Due parabole un decoder più lo skybox

nicksoft ha scritto:
.ero ad un passo dalla telefonata al call-center...soltando svuotando la lista rifacendo la sintonia degli altri canali lo skybox è tornato a funzionare correttamente!! Ma pensa te che decoder schizzinoso...:icon_rolleyes:
decoder...parolone:D ,prima di telefonare al call-center...fatti un giro prima sul foro,di solito la soluzione al "problema"...qui la trovi :eusa_whistle:
 
nicksoft ha scritto:
Funziona!! Nelle mie varie prove precedenti, troppo perso tra committed-alimentazioni lnb, polarizzazioni e versioni diseqc forse non avevo testato in condizioni standard la cosa più semplice, ovvero stand-by del clarke tech e skybox settato su lnb singolo...che burba :happy3:
Grazie al tuo schema, che avevo un po' in testa ma che mi ha fatto ricominciare tutto da capo un passo alla volta, sono riuscito ad arrivarci in fondo :D
Grazie ancora ciao!! ;)

Non funziona più ... non si può mai stare tranquilli !
Per gioco ieri ho attaccato lo switch ad un vecchio Humax 5100 CI di un amico, in cui fra l'altro funzionava bene.
Dopo (forse una coincidenza?) quando vado a rimettere a posto i collegamenti, vedo che lo switch, da 13E ovvero LNB1 fa passare solo certe frequenze, pochissime es. 11034V, 11623V, 11541V, 11200V, 11585V (ma non tutte le Verticali funzionano). Anche forzando delle scansioni manuali di altre frequenze, non trova nulla, la barra del segnale rimane rossa.
Ovviamente con il collegamento diretto 13E->decoder funziona.
Cosa è successo? Posso averlo "rovinato"?

Grazie
ciao
 
la cosa è strana :eusa_think:, che puoi averlo rovinato solo facendo quella prova è difficile, trattandosi di prodotto nuovo può darsi che abbia qualche problema e invece di durare solo natale S.Stefano è durato fino a capodanno :D, oltretutto è l'indiziato numero 1, a meno che sul tuo impianto condominiale non ci sia stato un calo di segnale ma dici che riattaccando senza switch si vedono senza problemi ( calcola però che in una giornata di sole il segnale è generalmente più forte mentre quando è coperto con nuvole consistenti è piu basso) questo segnale più debole sommato a circa 3 db. di perdita introdotti dallo switch potrebbero causare il difetto che lamenti, i segnali che escono dagli impianti centralizzati possono non essere puliti e perfetti come quelli che escono da un impianto singolo, magari quello che esce da te è gia alquanto scarso...
la via più veloce per sapere se è colpa dello switch sarebbe quella di sostituirlo, capisco però che la cosa non è fattibile nell'immediato, quindi controlla esattamente tutte le connessioni e crea la stessa identica configurazione che funzionava, mi riferisco anche alla qualità e lunghezza dei cavi utilizzati, in più quando passi su qualche trasponder verticale che non da segnale prova a dare qualche bottarella sullo switch e sulla connessione F dell'ingresso 1 con la parte del manico di un cacciavite, potrebbe esserci un falso contatto da qualche parte (anche in un microrelè) che crea la perdita del segnale...di più francamente non mi viene in mente niente , comunque le prove falle sempre con il clarke e non con lo skybox...;)
ciao
 
FOXBAT ha scritto:
la cosa è strana :eusa_think:, che puoi averlo rovinato solo facendo quella prova è difficile, trattandosi di prodotto nuovo può darsi che abbia qualche problema e invece di durare solo natale S.Stefano è durato fino a capodanno :D, oltretutto è l'indiziato numero 1
...
...
di più francamente non mi viene in mente niente , comunque le prove falle sempre con il clarke e non con lo skybox...;)
ciao

Certo, lo skybox sta solo a guardare!
Le ultime prove sono state :
- connettore del cavo 13E rifatto - nessun cambiamento, la maggior parte delle frequenze di hotbird non si vede.
- provato lo switch con il dreambox 500 - stesso comportamento del clarke tech;
- invertiti lnb ovvero 13E --> lnb2 e 39E --> lnb1; magicamente tutti i canali di 13E si vedono mentre quelli di 39E no.
Quindi sono giunto alla conclusione che l'entrata lnb1 dello switch fa passare solo certe frequenze...il perchè non lo posso immaginare.
Il fatto che il primo giorno ha funzionato è ancora più strano.

