DTT integrato in tv Sony

ERCOLINO ha scritto:
Beh credo che al momento non sia previsto nessun aggiornamento per quelli integrati nelle tv

Credo che l'aggiornamento dei sinto nelle tv sia integrato con quello del firmware che probabilmente fanno nei centri assistenza....
 
ERCOLINO ha scritto:
Beh credo che al momento non sia previsto nessun aggiornamento per quelli integrati nelle tv
Io credo che per loro ci sarà un aggiornamento solo se ci saranno problemi con la scansione a 7 e 8 Mhz delle frequenze VHF (che sarà possibile per i deco MHP col prossimo aggio, e quindi magari qualcuno inizia a trasmettere diversamente).
 
Può essere, ma cmq non sarà trasmesso OTA, per cui se vuoi fare l'aggio ti prendi il tuo bel tv con dec integrato e te lo porti in assistenza :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Può essere, ma cmq non sarà trasmesso OTA, per cui se vuoi fare l'aggio ti prendi il tuo bel tv con dec integrato e te lo porti in assistenza :D

Ciao.
Sempre meglio di chi ha i deco che non verranno più aggiornati nemmeno ad aprile :eusa_whistle:
 
Ciao a tutti, sabato io e la mia futura dolce metà siamo andati a fare la lista nozze e al momento della scelta del televisore ci siamo buttati su un Sony 20" LCD con sintonizzatore DVB-T integrato: costo 650€. a me sembrano tantini: nel senso che per un LCD di media qualità l'immagine è sicuramente peggiore rispetto anche ad un CRT Mivar da 200€, e inoltre il sintonizzatore DVB-T non prevede l'Mhp e quindi la pay che comunque non mi interessa. io ho già un ricevitore DTT di cui sono molto soddisfatto, però volevamo integrarlo nel televisore per evitare di avere sempre 2 telecomandi in mano. Voi cosa fareste? Io mi sto convincendo a tenermi il decoder ed acquistare lo stesso televisore senza tuner digitale che costa 200€ in meno.
Grazie per i consigli,
 
frapenas ha scritto:
Ciao a tutti, sabato io e la mia futura dolce metà siamo andati a fare la lista nozze e al momento della scelta del televisore ci siamo buttati su un Sony 20" LCD con sintonizzatore DVB-T integrato: costo 650€. a me sembrano tantini: nel senso che per un LCD di media qualità l'immagine è sicuramente peggiore rispetto anche ad un CRT Mivar da 200€, e inoltre il sintonizzatore DVB-T non prevede l'Mhp e quindi la pay che comunque non mi interessa. io ho già un ricevitore DTT di cui sono molto soddisfatto, però volevamo integrarlo nel televisore per evitare di avere sempre 2 telecomandi in mano. Voi cosa fareste? Io mi sto convincendo a tenermi il decoder ed acquistare lo stesso televisore senza tuner digitale che costa 200€ in meno.
Grazie per i consigli,
Ciao. Ho anch'io lo stesso problema. A giugno di quest'anno mi sposo e per la scelta del televisore sono indeciso se prenderne uno col sintonizzatore DVB-T integrato.
Al momento la mia scelta sarebbe orientata sul prenderlo senza...
 
Io lo prenderei con il decoder incorporato, tanto ormai di tv che ce l'hanno ce ne sono abbastanza e di buone marche e in più eviti di avere due telecomandi finchè non guardi la PPV se la guardi.......;)
 
ferro85 ha scritto:
Io lo prenderei con il decoder incorporato, tanto ormai di tv che ce l'hanno ce ne sono abbastanza e di buone marche e in più eviti di avere due telecomandi finchè non guardi la PPV se la guardi.......;)
Ma i decoder incorporati nelle TV lcd delle diverse marche sono MHP o sono semplici zapper?
Io sarei orientato su un LC Samsung a 32''.
 
iena73 ha scritto:
Ma i decoder incorporati nelle TV lcd delle diverse marche sono MHP o sono semplici zapper?
Io sarei orientato su un LC Samsung a 32''.
Dipende, qualche marca ha anche l'mhp. Le uniche marche che fanno tv con sinto mhp e su cui funziona la ppv sono Humax e Hantarex
 
ferro85 ha scritto:
Dipende, qualche marca ha anche l'mhp. Le uniche marche che fanno tv con sinto mhp e su cui funziona la ppv sono Humax e Hantarex
Grazie.
Ci penserò...anche perchè per l'acquisto di un TV con decoder integrato potrei utilizzare il contributo previsto dalla Finanziaria 2007.
 
Indietro
Alto Basso