Dual feed eMTech em-300PVR

zioe ha scritto:
penso che in questi decoder la garanzia sia un lontano ricordo, oppure tu lo hai comprato da poco?
comunque basta poi re-installare il FW originale se hai dei problemi!
PS ovviamente chiesto con un sorriso!!!!

Io l'ho acquistato da tempo, ma il sito del distributore italiano continua a venderne parecchi.

Vi aggiorno sulla situazione. Ieri il tecnico ha cercato di sistemare il tutto. Si trattava in effetti di un errore di puntamento della parabola. Con precisione millimetrica e notevole fatica siamo riusciti a puntarlo su ASTRA 19.2 e a vedere i canali ZDF, Das Erste, RTL, ecc con ottima qualità video.

Il problema è che ora vedo solo Astra e non Hotbird, per un problema legato al supporto rimovibile dei due LNB (non ha usato infatti il classico monoblocco). Ne servirebbe uno con una distanza maggiore fra i due LNB in modo da ricevere anche Hotbird. Il tecnico non l'aveva con sè e tornerà per un nuovo intervento :doubt:
 
Si fa presto certe volte a dare contro agli installatori, ma questo però da l'impressione di essere molto ma molto superficiale da quello che racconti.
Ma come ... monta una parabola con doppio illuminatore e prova un solo satellite, poi richiamato dice che il supporto removibile non è adatto !!! :5eek:

Ma lo ha montato lui. Dalla foto sembra che il supporto removibile sia proprio adatto, poi nella maggioranza dei casi sono fatti proprio per HotBird e Astra.

Non è per caso che ha invertito gli LNB ???

Guardando la parabola da dietro (stabiliamo una convenzione), l'LNB a destra dovrebbe essere quello puntato su Astra (a 19,2 Est) mentre l'LNB a sinistra dovrebbe essere puntato su HotBird (a 13 Est) poichè l'antenna parabolica riflette il segnale: se invece il tecnico tenta di centrare l'LNB a destra su HotBird, l'altro LNB è fuori centramento e lo stesso accade se tenta di centrare la parabola per l'altro LNB su Astra. La mia è solamente un'ipotesi che parte dal fatto i supporti doppi sono generalmente fatti proprio per HotBird e Astra (19,2 Est). Esistono poi dei supporti non pronti, cioè che devono essere tarati proprio per la distanza angolare voluta ... ma non mi sembra il caso per HotBird a Astra (19,2 Est) avendo già un supporto pronto che è fornito assieme all'antenna parabolica :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Ma lo ha montato lui. Dalla foto sembra che il supporto removibile sia proprio adatto, poi nella maggioranza dei casi sono fatti proprio per HotBird e Astra.

Non è per caso che ha invertito gli LNB ???

Guardando la parabola da dietro (stabiliamo una convenzione), l'LNB a destra dovrebbe essere quello puntato su Astra (a 19,2 Est) mentre l'LNB a sinistra dovrebbe essere puntato su HotBird (a 13 Est) poichè l'antenna parabolica riflette il segnale: se invece il tecnico tenta di centrare l'LNB a destra su HotBird, l'altro LNB è fuori centramento e lo stesso accade se tenta di centrare la parabola per l'altro LNB su Astra.

Oggi è tornato il tecnico. Il problema non era nel supporto removibile degli LNB, in quanto si tratta di una distanza standard appunto stabilita per Hotbird-Astra. Ha provato vari gradi di puntamento, ha provato e riprovato spostando il disco. Succede però che se becca il segnale di Hotbird, automaticamente sparisce quello di Astra e viceversa. La parabola prende cioè solo il segnale di un satellite per volta.

Dopo la tua risposta, sono andato però a verificare il posizionamento dei due LNB. Quello di Hotbird si trova a destra e quello di Astra a sinistra, cioè il contrario rispetto a quanto mi hai detto :5eek:
Dunque sembrerebbe che il tecnico abbia invertito gli LNB :doubt:

Domani riposizionerò da me la parabola puntando l'LNB a destra su Astra. In questo modo l'LNB di sinistra dovrebbe automaticamente puntare su Hotbird. Giusto?

