DTT su tv Sony

ERCOLINO ha scritto:
Se non ha la funzione di riconoscimento automatico ,devi rifare la risintonizzazione per far aggiornare il nome del canale

Grazie per la risposta penso che non abbia questa funzione ma nel menu' ci sono queste voci:
Impostazioni
Impostazione digitale
Imposatzione Tecnica
Aggiornamento Automatico servizi:
praticamente di notte fa la scansione dei canali se ne trova di nuovi li aggiunge pero' non so' se gli cambia il nome, a questo punto apetto domani e guardo se mi cambia il nome del canale, eventualmente rifaccio la scansione.

Ciao max283
 
Considera che il mio ADB 2100 ha già aggiornato il nome da solo ,mentre l'ADB 5100 ancora no.


Controlla domani ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Considera che il mio ADB 2100 ha già aggiornato il nome da solo ,mentre l'ADB 5100 ancora no.


Controlla domani ;)

Ok, infatti i tv con Dtt integrato sono una cosa diversa, sorvoliamo su quel decoder o presunto tale.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Considera che il mio ADB 2100 ha già aggiornato il nome da solo ,mentre l'ADB 5100 ancora no.


Controlla domani ;)

Ciao ERCOLINO integro il messaggio, e' tutto a posto ho acceso il tv e il nome e' cambiato in RaiSport piu',
quindi non c'e' bisogno di rifare sempre la scansione canali quando ci sono novita', fa' tutto il TV.
Ottima info anche per gli altri possessori di Tv Sony.
Ciao e grazie.
 
Confermo che nemmeno il mio Bravia da 20" ha l'LCN. Ed aggiungo che, cosa peggiore, la gestione dei canali fa veramente vomitare. Per non parlare del bannerone gigante con la descrizione del programma in corso che resta visibile sullo schermo per troppo tempo, e finora non sono riuscito a trovare un opzione per ridurre il tempo di visualizzazione.
 
xyz ha scritto:
......... Per non parlare del bannerone gigante con la descrizione del programma in corso che resta visibile sullo schermo per troppo tempo, e finora non sono riuscito a trovare un opzione per ridurre il tempo di visualizzazione.

Semplicemente perchè non c'è :icon_twisted:
 
xyz ha scritto:
Confermo che nemmeno il mio Bravia da 20" ha l'LCN. Ed aggiungo che, cosa peggiore, la gestione dei canali fa veramente vomitare. Per non parlare del bannerone gigante con la descrizione del programma in corso che resta visibile sullo schermo per troppo tempo, e finora non sono riuscito a trovare un opzione per ridurre il tempo di visualizzazione.

Anche per me è fastidioso quel banner... non perchè duri tanto ma più che altro perchè è grande inutilmente anche quando è indicato solo il nome del canale, e le scritte sono molto piccole, almeno potevano farlo semitrasparente... così fa proprio vomitare.
Si può ridurre nelle opzione ma dopo rimane solo il nome del canale e cancella anche il programma trasmesso... Se c'è una cosa che la Sony poteva fare meglio nei Bravia è proprio questa
 
Ho riesumato questo vecchio post solo per confermare che anche su un 46W4500 (datato 10/2008) l'LCN non è presente, o quantomeno non funziona. Da premettere che su un 26" Sharp (di un annetto fa) che ho in cucina LCN funziona alla grande. Speriamo arrivia breve un aggiornamento che risolva questo fastidioso problema!
 
Se vuoi LCN funzionante ,imposta come paese Francia e rifai la risintonizzazione
 
Tutto ok, settando "Francia" come paese l'LCN funziona a meraviglia. Grazie ancora per il consiglio, Ercolino!
 
Bene ;)

E' un piccolo Bug dei Sony che dovrebbe essere risolto con la certificazione ,in sez DTT Generica nel 3d della CAM ho segnalato alcuni modelli Sony e non solo che sono stati certificati con il bollino bianco del DGTVi per la CAM
 
ERCOLINO ha scritto:
Bene ;)

E' un piccolo Bug dei Sony che dovrebbe essere risolto con la certificazione ,in sez DTT Generica nel 3d della CAM ho segnalato alcuni modelli Sony e non solo che sono stati certificati con il bollino bianco del DGTVi per la CAM

Infatti sto seguendo quel 3d con ansia, sperando che arrivi presto la certificazione anche per la serie W4500! (che suppongo sarà tenuta in considerazione dalla Sony, visto che si tratta di una linea piuttosto nuova)
 
ERCOLINO ha scritto:
Bene ;)

E' un piccolo Bug dei Sony che dovrebbe essere risolto con la certificazione

Il fatto è che non tutti i Sony verranno certificati immagino... la "vecchia" serie W3000 per esempio verrà certificata secondo te?
 
La CAM è sempre la stessa ,l'ho ripetuto mille volte :)

Ci mettono solo al massimo la scritta Sony,Panasonic,Samsung ecc.... ,ma la CAM la costruisce e vende a tutti loro SmartDTV.
 
La Cam la puoi comprare in qualunque centro commerciale tipo Mediaworld a 69 euro con la scheda mediaset abbinata se prendi la Samsung Cam

Attenzione che spesso su internet viene venduta a prezzo maggiore
 
Indietro
Alto Basso