DTT La Piu Grande Castroneria Del Secolo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aljazeerasportHD ha scritto:
Marco ha ragione: io non capirò mai perchè in Italia si è scelto il terrestre, quando siamo la patria del satellite, ovvero il 90% dei segnali mondiali partono da qui attraverso la telespazio?
Appunto ;)
 
La frittata è fatta, il digitale nazionale è la nostra realtà, possiamo decidere di calendarizzare la sua dismissione totale o regolarlo in modo efficente..
Per prima cosa promuovere una interrogazione parlamentare per stabilire se è normale che in chiave di sola azione di disturbo commerciale contro sky i signori di mediaset premium occupano tre mux: due propri + 1 esterno per diffondere programmi criptati su frequenze pubbliche gratuite che per loro natura dovrebbero trasmettere solo canali free....
A cosa mi riferisco?
[Fonte: Reuters]
STUDIO ISTITUTO BERNSTEIN: "MEDIASET, RUOLO PAY TV SEMPRE PIU' LIMITATO A FUNZIONE ANTI-SKY".
MILANO - Reuters.it - Mediaset Premium sarà sempre più un elemento al servizio delle attività di Mediaset nel campo della tv gratuita, in particolare per la sua funzione anti-Sky, perchè è difficile che riesca a raggiungere una forte autonomia in termini di redditività.
Questa l'opinione di Bernstein alla luce dell'indagine di mercato che conduce ogni anno sui clienti della pay tv in Italia.
"In passato abbiamo più volte sostenuto che Mediaset Premium fosse - indipendentemente dal suo andamento economico - un piccolo prezzo da pagare per il "danno" strategico che infliggeva a Sky Italia", dice lo studio che ricorda che nel 2006 le attese di consensus erano che la tv saltellitare di Murdoch raggiungesse in Italia i 6 milioni di abbonati entro il 2010. Le perdite cumulate da Mediaset Premium tra il 2004 e il 2011 (dal 2012 il gruppo ha smesso di pubblicare separatamente il risultato operativo della pay tv) sono state di 291 milioni, un "piccolo prezzo da pagare - sostiene Bernstein - per sottrarre a Sky fino a 400-500 milioni di euro di ricavi l'anno".
"Andando avanti, pensiamo che questo ruolo di 'disturbo' sarà sempre più prevalente dato che appare improbabile che Premium riuscirà mai a diventare quel business ad alta redditività che inizialmente ci si aspettava che fosse", si legge nella ricerca che prevede che i ricavi della pay tv di Mediaset cresceranno in media dell'1,8% l'anno (Cagr) tra il 2012 e il 2015 per raggiungere i 572 milioni.
In base all'indagine di Bernstein, Sky ha semplificato la sua offerta e ha abbassato i prezzi dei suoi pacchetti del 5-15%, mentre Mediaset ha alzato i prezzi delle carte pre-pagate e dei pacchetti in abbonamento (easy-pay) nel tentativo di recuperare in profittabilità. Per entrambe calcio e film restano i motivi principali delle sottoscrizioni, mentre la base clienti di Sky si conferma di "un profilo socio-economico più alto".
Fonte: Reuters.it
 
Si si va beh dtt o ddt o come axxx se chiama... il risultato è lo stesso:doubt:
 
ale89 ha scritto:
Come generalizzare il tutto :lol:
Ho problemi io = Tutta italia ha problemi :lol:

Ok dai forse esagero, ma ti assicuro che sto digitale terrestre non è solo un problema mio.
 