A questo punto ne comprerò un altro (di un'altra marca magari) e vi dirò come va!

Grazie comunque per l'aiuto
Ciao
 
nicksoft ha scritto:
- invertiti lnb ovvero 13E --> lnb2 e 39E --> lnb1; magicamente tutti i canali di 13E si vedono mentre quelli di 39E no.
Quindi sono giunto alla conclusione che l'entrata lnb1 dello switch fa passare solo certe frequenze...il perchè non lo posso immaginare.
Il fatto che il primo giorno ha funzionato è ancora più strano.

A questo punto ne comprerò un altro

hai perso semplicemente un 'uscita .....è in garanzia prova a ..:eusa_whistle: ,io ne ho 3 di Switch "monchi" ,in uno ho perso l''uscita 3(completamente) ...in un' altro la 4(completamente anche qui) ...l'altro switch fungono 2 uscite al 100% e 2 uscite al 70% (perdita di segnale quindi utilizzabili al max sui 13°...o i 19° )
 
nicksoft ha scritto:
...invertiti lnb ovvero 13E --> lnb2 e 39E --> lnb1; magicamente tutti i canali di 13E si vedono mentre quelli di 39E no.
e una prova a cui in realtà avevo pensato anch'io, ma non te l'ho proposta per non ingarbugliare di più la faccenda...ma come vedi ci sei arrivato da solo, questo è lo spirito del vero smanettare, pensarle e provarle tutte...
ciao
 
8210 ha scritto:
hai perso semplicemente un 'uscita .....è in garanzia prova a ..:eusa_whistle: ,io ne ho 3 di Switch "monchi" ,in uno ho perso l''uscita 3(completamente) ...in un' altro la 4(completamente anche qui) ...l'altro switch fungono 2 uscite al 100% e 2 uscite al 70% (perdita di segnale quindi utilizzabili al max sui 13°...o i 19° )

Ah ok! Non pensavo potessero perdere un'uscita mantenendo comunque un po' di segnale, buono a sapersi, era il mio primo switch, è durato poche ore :icon_cool:
Lo scontrino l'ho intelligentemente cestinato per cui ora avrò un utilissimo fermacarte/switch a due uscite di cui una già rotta!

FOXBAT ha scritto:
e una prova a cui in realtà avevo pensato anch'io, ma non te l'ho proposta per non ingarbugliare di più la faccenda...ma come vedi ci sei arrivato da solo, questo è lo spirito del vero smanettare, pensarle e provarle tutte...
ciao

Sì infatti all'inizio erano già troppe casistiche da provare, poi la notte di capodanno ha portato consiglio...comunque grazie a tutti almeno ora smetto di cavare ragni da quel buco di switch!!
 
Rieccomi per segnalare che comprando uno swith 2x1 Fracarro DSQ21J (10 euro) va tutto perfettamente :icon_cool:
Solo che adesso comincio a prenderci gusto...se montassi più feed sulla parabola a 39E, basterebbe comprare un normale switch per farlo convivere con lo switch attuale?

Grazie, ciao!
 
nicksoft ha scritto:
se montassi più feed sulla parabola a 39E, basterebbe comprare un normale switch per farlo convivere con lo switch attuale?
NO ...purtroppo ti ci vorrebbe o uno PAUN SUR 211 o un Centauri P-168-WV2
(i primi che mi sono venuti in mente)
 
8210 ha scritto:
NO ...purtroppo ti ci vorrebbe o uno PAUN SUR 211 o un Centauri P-168-WV2
(i primi che mi sono venuti in mente)

Grazie me li segno. Se uno dei feed fosse un monoblocco 3° per 39E-42E invece complicherei troppo le cose?
 
nicksoft ha scritto:
Grazie me li segno. Se uno dei feed fosse un monoblocco 3° per 39E-42E invece complicherei troppo le cose?
con quei 2 Switch e il C.Tech no di certo (tra l'altro appena letto ..fatto un 'errore di Spaun SUR 211..NO Paun SUR 211)

se non mi contatta un utente entro domenica il
Centauri P-168-WV2 a 25€ spedito
lo vedrai nella sezione Mercatino dell'usato (anche se nuovo ...un mesetto fà una "Brava"personcina me ne fece prendere 2....poi ha sentito rumors sull' uscita del Emp-centauri S16/1pcp-w3 ...mi ha bucato,uno l'ho venduto
 