Inoltre, ho notato che lo switch Diseqc cha ha usato il tecnico è un 2.0. Sul libretto del mio ricevitore è indicata però la compatibilità solo per 1.0 e 1.2. Potrebbe ciò causare inconvenienti di funzionamento? Sono stressato :(
 
Dunque Astra è a 19,2 gradi est mentre HotBird è a 13 gradi est, quindi guardando verso sud, hotbird si trova a destra rispetto ad Astra. Però tu hai l'antenna parabolica, che riflette il segnale invertendo (è un po come se fosse uno specchio) quindi il segnale di Hotbird viene raccolto dall'LNB a sinistra (guardando sempre verso sud, cioè da dietro la parabola). Se tu vuoi controllare il lavoro di puntamento del tecnico ti consiglio di staccare gli LNB dal commutatore DISEQC e di controllare il puntamento di ognuno verso i rispettivi satelliti escludendo il commutatore che, non sapendo se funziona correttamente, potrebbe crearti un ulteriore problema. Comunque, secondo le specifiche, un commutatore DISEQC 2.0 a 2 uscite dovrebbe essere pienamente compatibile con un ricevitore che soddisfa le specifiche 1.0 come si capisce da Wikipedia in lingua inglese (1 riga = 1.0 receiver con 4 colonna = 2.0 switch, col colore verde) :)
 
Alevia grazie mille per il suggerimento e grazie anche a tutti gli altri ;)
Questa mattina ho invertito i collegamenti degli LNB allo switch Diseqc: ho collegato l'LNB di destra sulla porta B e quello di sinistra sulla porta A. Poi ho ruotato la parabola puntandola a metà fra i satelliti Hotbird e Astra, come si vede anche nell'immagine del caso 3: http://www.scaistar.com/guide/puntamento/puntamento5.htm

Il risultato è perfetto :D
Ho oltre il 70% di qualità di segnale sia su Hotbird che su Astra e vedo perfettamente i canali di entrambi i satelliti. Finalmente :crybaby2:

Dunque il Diseqc 2.0 è compatibile con il mio ricevitore, tutto ok ^-^
 
Scusatemi se sono ancora qui a blaterare :doubt:
Ho ancora un problema piccolino. Ho la qualità di segnale superiore anche all'80% su tutte le frequenze di Astra 19.2 che mi interessano. Tuttavia riscontro un inconveniente in fase di scansione per alcune di tali frequenze. Nonostante il forte segnale non riesco a beccare cioè i canali che mi interessano per tutte le frequenze (tramite scansione manuale o automatica).

La scansione automatica addirittura mi trova solo una decina di canali, mentre con quelle manuali riesco a trovarne un bel po'.
Mi spiego meglio. Prima che riuscissi a sistemare il dual feed, ero riuscito a mettermi in mono feed su Astra 19.2. A quel punto feci una scansione generale e beccai tutti i canali dei mondiali (ZDF, Das Erste, RTL, ecc.). Quei canali sono rimasti naturalmente memorizzati nella lista generale del ricevitore. Ora, con il dual feed funzionante, vedo per esempio perfettamente il canale ZDF ma se provo a fare una nuova scansione manuale sulla sua frequenza esso non viene trovato. La qualità di segnale, ribadisco, è molto forte, il che mi permette di vedere il canale (che era stato memorizzato precedentemente) ma non di scansionarlo nuovamente.

