Dubbio no-lossless

Ma anche se ci fosse, il bitrate non è dimezzato. Quindi non so perché adesso viene fuori che da 4 GB ti si riduce a 2GB :eusa_think:

Sto parlando di un altro DVD. Il file era di 4 GB ma dopo averlo passato con mkv era diventato di 2gb, con bitrate dimezzato rispetto il file originale. Hai una spiegazione in merito?
 
Sto parlando di un altro DVD. Il file era di 4 GB ma dopo averlo passato con mkv era diventato di 2gb, con bitrate dimezzato rispetto il file originale. Hai una spiegazione in merito?
No, non ancora. Ho delle altre domande:

Il film da 2 GB è completo? Stessa durata dell'originale?
 
E' impossibile che abbia fatto una ricompressione, quindi il file è corrotto per qualche motivo.

Prova a pubblicare i rapporti di avinaptic di entrambi i file (da 4 e da 2 GB) ...
 
Codice:
Info sul file

Nome                        The Shepherd-Pattuglia di confine .mkv
Data                        Sun, 10 Jan 2016 19:53:26 +0100
Dimensione                  5,273,840,504 bytes (5029.526237 MiB)

Magic

Tipo file                   data

Info generiche

Durata                      01:30:42 (5441.76 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Sun, 10 Jan 2016 19:49:04 +0100
Totale tracce               2
Traccia n. 1                video (V_MPEG2) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Surround 5.1] {ita}
Muxing library              libmakemkv v1.9.7 (1.3.0/1.4.1) win(x64-release)
Writing application         MakeMKV v1.9.7 win(x64-release)

Traccia video

Codec ID                    V_MPEG2
Risoluzione                 720 x 576
Display resolution          1024 x 576 (pixels)
Frame aspect ratio          5:4 = 1.25
Pixel aspect ratio          64:45 = 1.422222
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   25 fps
Dimensione stream           4,965,606,004 bytes (4735.570911 MiB)
Durata                      01:30:42 (5441.76 s)
Bitrate (bs)                7300.000006 kbps
Qf                          0.70409

Traccia audio

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione stream           304,726,016 bytes (290.609375 MiB)
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Frames (bs)                 170,048
Durata                      01:30:42 (5441.536 s)
Chunk-aligned (bs)          Sì
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         6363760172064509857
Nascosto                    No
Selezionato di default      Sì
Playlist                    No
Capitoli                    
00:00:00,080-00:06:42,720   Capitolo 01 {eng}
00:06:42,720-00:13:04,640   Capitolo 02 {eng}
00:13:04,640-00:19:27,520   Capitolo 03 {eng}
00:19:27,520-00:25:30,040   Capitolo 04 {eng}
00:25:30,040-00:34:01,520   Capitolo 05 {eng}
00:34:01,520-00:41:16,560   Capitolo 06 {eng}
00:41:16,560-00:50:57,240   Capitolo 07 {eng}
00:50:57,240-00:56:26,000   Capitolo 08 {eng}
00:56:26,000-01:05:30,040   Capitolo 09 {eng}
01:05:30,040-01:08:35,000   Capitolo 10 {eng}
01:08:35,000-01:23:21,240   Capitolo 11 {eng}
01:23:21,240-01:30:41,760   Capitolo 12 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 26-02-2016 15:51:46

Codice:
Info sul file

Nome                        The Shepherd-Pattuglia di confine .mkv
Data                        Fri, 26 Feb 2016 15:51:46 +0100
Dimensione                  3,054,698,854 bytes (2913.187841 MiB)

Magic

Tipo file                   data

Info generiche

Durata                      01:30:42 (5441.76 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Fri, 26 Feb 2016 15:49:43 +0100
Totale tracce               2
Traccia n. 1                video (V_MPEG2) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Surround 5.1] {ita}
Muxing library              libebml v1.3.3 + libmatroska v1.4.4
Writing application         mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEG2
Risoluzione                 720 x 576
Display resolution          1024 x 576 (pixels)
Frame aspect ratio          5:4 = 1.25
Pixel aspect ratio          64:45 = 1.422222
Display aspect ratio        16:9 = 1.777778
Framerate                   25 fps
Dimensione stream           2,748,197,453 bytes (2620.885327 MiB)
Durata                      01:30:42 (5441.76 s)
Bitrate (bs)                4040.159732 kbps
Qf                          0.389676

Traccia audio

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      6
Dimensione stream           304,726,016 bytes (290.609375 MiB)
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Frames (bs)                 170,048
Durata                      01:30:42 (5441.536 s)
Chunk-aligned (bs)          Sì
Bitrate (bs)                448 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   3 front, 2 rear, 1 LFE

Edition entry

UID                         6363760172064509857
Nascosto                    No
Selezionato di default      Sì
Playlist                    No
Capitoli                    
00:00:00,080-00:06:42,720   Capitolo 01 {eng}
00:06:42,720-00:13:04,640   Capitolo 02 {eng}
00:13:04,640-00:19:27,520   Capitolo 03 {eng}
00:19:27,520-00:25:30,040   Capitolo 04 {eng}
00:25:30,040-00:34:01,520   Capitolo 05 {eng}
00:34:01,520-00:41:16,560   Capitolo 06 {eng}
00:41:16,560-00:50:57,240   Capitolo 07 {eng}
00:50:57,240-00:56:26,000   Capitolo 08 {eng}
00:56:26,000-01:05:30,040   Capitolo 09 {eng}
01:05:30,040-01:08:35,000   Capitolo 10 {eng}
01:08:35,000-01:23:21,240   Capitolo 11 {eng}
01:23:21,240-01:30:41,760   Capitolo 12 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 26-02-2016 15:53:25
 
Purtroppo avinaptic non consente di fare l'analisi DRF degli MPEG-2, quello avrebbe tolto ogni dubbio su dove "risiede" il bitrate in più.

Se fai un confronto con le foto ottieni le stesse dimensioni? (usa il formato png, a patto che sia esattamente lo stesso fotogramma eh ;) , cosi non c'è bisogno di vedere a occhio le differenze: se le dimensioni della foto vengono diverse, anche di un solo byte, vuol dire che c'è ricompressione).

Se ti risultano uguali, allora probabile che l'origine era tipo il .ts, ovvero può contenere del bitrate in più ("padding") a livello di traccia video, ma esterno alla compressione, ed è impostabile a piacere in fase di muxing. Tale bitrate in più evidentemente non è gestito da MKVtoolnix che lo scarta in uscita.
 
purtroppo avinaptic non consente di fare l'analisi drf degli mpeg-2, quello avrebbe tolto ogni dubbio su dove "risiede" il bitrate in più.

Se fai un confronto con le foto ottieni le stesse dimensioni? (usa il formato png, a patto che sia esattamente lo stesso fotogramma eh ;) , cosi non c'è bisogno di vedere a occhio le differenze: Se le dimensioni della foto vengono diverse, anche di un solo byte, vuol dire che c'è ricompressione).

Se ti risultano uguali, allora probabile che l'origine era tipo il .ts, ovvero può contenere del bitrate in più ("padding") a livello di traccia video, ma esterno alla compressione, ed è impostabile a piacere in fase di muxing. Tale bitrate in più evidentemente non è gestito da mkvtoolnix che lo scarta in uscita.

le immagini hanno uguale grandezza...byte x byte MA IL FORMATO è BMP...LO USATO ANCHE PER IL FILE PRECEDENTE
 
Ti ho detto png proprio per evitare le dimensioni uguali se le immagini sono diverse.

BMP non effettua compressione lossless per cui anche se fossero diversi la dimensione verrebbe identica per qualsiasi foto 720*576 (come in questo caso).
PNG effettua compressione lossless, per cui se l'immagine è diversa la dimensione sarà diversa, e quindi vuol dire che le immagini all'origine MPEG-2 sono diverse (=compresse con bitrate diversi).
 
Ti ho detto png proprio per evitare le dimensioni uguali se le immagini sono diverse.

BMP non effettua compressione lossless per cui anche se fossero diversi la dimensione verrebbe identica per qualsiasi foto 720*576 (come in questo caso).
PNG effettua compressione lossless, per cui se l'immagine è diversa la dimensione sarà diversa, e quindi vuol dire che le immagini all'origine MPEG-2 sono diverse (=compresse con bitrate diversi).

Quindi bmp non vanno bene? Ho usato avidemux per pescare il frame preciso e salva le immagini o in jpeg o in bmp......jpeg hai detto che comprime......allora le ho salvate in bmp
 
Allora, bmp non comprime per nulla, quindi tutte le immagini di lunghezza e altezza uguali verrebbero identiche anche se il contenuto dell'immagine fosse completamente diversa, per questo non fa molto testo la dimensione in bmp.

PNG invece fa una compressione lossless, per cui se le foto sono diverse, anche di pochissimo, verrebbero dimensioni diverse in kB. Così se non ce la facciamo a occhio a capire, la diversa dimensione png fa fede...

Puoi fare così: con avidemux salvi in bmp, e poi con altro programma di elaborazioni immagini salvi in png (pesano anche meno da postare).
 
Comunque se vuoi usare bmp puoi anche usare un programma che verifica le differenze tra due file. Così anche se le dimensioni in kB sono le stesse con questo vedi se effettivamente internamente sono identici o no.

Uno di questi è Winmerge:

http://winmerge.org/
 
Va bene, quindi se la durata è la stessa e sono identici è la prova che non c'è nessuna ricompressione.
La grande differenza di bitrate sarà quindi dovuta a quanto dicevo. MKVtoolnix ha quindi "filtrato" e tolto la parte di bitrate non utilizzata dal codec.
 
Va bene, quindi se la durata è la stessa e sono identici è la prova che non c'è nessuna ricompressione.
La grande differenza di bitrate sarà quindi dovuta a quanto dicevo. MKVtoolnix ha quindi "filtrato" e tolto la parte di bitrate non utilizzata dal codec.

In altre parole ?
 
In altre parole ?

Niente, che non c'è ricompressione, nonostante la dimensione diversa.

Il motivo della differenza di dimensioni l'avevo spiegato qui: http://www.digital-forum.it/showthr...-no-lossless&p=4824823&viewfull=1#post4824823

Volevi ti fosse spiegato il perché della dimensione diversa. Meno tecnica di così non so spiegarla, mi spiace. Posso dirti che il file più piccolo, dalle info che mi hai dato, alla prova immagine ecc... non ha alcun problema.
 
Indietro
Alto Basso