizio (non mi riferisco ai ragazzi dell'IPSIA) dove si spiegava come autoinstallarsi una antenna per la ricezione del digitale terrestre, è trapelato che il passaggio al digitale per la Basilicata è previsto per il secondo semestre 2011 :5eek:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programm...3a2f0b-593f-4527-9f82-f3405c9c5d01-popup.html

Non sono riuscito a tagliare solo il pezzo, cmq si trova nella seconda metà del TG.
 
cenzino ha scritto:
Questa mattina a Buongiorno Regione su RAI3 in un pietoso servizio (non mi riferisco ai ragazzi dell'IPSIA) dove si spiegava come autoinstallarsi una antenna per la ricezione del digitale terrestre, è trapelato che il passaggio al digitale per la Basilicata è previsto per il secondo semestre 2011
In effetti, non è un'ipotesi tanto remota, date le molte circostanze
 
Indietro
Alto Basso