certi mux sono ok con antenna numero due, certi con antenna uno (mezzo metro più a sinistra)...io come ho detto "gioco" così, altro es:
se un ts7900hd mi fa scherzi allora aziono l'altro ts799hd, se anche questo fallisce così come quello interno al tv allora vado di zapper hd....
mentre i vicini di casa ed i vicinissimi di casa (ed i vicini dei vicini, e via così ampliando il raggio) o ricorrono ad antennine da interni che sono più efficaci delle Fracarro 32 elementi o vedono nero. Solo con Timb il mio "giochetto" non funziona, nel senso che devo spostarmi al piano terreno con una da interni (e stare attento a non accendere la luce o che non passi un motorino in strada altrimenti parte la interferenza tipica dell'analogico che inficia una eventuale registrazione, permettendomi di passare il tempo nel riparare -nei casi fortunati- le varie discontinuities dei file TS che fanno impazzire eac3to in fase di demux....
vediamo il lato positivo (ottimismo soproniano :D ) :
senza DTT non avrei saputo cosa significasse demux, remux!
Ai vicini che invocano il mio aiuto (onoratissimo, ma se neanche l'antennista risolse...) io dico: "preferite vedere timb o rai?" e di conseguenza so se consigliare loro l'acquisto di antennino da interni, poi loro sono anche contenti perché alla fine ri-vedono i canali che più interessa loro, ma io non sono entusiasta di queste mie "trovate" dettate dalla disperazione ;)

poi ha sicuramente ragione marcobremb: subito con sat sarebbe stato meglio.
anche il cavo non sarebbe stato pessimo...ma che fare? se il doppino in rame me l'ha messo il Duce, chi mi mette ora il cavo? ;) :D

come avete detto: la frittata è fatta e come direbbero a Napule "chi ha dato ha dato chi ha avuto ha avuto"...solo io NON mi scordo il passato, sientammé paesà ;) :D
 
cudy ha scritto:
Annuncio, sottoscrivo e confermo, perchè ormai non ho piu dubbi.....
Il digitale terrestre è la piu grande cagxxx che si potesse fare :doubt:

Qui da me e in tutta Italia il digitale non va... salta continuamente, e in piu in questi giorni hanno deciso di cambiare frequenze rai, e pensavo fosse abbastanza una risintonizzazione, ma mistero dei misteri, ad alcuni si risintonizza ad altri no:doubt:

Ora mi chiedo e vi chiedo... ma secondo voi oltre a interessi economici solo per qualcuno.... ha senso avere un digitale terrestre in Italia che fa cosi schifo???

RIDATEMI L' ANALOGICPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Sante parole! Che Dio ti benedico! :eusa_shifty:
 
EteriX ha scritto:
Scusa ma che ti rispondo a fare?
la soluzione ipotetica te l' ho data..
E' a te che non sta bene....
Dico che prima di dire che la tecnologia non và pensa a come è stata pianificata la sua attuazione...
Sono due situazioni diverse...
Un conto è la tecnologia, altro conto è come andava applicata.
Che non si veda come si dovrebbe da te o in mezza Italia specialmente costiera
non c' entra con la tecnologia...

secondo me invece c'entrano ENTRAMBE!!!!!! :evil5:
ma se a te sta bene, allora sono contento per te.
 
Sapete cosa??? E' che qui siete tutti super intenditori di tecnologia.... ma prendiamo un italiano medio, o peggio, un anziano Italiano medio, che decide di mettere il DTT, ebbene oggi già è un incubo capire cosa si deve fare, se poi, ripeto, a moltissimi salta di continuo, uno finisce che non guarda piu la tv (e forse sarebbe anche meglio)..................

Tornando a voi super tecnologici... a me hanno insegnato sempre che se metti sul mercato qualcosa di nuovo... questo deve essere testato primaaaaaaaaaaaaa e non dopoooooooooooooo !!!!!!!!!!!

Suvvia, siamo sinceri, è stata una cosa senza senso, e di scarsa preparazione.... Ma siamo in Italia... nulla da stupirsi purtroppo.
 
Io sono tra quelli che in analogico riceveva 42 tv e tutte perfette con una semplice antenna. Ricevo da un unico punto di trasmissione e quindi non ho mai avuto interferenze, doppie immagini, ecc. I vecchi televisori Crt poi erano capaci di nascondere anche le imperfezioni vistose. Ora è cambiato tutto, continuo a vedere perfettamente ma rispetto all'analogico da 42 le tv son passate a 365. Spesso noto che le persone son disposte a spendere un'ira di Dio per un televisore e poi se devono spendere 200 € per un impianto di antenna piuttosto si fanno estirpare un molare senza anestesia pur di non pagare un centesimo. A chi è nostalgico invece dell'analogico consiglio di stabilirsi in Corea del Sud. Li' a quando pare resterà per sempre il segnale analogico!
 
