DVB-H necessario?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.442
Località
Langhe (CN)
Scusate ma non ho mai approfondito la questione.
E' veramente necessario il DVB-H? Non potevano utilizzare delle frequenze dedicate ai cellulari, se non sbaglio già prima che arrivasse il DVB-H si ricevevano dei programmi sui cellulari (mi pare per es. SKY TG 24).
 
Papu ha scritto:
Scusate ma non ho mai approfondito la questione.
E' veramente necessario il DVB-H? Non potevano utilizzare delle frequenze dedicate ai cellulari, se non sbaglio già prima che arrivasse il DVB-H si ricevevano dei programmi sui cellulari (mi pare per es. SKY TG 24).

Certo ma il dvb-h per fare la tv sul telefonino è molto + conveniente per gli operatori
Al contrario un uso massiccio della tv da parte di molti utenti sulla rete umts implicca un notevole aumento del traffico

Poi ci sono anche altri vantaggi tipo durata maggiore della batteria
 
Dvb-h Inutile!

Papu ha scritto:
Scusate ma non ho mai approfondito la questione.
E' veramente necessario il DVB-H? Non potevano utilizzare delle frequenze dedicate ai cellulari, se non sbaglio già prima che arrivasse il DVB-H si ricevevano dei programmi sui cellulari (mi pare per es. SKY TG 24).
NON necessario e assolutamente non utile,ma quando il business chiama,chiama,e alla grande!purtroppo viviamo in un mondo di specchietti che sono nel bene nel male,certe volte un bel rebus,speriamo bene,certo che se ti freni ,sei ,non moderno ,da parte mia questa cosa non la trovo necessaria,MIO PENSIERO,CIAO A TUTTI
 
Il problema è che le frequenze per la TV analogica e digitale sono poche, se ci mettiamo ancora i telefonini... :eusa_think:
 
La tv già ce l'hai.......ho sentito il ministro uscente dire che in italia andiamo alla grande perchè c'è telecom che ha 3 reti(quindi ha contato anche flux) poi c'è la bellissima sky con 3 milioni e mezzo di abbonati presto avremo anche la tv sul telefonino cosa vuoi di + aggiungo io.....
 
almeno sarebbe bello poter rendere il dvb-h compatibile con il dvb-t, in modo da ricevere i programmi in dvb-h anche in tv con i decoder x il dtt...............
 
fede69 ha scritto:
almeno sarebbe bello poter rendere il dvb-h compatibile con il dvb-t, in modo da ricevere i programmi in dvb-h anche in tv con i decoder x il dtt...............

E no :eusa_naughty: :eusa_naughty: così non va bene perchè 3 grazie al dvb-h visibile solo sui suoi cell punta a due cose aumentare il numero di clienti con questo gadget e poi vendergli eventi a pagamento

Con la tua proposta gli scappa il modello di business che intendono fare:5eek: :lol: :lol:

E' facile capire come andranno le cose basta guardare dove girano i soldoni:evil5: :evil5: sono loro che dettano la strategia:D
 
liebherr ha scritto:
E no :eusa_naughty: :eusa_naughty: così non va bene perchè 3 grazie al dvb-h visibile solo sui suoi cell punta a due cose aumentare il numero di clienti con questo gadget e poi vendergli eventi a pagamento

Con la tua proposta gli scappa il modello di business che intendono fare:5eek: :lol: :lol:

E' facile capire come andranno le cose basta guardare dove girano i soldoni:evil5: :evil5: sono loro che dettano la strategia:D
che stiano attenti che non li rimanga un mucchio di mosche in mano!:D:D
 
liebherr ha scritto:
E no :eusa_naughty: :eusa_naughty: così non va bene perchè 3 grazie al dvb-h visibile solo sui suoi cell punta a due cose aumentare il numero di clienti con questo gadget e poi vendergli eventi a pagamento

Con la tua proposta gli scappa il modello di business che intendono fare:5eek: :lol: :lol:

E' facile capire come andranno le cose basta guardare dove girano i soldoni:evil5: :evil5: sono loro che dettano la strategia:D
Lo so bene come vanno le cose, se le trasmissioni sono criptate va bene, ma se ci fossero anche dei canali in chiaro perchè dobbiamo per forza prendere un cellulare costosissimo e ingombrante x vederli????
 
fede69 ha scritto:
Lo so bene come vanno le cose, se le trasmissioni sono criptate va bene, ma se ci fossero anche dei canali in chiaro perchè dobbiamo per forza prendere un cellulare costosissimo e ingombrante x vederli????

