DTT per TV senza presa SCART

Allora, il cavo posso vedere se in qualche laboratorio me lo possono costruire... Il problema rimane sapere se quella del televisore è solo un'uscita oppure un'ingresso/uscita...
 
Margenius ha scritto:
Allora, il cavo posso vedere se in qualche laboratorio me lo possono costruire... Il problema rimane sapere se quella del televisore è solo un'uscita oppure un'ingresso/uscita...
mAH...guarda io ci metterei la mano sul fuoco che sia entrata/uscita, di che marca è il televisore?
 
mike71 ha scritto:
Se il connettore si trova davanri, potrebbe essere in realta` un a presa cuffia e non un ingresso audio/video.

In questa pagina sono visualizzate le connessioni normalmente usate con i connettori DIN. http://whitefiles.org/b1_s/1_free_guides/fg1mt/pgs/h13d.htm
Infatti...mi è venuto in mente ieri sera, ma a casa ho il pc rotto :icon_rolleyes:
Però per esempio mi pare che i Philips avessero comunque davanti anche quella video...
 
Il SABA a casa di mio padre, la presa DIN A/V l'ha dietro, abbastanza in alto.
 
Allora, ho trovato il manuale del televisore in questione ed effettivamente parla chiaro: dice che quell'ingresso può essere utilizzato per collegarlo ad un registratore audio. Per il collegamento di un VCR invece suggerisce di collegarlo direttamente al connettore dell'antenna (ovviamente non più utilizzabile). Considerando che si tratta di un televisore di 14'' possibilmente in quell'epoca non era previsto che si utilizzasse per collegare dispositivi video esterni! Controllando poi un altro TV grande, 28'', messo da parte (ormai non funzionante) del 1981 ho visto che effettivamente ha un'altra presa DIN e controllando nel manuale indica che lì è possibile collegare dispositivi video esterni! Quindi da questo deduco che quella del TV piccolo non sia un'uscita video ma soltanto un ingresso audio... O almeno questo mi ha fatto pensare! :icon_rolleyes:
 
Buongiorno a tutti, riprendo questa vecchia discussione perché vorrei utilizzare un vecchio tv senza presa scart. Ho seguito tutti i passaggi, compreso un tutorial su youtube ma non funziona.

Mi aiutate a capire perché?

Può darsi che sia perché nel mio videoregistratore non c'è l'uscita rf out ma c'è invece l'uscita ant out? Devo comprare un cavo particolare? Nel tv invece c'è un unico attacco con scritto ant.75.

Devo comprare un cavo che va dal tv al vcr oppure a questo punto, visto che devo comprare un cavo, posso comprarlo che vada direttamente al decoder con attacco spinotto da un lato e scart dall'altro?

Grazie.
 
ciao, l'uscita rf é nella presa ant.out del videoregistratore.

Ciao, grazie. Quindi mi sa che ho detto una cavolata... Ho collegato il cavo alla presa ant. out del vcr ma non funziona... E' tutto collegato ma non riesco ad arrivare alla home del decoder... Quando faccio la ricerca su av, non appare mai nessun canale né nient'altro... Si vedono solo righe in movimento... Eppure sono certo che sia tv sia decoder sia vcr funzionino.
 
non puoi mandare segnali AV in una presa d'antenna, devi fare cosi: il segnale d'antenna lo mandi soltanto al decoder poi scart fra decoder e vcr e uscita ant. out del vcr va in antenna in del televisore; dopo aver verificato che il modulatore analogico del vcr sia ON fai una ricerca del canale modulato sul televisore, i vcr piu recenti ti indicano qual'é il canale di uscita prescelto nel menu.
 
non puoi mandare segnali AV in una presa d'antenna, devi fare cosi: il segnale d'antenna lo mandi soltanto al decoder poi scart fra decoder e vcr e uscita ant. out del vcr va in antenna in del televisore; dopo aver verificato che il modulatore analogico del vcr sia ON fai una ricerca del canale modulato sul televisore, i vcr piu recenti ti indicano qual'é il canale di uscita prescelto nel menu.
Grazie ancora e scusa l'ignoranza :D
Ho fatto tutti i collegamenti così come mi hai detto.
Come verifico che il modulatore analogico del vcr sia on? L'ho acceso e l'ho impostato su Av.
Sul tv fa sempre effetto neve. Solo sul canale Av2 e sul canale 3, l'effetto neve cambia quando faccio la ricerca e si vedono delle righe in movimento che ti lasciano presagire la vittoria :D ma sempre righe restano e non funziona...

Ho letto anche questo e non so se c'entri qualcosa: "Se il decoder ha invece una sola presa SCART collega allo stesso modo gli apparecchi, e poi da menù del decoder regola la modalità di uscita del segnale da RGB a CVBS, perchè i videoregistratori VCR non accettano i segnali RGB ma solo quelli compositi CVBS".

Il problema è che non riesco a entrare nel menù del decoder perché nel tv non si vede nulla. Provo a fare quest'operazione collegando il decoder ad un altro tv?
 
adopera un' altro tv per verificare che il vcr abbia nel suo menu la funzione modulatore on; a questo punto ti indichera un canale ben preciso (che puoi sceglire) che sara quello che dovrai andare a cercare sul televisore; i vecchi vcr non avevano menu ma avevano una vitina dietro con scritto 34-42 da regolare col cacciavitino che era appunto il canale modulato uscente da scegliere per mandare il segnale verso quei televisori privi di scart.
 
adopera un' altro tv per verificare che il vcr abbia nel suo menu la funzione modulatore on; a questo punto ti indichera un canale ben preciso (che puoi sceglire) che sara quello che dovrai andare a cercare sul televisore; i vecchi vcr non avevano menu ma avevano una vitina dietro con scritto 34-42 da regolare col cacciavitino che era appunto il canale modulato uscente da scegliere per mandare il segnale verso quei televisori privi di scart.

Non ho il telecomando del vcr e non riesco ad accedere al menu. Ho anche cambiato la modalità di uscita del segnale del decoder da rgb a cvbs ma non è servito a nulla. Non ho idea del motivo per cui non funzioni e non so più che fare.

Altra idea: Su un altro tv ho un decoder worldsat dt5200. Questo funziona anche da modulatore? Tra le caratteristiche leggo: Modulazione : COFDM - Modulazione : COFDM (QPSK 16 e 64 Qam) che non ho idea di cosa voglia dire :)
 
Altra idea: Su un altro tv ho un decoder worldsat dt5200. Questo funziona anche da modulatore? Tra le caratteristiche leggo: Modulazione : COFDM - Modulazione : COFDM (QPSK 16 e 64 Qam) che non ho idea di cosa voglia dire :)
No, quella è la modulazione dei segnali che riceve
 
Indietro
Alto Basso