Dual feed eMTech em-300PVR

Ma i setting aggiornati te li puoi fare tu se hai un editor per l'emtech. Il problema è uno solo: il tuo ricevitore apparentemente non riesce ad individuare solo certi canali. Se avessi un editor potresti provare ad inserire un canale che apparentemente non riesce a sintonizzare e forse così facendo lo vedresti :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ma i setting aggiornati te li puoi fare tu se hai un editor per l'emtech. Il problema è uno solo: il tuo ricevitore apparentemente non riesce ad individuare solo certi canali. Se avessi un editor potresti provare ad inserire un canale che apparentemente non riesce a sintonizzare e forse così facendo lo vedresti :)

Davvero? Non sapevo che si potesse fare :5eek:
cioè potrei scaricare dalla seriale i setting del mio ricevitore e poi con un editor modificarli aggiungendo i canali mancanti? Dovrei usare EMedit 2.5?

EDIT:
Dovrei prima scaricare la lista canali dal mio ricevitore (usando Emedit o Emupgrade), e questo è facile.
Poi però dovrei modificare il file .bin scaricato per aggiungervi i canali. Ma non saprei come fare. Serve un apposito software o è sufficiente l'uso di un text editor?
 
Ultima modifica:
Ho appurato che dovrei utilizzare per l'operazione il software JSedit.
Prima però intendo procedere all'aggiornamento ulteriore del firmware (ver. 2.66). Vi chiedo una cosa sola. Nel caso il firm non funzionasse potrei tornare alla versione precedente semplicemente ripetendo l'installazione? Otterrei una sovrascrizione, oppure dovrei prima resettare il ricevitore?
 
esiste una funzione nelle ultime versioni del JsEdit che si chiama resetta FW oppure pulisci Fw, e da li si può reinstallare un FW precedente a quello installato.
 
grazie per la dritta zioe ;)
Chissà se con l'aggiornamento alla 2.66 possa migliorare qualcosa nel sistema di scansione (sempre che il problema sia del ricevitore). Sicuramente non cambierà nulla, ma almeno mi sarò tolto il dubbio.
 
Ultima modifica:
Allora, ho provato con l'aggiornamento alla 2.66 ma essendo diverso l'ID modello l'upgrade viene respinto. Ho letto tuttavia di un utente che con il mio stesso ricevitore ha installato la 2.66 con successo.. boh contatterò quelli della emtech..

Ho inoltre scaricato dal ricevitore la lista dei canali (settings). Poi ho aperto il file .bin salvato usando EmEdit 2.5 (l'editor creato da Obiwan specifico per i ricevitori Emtech). JSedit invece, sempre creato da Obiwan, riguarda i Jepssen.

La lista dei canali corrisponde perfettamente alla situazione del ricevitore, anche se riscontro alcuni dati anomali.
Mi spiego meglio con questo screen:

1zf3jn9.jpg


I valori che vedete del Video PID, Audio PID e PCR PID, sono impostati a 8191 per tutti e 3.000 i canali memorizzati sul mio ricevitore. Un valore quindi stranamente costante.
Gli altri valori, invece, cioè quelli del Service ID e del PMT PID corrispondono alla realtà, cioè coincidono con quelli riportati dal sito kingofsat.net.
Per il canale in questione:

1z5om0h.jpg


Il SID 31220 corrisponde, e così il primo valore del PMT PID che è 260. Non so invece dove venga preso il secondo valore del PMT PID, e cioè quello 0104 che sulla tabella del sito non compare da nessuna parte.

Per modificare o aggiungere dei canali mi servirebbe dunque inserire il SID, e i due valori del PMT PID. Sapreste indicarmi come ottenere il secondo valore del PMT PID di ogni canale?
Grazie mille per l'aiuto ;)
 
I valori relativi a Video pid, Audio pid e pcr pid hanno un valore che è generalmente (default) pari a 8191 (1FFF in esadecimale): quindi la schermata mi sembra normale. Sid abbreviato non è altro che Service Identificator ovvero Service Id :)
 
ALEVIA ha scritto:
I valori relativi a Video pid, Audio pid e pcr pid hanno un valore che è generalmente (default) pari a 8191 (1FFF in esadecimale): quindi la schermata mi sembra normale. Sid abbreviato non è altro che Service Identificator ovvero Service Id :)

ah ok pensavo che invece quei 3 valori dovessero essere come quelli indicati nelle tabelle di kingofsat.net. Non avevo nemmeno pensato che 1FFF fosse lo stesso valore in HEX :icon_redface:
Per il SID sì, avevo capito che si riferiva a Service ID.
Quindi lo stesso vale per quel secondo valore del PMT PID che è 0104 e che non sarebbe altro che 260 convertito in HEX con l'aggiunta di uno 0 iniziale.
Cioè 260 (DEC) --> 104 (HEX) + 0 = 0104

Grazie mille Alevia, ora potrò usare l'editor per aggiungere i canali e magari per cancellare velocemente tutti quelli a pagamento che ho accumulato inutilmente nelle scansioni. E' un bel programma quello di ObiWan :)
A proposito, non è più in attività vero? Ho visto che l'ultima versione si ferma alla 2.5.
 
Scusatemi di nuovoo >_<
Avevo cantato vittoria troppo presto. Cioè mi sono accorto che EmEdit richiede un dato per l'inserimento del canale che non sono ancora in grado di fornire:

jl18jk.jpg


In questa finestra posso recuperare tutti i dati che servono consultando le tabelle di kingofsat.net. Però non so come ricavare quel dato presente alla voce Channels che nell'esempio dell'immagine sopra è 9. Ho visto che è diverso per ogni canale, per alcuni consiste in un numero a una cifra mentre per altri è un numero a due cifre. Come posso ricavare questo dato? Non lo vedo nelle tabelle di kingofsat.net :crybaby2:
 
Ma non puoi leggere dal tuo emtech la lista canali e vedere sul pc con EmEdit cosa c'è già ??? Magari il valore che tenti di mettere è solo in lettura perchè sembrerebbe che riguardi il numero di canali in un transponder. Ora non so se hai aperto il programma solo per avere l'esempio ma ... leggo che LNB è il numero 9 (???) e sembreresti in USALS (motorizzato ???).

Io per primissima cosa proverei a:

-) Prendere la lista canali presente già sul tuo ricevitore.

-) Ad aggiungere un canale (o togliere) su di un transponder esistente usando EmEdit

-) Vedrei di re-importare la lista sul tuo ricevitore e guarderei se la modica la ritrovo sul ricevitore.

Poi, se riesce tutto, proverei ad inserire un transponder oppure a modificare qualcosina su di un trasponder ed infine passare ad inserire tutto ciò che mi va sul tuo impianto che ti ricordo essere un dual feed HotBird e Astra 19,2 (con DISQC 1.0 A e B). Se invece non riesce questa prova analizzerei il perchè accade ciò: magari è solo un problema di impostazioni o proprio non è possibile. Cioè, in parole povere, andrei per gradi ... è inutile pensare di fare un grattacielo se non puoi costruire neanche un castello di sabbia. Prima verifichi se puoi costrire il castello di sabbia :)

PS: non sono stai mai bravo a fare gli esempi, mi sto riferendo al castello di sabbia :D :D :D
 
Alevia, l'ho scritto nei post precedenti. Gli screen di esempio che ho postato si riferiscono già alla lista canali che ho scaricato dal mio ricevitore, e corrisponde tutto perfettamente, non ho riscontrato anomalie rispetto alla situazione che vedo accendendo il ricevitore.

Quel LNB 9 si riferisce semplicemente al numero assegnato all'LNB che punta su Astra (per Hotbird ho invece 7). C'è una finestra in cui viene indicata anche la porta del Diseqc assegnata: tutto ok.

Quelle impostazioni USALS non sono importanti perchè le ho per tutti i canali e sempre con valori costanti: sembrerebbero dei valori di controllo.

L'unico dato dubbio sta in quel Channels ma proverò ugualmente ad aggiungere i canali e a eliminarne qualcuno. Poi farò il download sul ricevitore e ti farò sapere ;)
 
Si, non leggo tutto il thread e a volte mi dimentico le cose :D Tieni copia della lista canali originale che aggiorni, non si sa mai ! Potresti sbagliare qualcosa oppure potrebbe non funzionare qualcosa d'altro :)
 
Finalmenteee!!! L'Odissea sembra proprio finita!!
Ho usato EmEdit per aggiungere i 4 canali di Astra che non riuscivo a sintonizzare e caricato il nuovo file di settings i canali si vedono perfettamente :D
Un grazie ad Alevia e a tutti gli utenti del forum che mi hanno supportato e sOpportato sino ad ora ;)
E un grazie ovviamente a ObiWan che ha realizzato il prezioso EmEdit che funziona perfettamente ;)

Prima di questa esperienza con il dual feed non sapevo proprio nulla di settings, firmware, editor, ecc. Non avevo mai messo mano al ricevitore con il cavo seriale. Ho imparato molto :crybaby2:
 
Allora hai imparato qualcosa che ti serve ! Adesso cercherei se esitono delle liste già fatte nel formato nativo dell'EmEdit già aggiornate (o se EmEdit può importare da altri formati) eventualmente scriverei una mail a Obiwan. Ti ricordo che avresti bisogno di una lista per dual feed HotBird e Astra aggiornata di tanto in tanto.
Se non trovi una lista già fatta e non si può importare da altri formati procederei come hai fatto adesso cioè mettendo i valori a manina: sono sicuro che te la cavi anche così.
Poi scriverei anche una una email all'importatore (e venditore ???) oppure proprio all'EmTech dicendo che tu non riesci a fare una scansione di certi canali su Astra. E' facile che la mail vada a vuoto, comunque non si sa mai che ci sia una soluzione al problema :)
 
Il formato nativo per i settings di Emtech è il .bin. Il programma di ObiWan usa il formato .emt ma non cambia nulla oltre all'estensione: rinominando i file da .bin a .emt o viceversa essi funzionano comunque (cioè sono letti correttamente sia da EmEdit che da EmUpgrade).

Non so perchè il ricevitore non veda alcuni canali nella scansione, ma la cosa importante è che il segnale ci sia ;)
Per il futuro procederò con scansioni manuali per i nuovi canali e se dovessero fallire aggiungerò i canali con l'editor come ho appena fatto. Non si trovano in rete settings aggiornati per Emtech, ma comunque non mi fiderei a caricarli. Preferisco farli da me :eusa_shifty:

Ho inviato alcune email al distributore emtech ma le risposte sono sempre state non più lunghe di 5 parole. L'azienda coreana EM-Technics Co., Ltd. invece credo non sia più in attività e comunque le mail cadono a vuoto. Non dispone nemmeno di un sito web (e non so se in passato ne avesse uno). L'unico è questo: http://emtechnics.en.ec21.com/
Fa niente..

Esiste sempre la possibilità di aggiornamento del firmware. Potrei aggiornarlo al 2.66 ma per farlo dovrei prima resettare il firmware già presente (a causa della differenza dell'ID Model) e non mi va visto che funziona tutto bene.

L'unico canale che ho perso con il dual feed, per mancanza di segnale, è PokerItalia24 ma mi sembra davvero una rinuncia minore :badgrin:

La prossima aggiunta all'impianto sarà Tivùsat :doubt:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso