DTT - Un passo in avanti e due dietro!

PhOeNiX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
3 Gennaio 2006
Messaggi
2.548
Oggi grande giornata di cambiamenti nel mondo del digitale terrestre...la nascita di Rai5 (che metà Lazio non vede), Mediaset Extra, VirginTV...però ogni volta che c'è un cambiamento in meglio (visto che nuovi canali free sono sempre ben accettati) nello stesso momento ci sono cambiamenti in peggio. La Mediaset c'ha regalato si un nuovo canale però oggi cosa c'ha privato? BBC World News è stato tolto e ha tolto pure Rete4HD che anche se non trasmetteva in vero HD però si vedeva decisamente meglio della versione SD...quindi secondo Mediaset ti danno un canale e te ne tolgono due...bella sta cosa non trovate? :doubt:
 
Ti posso dare ragione a metà, e cioè solo per quel che riguarda Rete4 HD, ma non per BBC World. In termini di pubblico, (dobbiamo metterci nei panni di chi investe), BBC non era un canale "appetibile", sicuramente si accontenta una fetta maggiore di pubblico con Mediaset Extra cioè un canale in lingua italiana e con trasmissioni alla portata di tutti i ceti sociali e culturali. BBC è un canale che sicuramente vedono in pochi e dunque a mio avviso è stato giusto togliere per migliorare la visibilità (si spera) di un canale televisivo nuovo e di tutto il mux in generale. Non possiamo volere la botte piena (tanti canali) e la moglie ubriaca (ottima qualità video), ma dobbiamo accontentarci dell'una o dell'altra cosa. Comunque ribadisco che sul discorso di Rete4 Hd ti quoto al 100%, ma come già detto meglio avere un canale visibile dai più che un canale elitario per pochissimi "intimi".
 
PhOeNiX ha scritto:
Oggi grande giornata di cambiamenti nel mondo del digitale terrestre...la nascita di Rai5 (che metà Lazio non vede), Mediaset Extra, VirginTV...però ogni volta che c'è un cambiamento in meglio (visto che nuovi canali free sono sempre ben accettati) nello stesso momento ci sono cambiamenti in peggio. La Mediaset c'ha regalato si un nuovo canale però oggi cosa c'ha privato? BBC World News è stato tolto e ha tolto pure Rete4HD che anche se non trasmetteva in vero HD però si vedeva decisamente meglio della versione SD...quindi secondo Mediaset ti danno un canale e te ne tolgono due...bella sta cosa non trovate? :doubt:
rete 4 hd lo prendo ancora
 
YOSHI PER SEMPRE ha scritto:
rete 4 hd lo prendo ancora
su quale mux?

@Boomer: BBC World News era l'unico canale di news sul dtt che valesse la pena vedere...certo era in lingua inglese però santo dio stiamo nel 2010 e l'inglese in Italia lo parlerà si e no il 5% degli italiani...e forse avere canali in lingua inglese sono anche utili per imparare la lingua
 
Ultima modifica:
YOSHI PER SEMPRE ha scritto:
come si fà a vedere?
mmm posizionati sul canale in questione e poi vedi nel menù se hai qualche voce che faccia riferimento al livello del segnale o/e alla qualità...e leggi che canale ti dà :)
 
PhOeNiX ha scritto:
...e forse avere canali in lingua inglese sono anche utili ad imparare la lingua....

Esatto....mi rivolgero' sul satellite...non c'e' problema.
Ad ogni modo,il mio inglese "scolastico"era sufficiente a comprendere di massima di cio' che si parlava.
Lo trovavo un ottimo canale di news a 360°,come France24.
Siamo troppo "imparati"..........:D :D :D
 
Novram ha scritto:
Esatto....mi rivolgero' sul satellite...non c'e' problema.
Ad ogni modo,il mio inglese "scolastico"era sufficiente a comprendere di massima di cio' che si parlava.
Lo trovavo un ottimo canale di news a 360°,come France24.
Siamo troppo "imparati"..........:D :D :D
sinceramente preferisco FRANCE 2
 
PhOeNiX ha scritto:
su quale mux?

@Boomer: BBC World News era l'unico canale di news sul dtt che valesse la pena vedere...certo era in lingua inglese però santo dio stiamo nel 2010 e l'inglese in Italia lo parlerà si e no il 5% degli italiani...e forse avere canali in lingua inglese sono anche utili ad imparare la lingua
ah si certo come no..
a tutto quel 5% interessava la BBC?
e se magari interessava allo 0.0005% del 5%?
io sono contentissimo che sia stata tolta
per darci un canale ITALIANO...
se non la toglievano loro la cancellavo io!

PS: In Inghilterra sul digitale terrestre trasmettono la Rai o canali italiani?
 
Novram ha scritto:
Esatto....mi rivolgero' sul satellite...non c'e' problema.
Ad ogni modo,il mio inglese "scolastico"era sufficiente a comprendere di massima di cio' che si parlava.
Lo trovavo un ottimo canale di news a 360°,come France24.
Siamo troppo "imparati"..........:D :D :D
la fretta nello scrivere gioca brutti scherzi :lol:
 
vabè vedo che sono tutti contenti delle scelte sensate che fa la Mediaset... :eusa_wall:
 
PhOeNiX ha scritto:
vabè vedo che sono tutti contenti delle scelte sensate che fa la Mediaset... :eusa_wall:
per le tv estere sul satellite e sul web c'è l' imbarazzo della scelta...
noi siamo troppo esterofil...dipendesse da me imporrei a "Coming Soon" e a "Class News" di assumere identificativi italiani...Mia zia di 80 anni che cosa vuoi che capisca quando legge sul teleschermo "Coming Soon"? salta il canale a priori...per la stessa ragione non è meglio neanche "RaiNews"...
 
Nessuno dubita che i canali in lingua estera, siano utili per imparare la lingua o migliorarla o continuare ad esercitarla anche dopo la scuola, ma la strada per questi canali "elitari" può benissimo essere il satellite o quella di mux regionali/seminazionali come ha fatto France24 che viene trasmessa dal mux di Canale Italia. Sinceramente sui mux rai, mediaset e timb (e nel prossimo futuro sky, se mai approderà con un suo mux), preferisco canali italiani della rai, mediaset e timb e prossimamente sky, canali free e in chiaro.
 
EteriX ha scritto:
..... Mia zia di 80 anni che cosa vuoi che capisca quando legge sul teleschermo "Coming Soon"? salta il canale a priori..per la stessa ragione non è meglio neanche "RaiNews"...

Ma'...canali dedicati alla terzissima eta'....esistono?
Non penso.
Ci sono tanti canali per donne,per le casalinghe cinquantenni,per le ragazzine,per le trenta-quarantenni....
Tua zia al cinema ci va'?
 
Novram ha scritto:
Ma'...canali dedicati alla terzissima eta'....esistono?
Non penso.
Ci sono tanti canali per donne,per le casalinghe cinquantenni,per le ragazzine,per le trenta-quarantenni....
Tua zia al cinema ci va'?
Lasciamo stare mia zia allora...
Io domani compio 38 anni
forse sono più vecchio di molti di voi
ma anche quando avevo 25 anni
non ho ma sopportatto che nei nomi
dei telegiornali delle tv locali
e nazionali abbondasse lo stucchevole "News"
e fosse solo quella la parola che ci rifilano..
"Class Horse", "Holiday Tv", la lista sarebbe lunghissima....
Peggio se si mettono a parlare in inglese...
tipo l' audio in doppia lingua ai film sul digitale per me è una cacchiata...
 
Ehhhh....il discorso sarebbe lunghetto.
E' lo scotto da pagare,da una lingua che non diventera' mai universalmente utilizzata.
Pero'......fondamentalmente sono con te,per quanto riguarda l'utilizzo forzato,la contaminazione da parte di altre lingue nel nostro vocabolario.

Che dire,a te il doppio audio non ti garba?
Rispetto il tuo pensiero.;)

Ah....io di anni ne' ho 47....e penso quasi il contrario.....
 
l'audio in doppia lingua invece è utilissimo per chi vuole godersi un film o un telefilm in lingua originale, che spessissimo rende in maniera completamente diversa. Fosse obbligatorio potrei capire (anche io non ero d'accordo con la trasmissione di BBC News in Italia), ma se c'è l'opzione del secondo audio non dà fastidio a nessuno
 
Indietro
Alto Basso