Ho provato anche a fare delle scansioni manuali più accurate fornendo Video PID, Audio PID e PCR PID (presi da kingofsat.net), ma senza successo:

2n9dmdi.png


Mi mancano, nella fattispecie, i seguenti canali (utili per Wimbledon):
Sport 1 Germany - 12480V 27500 3/4
Canal+ Sport - 11856V 27500 3/4
Anixe TV - 12460H 27500 3/4

Non capisco perchè pur avendo un segnale così forte la scansione non dia nessun risultato :crybaby2:

Esiste un modo alternativo per aggiungere i canali in questione? Dovrei ricorrere al caricamento dei settings? In questo modo otterrei però la sostituzione di tutte le mie liste di favoriti? Potreste spiegarmi come avviene il caricamento dei settings e come interferisca con le liste di canali preesistenti? :doubt:

EDIT: I settings aggiornati per il mio decoder non sono disponibili. Dovrei quindi spostare di nuovo la parabola per cercare un punto migliore per la scansione? Che incubo...
 
Ultima modifica:
Per un puntamento migliore ti consiglio un Tecnico atrezzato di strumentazione e competente. Scegli bene il tecnico, se no rischi di ricadere dalla padella nella brace. Però prima io farei una prova, controllerei se la tabella dei trasponder di Astra (aggiornata mi raccomando) corrisponde ai canali che ricevi attualmente su Astra (trasponder che ricevi = canali di Astra): ad esempio sul tp 26 di Astra 11597 V S.R. 22000 F.E.C. 5/6 dovresti vedere Andalucia TV. Fai attenzione perchè molti trasponder di Astra usano un Symbol Rate pari a 22000 ed un Forward Error Correction pari a 5/6 e con la ricerca automatica non è detto che il tuo ricevitore li trovi, dipende da quali s.r prevede in automatico. Ti ho detto Andalucia TV perchè, se la ricevi, sei sicuro che stai ricevendo da Astra in quanto è un canale che non si trova su HotBird :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Però prima io farei una prova, controllerei se la tabella dei trasponder di Astra (aggiornata mi raccomando) corrisponde ai canali che ricevi attualmente su Astra (trasponder che ricevi = canali di Astra): ad esempio sul tp 26 di Astra 11597 V S.R. 22000 F.E.C. 5/6 dovresti vedere Andalucia TV.

Con la scansione automatica di Astra trovo pochissimi canali (probabilmente per la lista datata dei transponder), mentre le cose cambiano con quella manuale. Ti confermo che vedo regolarmente il canale Andalucia TV.
Per alcune frequenze di Astra ho addirittura una qualità di segnale del 90%. E anche per Hotbird il segnale è molto forte (superiore all'80%).
Tuttavia riscontro un inconveniente piuttosto anomalo. Ti riporto un esempio significativo:

Con scansione manuale sulla frequenza di Astra 11856V (27500 3/4) viene trovato solo il canale Canal+, mentre tutti gli altri, fra i quali Canal+ Sport non vengono visti. La qualità di segnale è superiore al 70%. Perchè su una stessa frequenza la scansione individua solo alcuni canali?
Ho provato a inserire anche i vari valori di PID per una scansione più precisa ma senza successo.

Con scansione manuale sulla frequenza 11953H (27500 3/4) non viene trovato nessun canale, nonostante l'alta qualità di segnale pari all'80% ca.
Tuttavia riesco ugualmente a vedere i canali ZDF (e gli altri del pacchetto) perchè li avevo già sintonizzati quando la parabola puntava solo su Astra (ma con una qualità di segnale minore rispetto a ora).
 
non so come funziona il tuo decoder, ma con una cosiddetta ricerca "blind" o completa dovresti beccare tutto di entrambi i satelliti.. se non trova qualcosa, è quasi certamente l'antenna che non è ancora perfettamente puntata. Purtroppo anche una differenza di elevazione o di angolazione di pochi millimetri può fare un enorme differenza in termini di ricezione.
giusto per farti capire..
http://www.youtube.com/watch?v=rC5wu49VLRg&feature=fvw
 
Capisco Berseker, però resta il fatto che il segnale è molto forte. Potrei capire nel caso in cui la scansione fallisca per assenza di segnale, ma non è il mio caso. Non capisco..
 