Da chi ha più anni dovremmo farci spiegare quando sono partite le prime trasmissioni analogiche della Tv pubblica italiana come andava la copertura nei primi 2-3 anni....in tempi meno remoti io essendo nato nel 1972 ricordo che quando partì la terza rete avevo amici che lamentavano la mancata ricezione di quel canale fino a buona parte degli anni 80.
 
cudy ha scritto:
Sapete cosa??? E' che qui siete tutti super intenditori di tecnologia.... ma prendiamo un italiano medio, o peggio, un anziano Italiano medio, che decide di mettere il DTT, ebbene oggi già è un incubo capire cosa si deve fare, se poi, ripeto, a moltissimi salta di continuo, uno finisce che non guarda piu la tv (e forse sarebbe anche meglio)..................

Tornando a voi super tecnologici... a me hanno insegnato sempre che se metti sul mercato qualcosa di nuovo... questo deve essere testato primaaaaaaaaaaaaa e non dopoooooooooooooo !!!!!!!!!!!

Suvvia, siamo sinceri, è stata una cosa senza senso, e di scarsa preparazione.... Ma siamo in Italia... nulla da stupirsi purtroppo.

Mi permetto di essere nuovamente d'accordo.

e dire che io parlo della situazione più semplice, senza filtri né derivatori eh!
figurasi gli anziani che hanno problemi e magari una pensione minima e magari hanno filtri e non hanno un figlio antennista...è questo non è uno scenario di fantasia eh!
Sempre più convinto della bontà dell'adagio popolare napoletano...
 
Euplio ha scritto:
Io sono tra quelli che in analogico riceveva 42 tv e tutte perfette con una semplice antenna. Ricevo da un unico punto di trasmissione e quindi non ho mai avuto interferenze, doppie immagini, ecc. I vecchi televisori Crt poi erano capaci di nascondere anche le imperfezioni vistose. Ora è cambiato tutto, continuo a vedere perfettamente ma rispetto all'analogico da 42 le tv son passate a 365. Spesso noto che le persone son disposte a spendere un'ira di Dio per un televisore e poi se devono spendere 200 € per un impianto di antenna piuttosto si fanno estirpare un molare senza anestesia pur di non pagare un centesimo. A chi è nostalgico invece dell'analogico consiglio di stabilirsi in Corea del Sud. Li' a quando pare resterà per sempre il segnale analogico!

Sulla prima parte concordo, è la mia situazione.
Dissento sulla seconda: ti assicuro che a chi interessa il calcio (non a me) preferisce l'antennista al denstista ;)
e pensare che proprio qui gli esperti mi dissero:
"col DTT o vedi perfetto o non vedi nulla: è questo il bello, quindi con un impianto ok vedi perfetto"
hahaha quindi gli squadrettamenti sono frutto dell'abuso di sostanze?!!
guardate che questa non me la dimentico eh!:evil5:
 
gherardo ha scritto:
@euplio: vallo a spiegare a chi adopera le antenne da interni! e poi si lamentano...certo che sommando impianti d'antenna malfatti e etere saturo..

se dopo aver provato CINQUE antenne Fracarro con l'aiuto di un professionista (oltre all'aiuto di un famigliare che era antennista ed era anche apprezzato come antennista) un povero Cristo risolve con antennino da interni da 7 euro perché deriderlo????:icon_twisted: :icon_twisted: perché??? adesso mi spieghi eh!
fatti un giro nei 3d di questo forum di ESPERTI (in quelli regionali) ma anche no: avresti bisogno della Melissa per riprenderti nel vedere quanti ESPERTI usano tale antennino risibile!! pazzesco, questo dimostra che leggi poco il forum e le abitudini degli utenti! (esperti non con qualifica Expert, ma nel senso che da sempre si occupano di questi argomenti e sono appassionati e conoscono le proprietà delle varie antenne ecco..)

guarda che il mondo gira ed anche la troposfera gira (oltre agli "ammennicoli maschili")...magari in futuro ti verrà qualche problemino col dtt e sono sicuro che cambierai atteggiamento! cioè la saccenza farà posto all'umiltà!
 
