Ho deciso di spostare in questa sezione più appropriata il problema che mi sta assillando da giorni e che vorrei risolvere prima della fine dei mondiali per poter assistere almeno a qualche partita.
Ho chiamato un tecnico affinchè installasse sulla mia parabola da 82 cm un dual feed Hotbird-ASTRA. Risiedo in provincia di Pescara (Abruzzo) e fortunatamente mi hanno assicurato della buona copertura per ASTRA 19.2. Riassumo di seguito i dati relativi al mio decoder Emtech em-300PVR (con hard disk integrato da 40GB).
Effettivamente la versione del firmware è piuttosto datata, per il fatto che non ho mai fatto nessun aggiornamento. Però prima di procedere all'aggiornamento del firmware (2.13.1) vorrei capire se sia possibile intervenire risparmiandomi questa operazione.
Posto di seguito le foto relative all'installazione del dual feed operata dal tecnico che ho contattato.
Come si può notare dalla foto 1 e 3, il tecnico ha scelto di posizionare i due LNB entrambi in posizione centrata, e non come spesso accade con Hotbird centrato e ASTRA a sinistra. Immagino però che sapesse quello che stava facendo.
Nella foto 2 si vede lo switch di commutazione che ha usato per collegare i due LNB. Preciso che il mio decoder, come riportato sul manuale, è compatibile con DiSEqC 1.0 e DiSEqC 1.2.
A questo proposito, ho provato varie configurazione del DiSEqC ma senza avere successo. Mi riferisco alla pagina "Imposta parabola" del menu, che si compone delle seguenti voci:
Parabola: 9 (che corrisponde a ASTRA 1)
Satellite: 019.2' ASTRA 1
Trasponder: (uno dei tanti) non ho segnale con tutti quelli in lista
Alimentazione: 13/18 V (è possibile scegliere anche 14/19V)
Tipo LNB: Universale
22khz: Auto
Tipo switch: DiSEqC
Opzione: C
(le porte disponibili sono 4 e vanno da A a D: ho impostato Hotbird su A. Ho notato che selezionando le porte B e D l'intensità del segnale passa dal 92% al 75%, mentre la qualità del segnale addirittura scompare andando allo 0%. Quindi le uniche porte che sembrano funzionare, che danno cioè qualità di segnale oltre all'intensità, sono la A e la C)
A proposito, come faccio a stabilire quale sia la porta da assegnare ad ogni LNB?
Passiamo ora al comportamento del decoder in fase di scansione.
Lanciando la scansione automatica del satellite e selezionando ASTRA 1 (19.2) non ottengo nessuno dei canali tedeschi che mi interessano (quelli dei mondiali) ma solo una quindicina e che si riferiscono quasi tutti a SKY Italia. Sembra evidente quindi che la scansione non viene eseguita su ASTRA ma su Hotbird.
Ho tentato inoltre delle scansioni manuali con l'inserimento dei valori fornitimi gentilmente da Ball18 e presi dall'URL http://it.kingofsat.net/tv-19.2E-fta.php
Ho proceduto selezionando il satellite ASTRA 1 (19.2) e inserendo i valori relativi alla frequenza, al Symbol Rate, alla polarità e al FEC (quindi tutti i valori eccetto quelli del PID che ho lasciato in modalità automatica).
Per alcune frequenze il segnale è buono (intensità e qualità), mentre per altre ottengo qualità pari a 0%. Parlo per esempio di RTL: 12187, Eurosport Germany: 12226, Sport1: 12480, per cui quindi la ricerca dei canali è impossibile.
Per altre frequenze, invece, quali quelle di ZDF e Das Erste, ho ottenuto una breve lista di canali (ca. una decina per ogni frequenza), ma quasi tutti a pagamento e nessuno di quelli tedeschi suddetti.
Ho provato anche altre freq. segnalate sul sito di cui sopra, (Das Erste HD, RTL 2), ma ottenendo solo canali a pagamento e non quelli tedeschi in chiaro indicati nella tabella.
Credo sia evidente quindi che la parabola resti fissa su Hotbird e non riesca a collegarsi al satellite ASTRA (19.2). Come posso comportarmi? Devo aggiornare il firmware o posso tentare prima qualche altra operazione?
Grazie davvero a quanti mi daranno una mano. Scusatemi per la lunghezza notevole del post
Ho chiamato un tecnico affinchè installasse sulla mia parabola da 82 cm un dual feed Hotbird-ASTRA. Risiedo in provincia di Pescara (Abruzzo) e fortunatamente mi hanno assicurato della buona copertura per ASTRA 19.2. Riassumo di seguito i dati relativi al mio decoder Emtech em-300PVR (con hard disk integrato da 40GB).
Codice:
Situazione STB:
ID Modello: D520
Versione H/W: 1.00
Versione S/W: 2.13.1
Effettivamente la versione del firmware è piuttosto datata, per il fatto che non ho mai fatto nessun aggiornamento. Però prima di procedere all'aggiornamento del firmware (2.13.1) vorrei capire se sia possibile intervenire risparmiandomi questa operazione.
Posto di seguito le foto relative all'installazione del dual feed operata dal tecnico che ho contattato.

Come si può notare dalla foto 1 e 3, il tecnico ha scelto di posizionare i due LNB entrambi in posizione centrata, e non come spesso accade con Hotbird centrato e ASTRA a sinistra. Immagino però che sapesse quello che stava facendo.
Nella foto 2 si vede lo switch di commutazione che ha usato per collegare i due LNB. Preciso che il mio decoder, come riportato sul manuale, è compatibile con DiSEqC 1.0 e DiSEqC 1.2.
A questo proposito, ho provato varie configurazione del DiSEqC ma senza avere successo. Mi riferisco alla pagina "Imposta parabola" del menu, che si compone delle seguenti voci:
Parabola: 9 (che corrisponde a ASTRA 1)
Satellite: 019.2' ASTRA 1
Trasponder: (uno dei tanti) non ho segnale con tutti quelli in lista
Alimentazione: 13/18 V (è possibile scegliere anche 14/19V)
Tipo LNB: Universale
22khz: Auto
Tipo switch: DiSEqC
Opzione: C
(le porte disponibili sono 4 e vanno da A a D: ho impostato Hotbird su A. Ho notato che selezionando le porte B e D l'intensità del segnale passa dal 92% al 75%, mentre la qualità del segnale addirittura scompare andando allo 0%. Quindi le uniche porte che sembrano funzionare, che danno cioè qualità di segnale oltre all'intensità, sono la A e la C)
A proposito, come faccio a stabilire quale sia la porta da assegnare ad ogni LNB?
Passiamo ora al comportamento del decoder in fase di scansione.
Lanciando la scansione automatica del satellite e selezionando ASTRA 1 (19.2) non ottengo nessuno dei canali tedeschi che mi interessano (quelli dei mondiali) ma solo una quindicina e che si riferiscono quasi tutti a SKY Italia. Sembra evidente quindi che la scansione non viene eseguita su ASTRA ma su Hotbird.
Ho tentato inoltre delle scansioni manuali con l'inserimento dei valori fornitimi gentilmente da Ball18 e presi dall'URL http://it.kingofsat.net/tv-19.2E-fta.php
Ho proceduto selezionando il satellite ASTRA 1 (19.2) e inserendo i valori relativi alla frequenza, al Symbol Rate, alla polarità e al FEC (quindi tutti i valori eccetto quelli del PID che ho lasciato in modalità automatica).
Per alcune frequenze il segnale è buono (intensità e qualità), mentre per altre ottengo qualità pari a 0%. Parlo per esempio di RTL: 12187, Eurosport Germany: 12226, Sport1: 12480, per cui quindi la ricerca dei canali è impossibile.
Per altre frequenze, invece, quali quelle di ZDF e Das Erste, ho ottenuto una breve lista di canali (ca. una decina per ogni frequenza), ma quasi tutti a pagamento e nessuno di quelli tedeschi suddetti.
Ho provato anche altre freq. segnalate sul sito di cui sopra, (Das Erste HD, RTL 2), ma ottenendo solo canali a pagamento e non quelli tedeschi in chiaro indicati nella tabella.
Credo sia evidente quindi che la parabola resti fissa su Hotbird e non riesca a collegarsi al satellite ASTRA (19.2). Come posso comportarmi? Devo aggiornare il firmware o posso tentare prima qualche altra operazione?
Grazie davvero a quanti mi daranno una mano. Scusatemi per la lunghezza notevole del post