8210 ha scritto:
con quei 2 Switch e il C.Tech no di certo (tra l'altro appena letto ..fatto un 'errore di Spaun SUR 211..NO Paun SUR 211)

se non mi contatta un utente entro domenica il
Centauri P-168-WV2 a 25€ spedito
lo vedrai nella sezione Mercatino dell'usato (anche se nuovo ...un mesetto fà una "Brava"personcina me ne fece prendere 2....poi ha sentito rumors sull' uscita del Emp-centauri S16/1pcp-w3 ...mi ha bucato,uno l'ho venduto

Grazie ci penserò, alla prossima!
 
nicksoft ha scritto:
Rieccomi per segnalare che comprando uno swith 2x1 Fracarro DSQ21J (10 euro) va tutto perfettamente :icon_cool:
Solo che adesso comincio a prenderci gusto...se montassi più feed sulla parabola a 39E, basterebbe comprare un normale switch per farlo convivere con lo switch attuale?
Grazie, ciao!

Come vedete in firma poi ho abbandonato l'idea dei feed e ora sono felicemente motorizzato, ma la mia visuale limitatissima mi impedisce di arrivare a hotbird, che vorrei far entrare nel clarke tech dalla condominiale usando lo swith Fracarro di cui parlavo in questo thread.

Sono riuscito ad impostare il decoder correttamente; ma ho fatto caso che alcune frequenze calano troppo di segnale quando passano dallo switch, sia con la fissa a 13E sia con la motorizzata. Tra queste 11642 V di astra 2 zeppa di canali musicali :eusa_wall: .

La barra del segnale del clarke tech non sembra calare, ma il canale squadretta, rispetto al collegamento diretto di prima.

Volevo chiedervi : è inevitabile? E' colpa dei cavi di collegamento? Uno switch "migliore" può aiutarmi? Il puntamento della motorizzata forse può essere migliorato, ma dato che noto il difetto anche con la condominiale, o sono entrambe puntate male o è proprio colpa dello switch!

Saluti
 
nicksoft ha scritto:
Sono riuscito ad impostare il decoder correttamente; ma ho fatto caso che alcune frequenze calano troppo di segnale quando passano dallo switch, sia con la fissa a 13E sia con la motorizzata. Tra queste 11642 V di astra 2 zeppa di canali musicali :eusa_wall: .
intenditore;)

nicksoft ha scritto:
La barra del segnale del clarke tech non sembra calare, ma il canale squadretta, rispetto al collegamento diretto di prima.

Volevo chiedervi : è inevitabile? E' colpa dei cavi di collegamento? Uno switch "migliore" può aiutarmi? Il puntamento della motorizzata forse può essere migliorato, ma dato che noto il difetto anche con la condominiale, o sono entrambe puntate male o è proprio colpa dello switch!

Saluti
è strano ,quel TP non è particolarmente ostico...anzi io lo ricevo bene fuori fuoco su una 115 (puntata sui 13°) passa come te anche in uno Switch poi la cosa strana è che noti il calo anche sui 13° quando passa x lo Switch ,metti i valori che ti da il C.Tech(NORMALE?..PLUS..) e i tp sia dal collegamento diretto che in cascata allo Switch,dai una controllatina anche ai connettori
 
8210 ha scritto:
intenditore;)


è strano ,quel TP non è particolarmente ostico...anzi io lo ricevo bene fuori fuoco su una 115 (puntata sui 13°) passa come te anche in uno Switch poi la cosa strana è che noti il calo anche sui 13° quando passa x lo Switch ,metti i valori che ti da il C.Tech(NORMALE?..PLUS..) e i tp sia dal collegamento diretto che in cascata allo Switch,dai una controllatina anche ai connettori

Ho usato un altro cavetto tra lo switch e il Clarke Tech (3100 Plus), ora non squadrettano più i canali che mi interessano con la motorizzata! Posso tornare a guardare SCUZZ e gli altri ;)

Il problema di hotbird continua (squadrettamento su alcune frequenze anche con il 76% di segnale dove canali con il 67% si vedono bene..boh) ma ho controllato es. bloomberg (11641H) e si vede male anche collegandolo direttamente allo Skybox, per cui potrei avere un puntamento della condominale non perfetto, ma i canali di Sky si vedono e quindi per ora tutto a posto!

Come impostazione, ho settato hotbird con diseqc switch 1.0 e committed 1, gli altri satelliti della motorizzata committed 2.

Grazie, ciao!
 
Indietro
Alto Basso