Ultima modifica:
Mah....che dire...la tecnologia del DTT è valida, solo che
al momento è piuttosto fragile.
Doveva portare nella case degli italiani un maggior numero di canali,
con una maggiore qualità, sono riusciti nel primo intento, ma hanno
fallito nel secondo, decine e decine di canali fotocopia, con un qualità
visiva al limite della decenza, su quest'ultimo problema le autorità
dovrebbero intervenire, non è possibile vedere un canale con 1-2
mbps....:sad:
 
Euplio ha scritto:
A chi è nostalgico invece dell'analogico consiglio di stabilirsi in Corea del Sud. Li' a quando pare resterà per sempre il segnale analogico!

ma guarda non sono per principio contrario alla tecnologia, quindi mi accontenterei della soluzione Bavarese sai!!:eusa_whistle: :eusa_whistle: dopotutto sono sempliciotto, la Baviera mi andrebbe bene!! ;)
 
sopron ha scritto:
se dopo aver provato CINQUE antenne Fracarro con l'aiuto di un professionista (oltre all'aiuto di un famigliare che era antennista ed era anche apprezzato come antennista) un povero Cristo risolve con antennino da interni da 7 euro perché deriderlo????:icon_twisted: :icon_twisted: perché??? adesso mi spieghi eh!
fatti un giro nei 3d di questo forum di ESPERTI (in quelli regionali) ma anche no: avresti bisogno della Melissa per riprenderti nel vedere quanti ESPERTI usano tale antennino risibile!! pazzesco, questo dimostra che leggi poco il forum e le abitudini degli utenti! (esperti non con qualifica Expert, ma nel senso che da sempre si occupano di questi argomenti e sono appassionati e conoscono le proprietà delle varie antenne ecco..)

guarda che il mondo gira ed anche la troposfera gira (oltre agli "ammennicoli maschili")...magari in futuro ti verrà qualche problemino col dtt e sono sicuro che cambierai atteggiamento!
Ogni problema di segnale è risolvibile. Dipende da quanto sei disposto a spendere
 
dipende se spendere inutilmente o utilmente...col senno del poi siamo tutti professori ;)
anch'io se tornassimo nel 2009 (ma dopo le esperienza successive) saprei come muovermi! bella forza!
poi certo che le cose irrisolvibili sono ben altre...
aspetta il dvb t2 che risoverà l'sfn, sarà meno permaloso diciamo, poi ci sarà h265: non mi mancherà certo la fantasia per decidere come spendere :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
sopron ha scritto:
se dopo aver provato CINQUE antenne Fracarro con l'aiuto di un professionista (oltre all'aiuto di un famigliare che era antennista ed era anche apprezzato come antennista) un povero Cristo risolve con antennino da interni da 7 euro perché deriderlo????:icon_twisted: :icon_twisted: perché??? adesso mi spieghi eh!
fatti un giro nei 3d di questo forum di ESPERTI (in quelli regionali) ma anche no: avresti bisogno della Melissa per riprenderti nel vedere quanti ESPERTI usano tale antennino risibile!! pazzesco, questo dimostra che leggi poco il forum e le abitudini degli utenti! (esperti non con qualifica Expert, ma nel senso che da sempre si occupano di questi argomenti e sono appassionati e conoscono le proprietà delle varie antenne ecco..)

guarda che il mondo gira ed anche la troposfera gira (oltre agli "ammennicoli maschili")...magari in futuro ti verrà qualche problemino col dtt e sono sicuro che cambierai atteggiamento! cioè la saccenza farà posto all'umiltà!
un antennista che risolve con antennini da interno non é degno di chiamarsi cosi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso