DTT - Un passo in avanti e due dietro!

Anakin83 ha scritto:
beh io sono sostenitore da anni di un Mux terrestre "europeo" con canali d'informazione come Euronews France24 RaiNews BBC World TV24Horas e un canale di intrattenimento internazionale con musica concerti Eurofestival... su una stessa frequenza per tutta Europa. Purtroppo nessuno ha pensato a un progetto del genere... per fortuna c'è il satellite.
quoto l'idea ;) :D
 
vabè mo il discorso si è arenato sulla scomparsa di bbc...ma pure rete4hd mi era utile...però pure quel canale secondo alcuni non serviva a niente xkè l'hd in italia è visto da quattro gatti e quindi meglio vedere canali in qualità vecchio youtube eheheheheh
 
PhOeNiX ha scritto:
vabè mo il discorso si è arenato sulla scomparsa di bbc...ma pure rete4hd mi era utile...però pure quel canale secondo alcuni non serviva a niente xkè l'hd in italia è visto da quattro gatti e quindi meglio vedere canali in qualità vecchio youtube eheheheheh
Per quanto riguarda il discorso sull'HD sono favorevole, ricordo che R4 e I1 in HD erano state già tolte precedentemente e poi furono rimesse insieme a C5 Hd a ricomporre le tre reti generaliste Mediaset in alta definizione, quindi possiamo solamente sperare che in un prossimo riposizionamento dei mux mediaset rete4 hd possa rifare la sua comparsa.
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Artè è un canale M E R A V I G L I O S O e di conseguenza mai si vedrà nel DTT :D
Concordo, è in assoulto la migliore televisione europea tra quelle che si ricevono free .
sulla mia lista di canali è al primo posto (tra l'altro su Astra è in HD) ed è uno dei canali che guardo maggiormente.
E' il concetto di TV pubblica Europea, multilingua, senza pubblicità, di qualità che , secondo me, potrebbe fare moltissimo per la creazione di una identità comune europea e per il mantenimento delle identità culturali europee (ormai tutte minacciate da quella Anglosassone).
Più o meno la stessa funzione che ebbe la RAI nell'immediato dopoguerra per creazione dell'identità italiana (so che è una cosa utopistica pensare che ora la Tv possa avere la stessa funzione ma almeno potrebbe aiutare).
Il maggiore ostacolo alla sua diffusione in italia è chiaramente la lingua.
Lo stato italiano dovrebbe entrare nel progetto e aggiungere la lingua italiana a Francese e Tedesco, avevo letto una volta che c'era stata una valutazione in tal senso.
Ricordo che in Italia spendiamo 1,7 Miliadi di euro solo di sovvenzione pubbliaca alla RAI per avere una qualità mediocre (con sporadiche punte di eccellenza) .
Il bilancio di Arte non è basso per un solo canale (0,4 Miliardi) ma diciamo con 150 milioni probabilmente si potrebbe avere Arte anche in Italiano .
 
Indietro
Alto Basso