Il dvb-h a seconda di alcune variabili puo essere compatibile ma anche no col decoder dtt anche se il segnale è in chiaro

E poi in chiaro ci saranno le solite cose che vedi anche con la tv analogica e tieni presente che il canale dvb-h è trasmesso tenendo conto che verrà visto su uno schermo da qualche pollice e ingrandito su un tv di casa sarà molto probabilmente una cosa indegna da guardare
 
liebherr ha scritto:
Il dvb-h a seconda di alcune variabili puo essere compatibile ma anche no col decoder dtt anche se il segnale è in chiaro

E poi in chiaro ci saranno le solite cose che vedi anche con la tv analogica e tieni presente che il canale dvb-h è trasmesso tenendo conto che verrà visto su uno schermo da qualche pollice e ingrandito su un tv di casa sarà molto probabilmente una cosa indegna da guardare
e allora resta sempre il solito "spreco" di frequenze televisive....
 
fede69 ha scritto:
e allora resta sempre il solito "spreco" di frequenze televisive....
si ma quello è un concetto tuo e anche mio ma non di altri

Ripeto l'uscente ministro delle telecomunicazioni praticamente ci ha detto che ne abbiamo già anche troppe di tv in italia
 
liebherr ha scritto:
Il dvb-h a seconda di alcune variabili puo essere compatibile ma anche no col decoder dtt anche se il segnale è in chiaro

E poi in chiaro ci saranno le solite cose che vedi anche con la tv analogica e tieni presente che il canale dvb-h è trasmesso tenendo conto che verrà visto su uno schermo da qualche pollice e ingrandito su un tv di casa sarà molto probabilmente una cosa indegna da guardare
Non so i cell dvb-h, ma il mio A1000 (UMTS) della TRE ha uno schermo da 320x200, mentre una cassetta VHS ha (aveva...) una risoluzione di 352x288...
 
jumpjack ha scritto:
Non so i cell dvb-h, ma il mio A1000 (UMTS) della TRE ha uno schermo da 320x200, mentre una cassetta VHS ha (aveva...) una risoluzione di 352x288...
ok per la risoluzione ma di che misura è??? 2 pollici??
 
liebherr ha scritto:
ok per la risoluzione ma di che misura è??? 2 pollici??
che ne so.... non mi ricordo...
ma l'altro giorno ho elaborato una formula che permette di determinare a che TV corrisponde un display di cellulare di una certa dimensione...
Ora non ho la formula sottomano, ma mi pare che risultasse che un 3 pollici a 80 centimetri equivalesse a un 27 pollici a 3 metri, piu' o meno.
 
trovata.

...no, erano 33cm:

alfa=2*atan(S*0.0254/(2*D))
alfa = angolo visuale
S = Schermo (diaagonale in pollici)
D = distanza (in metri)

S=27, D = 3 --> alfa =13
alfa=13, S=3 --> D=33 cm

Cioe' un 3 pollici a 33 cm equivale a un 27 pollici a 3m.
 
Dvb-h

ciao Ragazzi, ma vi rendete conto a cosa stiamo andando incontro.
L'altro giorno ero in un negozio 3, una coppia voleva prendere il famoso TVfonino a 49€
ok bel prezzo ma le condizioni sono di fare obbligatoriamente una ricarica di 20€ minimo al mese per 12 mesi in piu per usufruire dei servizi tv devi pagare e ripeto "PAGARE" 3€ al giorno

e poi un telefono cosi quanto ti puo durare la batterie, in un altro negozio mi hanno fatto vedere un cell Motorola veramente carino purtroppo per le funzioni e capacità che ha la batteria dura circa 14h e poi?
meglio tornare ai telefoni di 2 generazione, piu economici e piu funzionanti

ciao
kittkarson
 
fede69 ha scritto:
e allora resta sempre il solito "spreco" di frequenze televisive....
Se penso che dalle mie parti ricevo il dvb-h di mediaset e siamo scoperti per il mux A di Mediaset Premium mi sento male.
Secondo voi si vendono più tvfonini o ricariche Mediaset Premium??????
 
Indietro
Alto Basso