Moky wrote:
> ma per piacere! [...]
Premessa: il mio era un discorso generale, cui vedo che nemmeno tu hai saputo rispondere in modo concreto.
Fa figo (o e' "politicamente corretto", se preferisci) riempirsi la bocca con termini quali "alternativa" e "scelta" ma nessuno che sappia poi completarle con idee pratiche.
Moky also wrote:
> La scelta E' QUELLA CHE SE VOGLIO VEDERE I CANALI CHE SONO
> ATTUALMENTE RICEVIBILI VIA ETERE (TUTTI I MUX) MI SCELGO IO LA
> PIATTAFORMA!
Se parli di "etere", esiste 1 sola piattaforma, quella terrestre: e' una questione definizione...
Moky also wrote:
> E se ho il satellite DI GIA', debbo solo comprarmi il decoder! ma non
> parliamo NEMMENO DI TIVUSAT! che non vale un terzo!
Passi che non ti piaccia tivu'sat (per inciso anch'io trovo che abbia diversi difetti), pero' continuo a non vedere il problema.
Gia' ora (come da anni, del resto) puoi vedere i programmi in chiaro via satellite solo acquistando il decoder, non mi sembra che nessuno lo impedisca od obblighi a fare qual si voglia abbonamento.
Certo, esistono emittenti o trasmissioni free che crittano comunque il segnale (e che richiedono comunque una smart card, nel nostro caso quella di tivu'sat) ma questa e' una cosa del tutto normale e dipende dalle norme internazionali sulla distribuzione dei contenuti, non certo dalle emittenti.
Se per esempio si acquistano i diritti di distribuzione per l'Italia, mi sembra pacifico che non si possa distribuire anche in Svizzera...
Come accennavo prima, la distribuzione delle smart card tivu'sat non e' delle migliori (io stesso l'ho criticata varie volte) ma e' comunque un problema transitorio.
Moky also wrote:
> La tv via cavo è stata osteggiata punto e BASTA!
Suvvia, siamo seri: costava un patrimonio implementarla, tant'e' che la si puo' trovare solo in stati dove storicamente non si e' investito tanto come da noi nel terrestre (o l'una o l'altra).
Moky also wrote:
> SI, E' UNA IMPOSIZIONE CHE IO ABBIA DOVUTO CAMBIARE I CAVI DI
> DISTRIBUZIONE, LE ANTENNE, TOGLIERE TUTTI I FILTRI, RITARARLI
> APPOSTA PER OBBLIGO, E NON PERCHE' AVESSI PROBLEMI DI RICEZIONE O
> L'IMPIANTO VECCHIO.
Se ti puo' consolare, anch'io ho dovuto rifare l'impianto ma non e' certo questo il punto...
Se non era vecchio come dici e se ricevevi correttamente l'analogico, allora avresti potuto proseguire cosi' fino allo switch-off, quando avrebbero trasmesso in digitale riutilizzando le postazioni "storiche" dell'analogico.
BTW, se sono arrivati a cambiarti i cavi, mi sembra veramente strano che l'impianto non fosse vecchio e che non avessi problemi di ricezione... quelli non li toccano di sicuro solo perche' cambiano le postazioni di trasmissione.
E comunque ripeto: l'alternativa del satellite (con i suoi pregi e difetti) e' sempre stata li', nessuno l'ha mai negata.