Io proverei con un altro ricevitore. Se un segnale arriva bene da un transponder (come qualità) come mai il tuo ricevitore individua solo alcuni canali invece di riceverli tutti quelli che trasmettono sulla stessa frequenza ? Sto prendendo come esempio Canal+ (11856V). Se il segnale di un certo transponder arriva bene, non può essere che alcuni canali di quel transponder non siano visibili a causa della scarsità del segnale. Forse nella trasmissione dei canali c'è qualcosa che da fastidio alla ricezione sul tuo ricevitore, specialmente se appartengono ad un bouquet a pagamento :)
 
Sì Alevia, quasi sicuramente dipende dal mio ricevitore. Però ho notato che con la situazione precedente beccavo i canali di ZDF mentre ora non più. Forse potrei risolvere il problema portando il ricevitore da un negozio di elettronica per la memorizzazione dei canali mancanti: magari con un diverso impianto sat il mio ricevitore troverebbe i canali. E visto che ho pieno segnale, una volta inseriti i canali in lista in seguito non avrei problemi a vederli.
Dalle mie parti c'è una sede di AZ Elettronica :eusa_think:
 
ma per dire che hai "pieno segnale" ti basi su cosa? su qualche canale che prendi con potenza e qualità alti? perchè dalla mia poca esperienza con queste cose, quello non vuol dire nulla.. anche io tempo fa prendevo potenti zdf e das erste ad esempio, ma con la pioggia i corrispondenti canali HD mi crollavano di qualità e squadrettavano a manetta.. una piccola sistemazione della parabola ed ora li prendo potentissimi tutti, e con la pioggia nessun problema.. diciamo che la potenza\qualità di segnale dipende anche dal transponder e da quale satellite fisicamente proviene il canale.. (come succedeva a me con ZDF HD e Das Erste HD che sono sullo stesso transponder che evidentemente non prendevo bene)


stessa cosa mi è successa con il puntamento di Hotbird (ricordo che mi sono montato l'impianto da solo), all'inizio alcuni canali manco li prendevo durante la ricerca, poi dopo opportuni affinamenti del posizionamento dell'LNB, li trovo tutti e a piena potenza\qualità
 
Berseker ha scritto:
ma per dire che hai "pieno segnale" ti basi su cosa?

Mi baso sul fatto che per i transponder in questione ho una qualità di segnale elevata. Anche per le frequenze per cui il ricevitore non trova i canali, ho un segnale molto forte.
Vedo perfettamente ZDF ma se scansiono la sua frequenza non trovo nessun canale (nonostante l'elevata qualità di segnale). Caso anomalo o con precedenti? :eusa_shifty:
 
Berseker ma proprio guardando il tuo link l'altra frequenza di Sport 1 non è in mpeg ma in pal ! Cioè analogica. Demonoid, attenzione, c'è anche un transponder su HotBird che ritrasmette ZDF, di frequenza parli ....

HotBird - 11054.00 H 27500 5/6
Astra 1H (19.2E) - 11953.50 H 27500 3/4

:)
 
ALEVIA ha scritto:
Berseker ma proprio guardando il tuo link l'altra frequenza di Sport 1 non è in mpeg ma in pal ! Cioè analogica. Demonoid, attenzione, c'è anche un transponder su HotBird che ritrasmette ZDF, di frequenza parli ....

HotBird - 11054.00 H 27500 5/6
Astra 1H (19.2E) - 11953.50 H 27500 3/4

:)

Sì infatti sulla frequenza PAL non ho segnale.
Sì Alevia, io ho fatto riferimento alla frequenza di Astra 11953H per cui ho un forte segnale.
 
Prova con un altro ricevitore, magari col ricevitore che gestisca l'HD visto che su Astra 19,2 Est ci sono dei canali in chiaro proprio in HD :)
 
ALEVIA ha scritto:
Prova con un altro ricevitore, magari col ricevitore che gestisca l'HD visto che su Astra 19,2 Est ci sono dei canali in chiaro proprio in HD :)

Il fatto è che ho solo un ricevitore :(
Mi farebbero comodo i settings aggiornati, ma purtroppo gli ultimi sono fermi a febbraio 2010 e per di più hanno dato problemi a diversi utenti :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso