DVB-H necessario?

Kittkarson ha scritto:
ciao Ragazzi, ma vi rendete conto a cosa stiamo andando incontro.
L'altro giorno ero in un negozio 3, una coppia voleva prendere il famoso TVfonino a 49€
ok bel prezzo ma le condizioni sono di fare obbligatoriamente una ricarica di 20€ minimo al mese per 12 mesi in piu per usufruire dei servizi tv devi pagare e ripeto "PAGARE" 3€ al giorno

Non per andare OT ma non creiamo disinformazione!

Il tvfonino 3 lo puoi prendere in 2 modi:

249 euro e rimane tuo di proprietà, lo stai comprando! hai una normale SIM prepagata, e puoi comprare "pacchetti" di canali TV a partire da 3 euro al giorno o 29 euro al mese che ti vengono scalati dal credito. Se non vedi la tv non paghi.

oppure 0 euro, è in comodato d'uso gratuito, e paghi 49 euro al mese di canone ma hai: tv gratis, chiamate verso tutti gratis, navigazione fino a 1GB gratis in Umts, ecc ecc.... quindi conviene pure!

Ciao
 
Dbv-h 3

io pero non ho sentito che hai la tv gratis se prendi il tel in accomodato d'uso a 49€!
tu sei un negoziante 3?
se cosi fosse certo che imbrogliano un poketto!!

kittkarson
 
Kittkarson ha scritto:
ciao Ragazzi, ma vi rendete conto a cosa stiamo andando incontro.
L'altro giorno ero in un negozio 3, una coppia voleva prendere il famoso TVfonino a 49€
ok bel prezzo ma le condizioni sono di fare obbligatoriamente una ricarica di 20€ minimo al mese per 12 mesi in piu per usufruire dei servizi tv devi pagare e ripeto "PAGARE" 3€ al giorno

Anch'io ho assistito più o meno ad una scena simile.
 
Kittkarson ha scritto:
io pero non ho sentito che hai la tv gratis se prendi il tel in accomodato d'uso a 49€!
tu sei un negoziante 3?
se cosi fosse certo che imbrogliano un poketto!!

kittkarson

Forse all'inizio del contratto la tv è gratis ... poi pagare!
 
Kittkarson ha scritto:
io pero non ho sentito che hai la tv gratis se prendi il tel in accomodato d'uso a 49€!

Accomodato perchè si rompe subito? :D
 
Accomodato...

No per il semplice motivo che ti ciucciano piu soldi...

se effettivamente il telefono costa 249€
pero tu lo prendi solo a 49€, ti avanzano soltanto 200€
pero se fai una ricarica da 20€ ti ci vanno 10 mesi per arrivare a Zero, e gli altri 40 € (ultimi due mesi) quindi 40 da uno 40 da un altro.... fa cifra
e poi scusatemi una cosa. se dovesse guastarti il telefono con SIM-LOOCK cosa fai perdi tutti i messaggi, contenuti (magari acquistati perke non puoi backupparli) e rubrica dandotene un'altro (almeno l'accomodato d'uso dovrebbe essere cosi) o ti attacchi a pi....ro e lo mandi in riparazione perdendo comunque tutto (sopratutto i contenuti acquistati).Per poi magari vedere poco e stare sempre con il tel attaccato alla spina.

kakkio pero un telefono 500.000 lire italiane mi compro un bel 19 pollici cristalli liquidi con magari gia il DVB-T integrato con ingresso per PC.
 
Kittkarson ha scritto:
No per il semplice motivo che ti ciucciano piu soldi...

se effettivamente il telefono costa 249€
pero tu lo prendi solo a 49€, ti avanzano soltanto 200€
pero se fai una ricarica da 20€ ti ci vanno 10 mesi per arrivare a Zero, e gli altri 40 € (ultimi due mesi) quindi 40 da uno 40 da un altro.... fa cifra
e poi scusatemi una cosa. se dovesse guastarti il telefono con SIM-LOOCK cosa fai perdi tutti i messaggi, contenuti (magari acquistati perke non puoi backupparli) e rubrica dandotene un'altro (almeno l'accomodato d'uso dovrebbe essere cosi) o ti attacchi a pi....ro e lo mandi in riparazione perdendo comunque tutto (sopratutto i contenuti acquistati).Per poi magari vedere poco e stare sempre con il tel attaccato alla spina.

kakkio pero un telefono 500.000 lire italiane mi compro un bel 19 pollici cristalli liquidi con magari gia il DVB-T integrato con ingresso per PC.


Non voglio fare il professore... ma ho visto che non hai capito.
La battuta era semplicemente per dirti che si dice "comodato d'uso"

comodàto: comodàto

s. m., in diritto, particolare tipo di contratto per il quale si presta gratuitamente un bene a una persona perché questa se ne serva, con impegno di restituzione.

Ciao :icon_wink:
 
Personalmente sono possessore di un tvfonino 3 LG U900 e non riesco a capire il vostro "odio" nei confronti del DVB-H: di frequenze non ne toglie (o comunque ne toglie 2 calcolando anche Mediaset DVB-H da ogni stazione, non mi sembra chissà quale spreco di frequenze), in un futuro prossimo (vedi prossimo aggiornamento) forse saranno possibili anche i mux misti DVB-H e DVB-T.
Poi mi sembra un'invenzione caruccia-simpatica quella di poter vedere la tv in mobilità in un momento che non hai niente da fare!
E non uscitevene che esisteva già la tv sul telefonino tramite lo streaming che faceva solo una grandissima pena (qualità pessima, blocchi audio-video ogni secondo), mentre non so se avete provato il DVB-H di 3 ma la qualità è buona e non ci sono blocchi audio-video.
Anche sotto l'aspetto del costo, ci sono dei telefoni semplici che quasi costano di più di un tvfonino 3 e che fanno schifo!
E i costi dei contenuti non mi sembrano tanto svantaggiosi.
Il discorso sui costi e sulla qualità è riferita alla TV della 3, per TIM non l'ho provata ne conosco le condizioni.

Concludo dicendo che:
- anzichè preoccuparvi dello spreco di frequenze con il DVB-H, preoccupatevi di quante frequenze vengono sprecato con il maledetto analogico, quello si che è uno spreco di frequenze colossale
- non è bello dare dello 'scemo che si fa ciucciare i soldi come un idiota' (sì, perchè questa era sostanzialmente la base del racconto della coppietta che va ad acquistare un tvfonino) a chi si prende una cosa che non sia un telefono di 100 anni fa.. ognuno ha i suoi gusti e bisogna rispettarli

Senza polemica
 
Ultima modifica:
Kittkarson ha scritto:
io pero non ho sentito che hai la tv gratis se prendi il tel in accomodato d'uso a 49€!
tu sei un negoziante 3?
se cosi fosse certo che imbrogliano un poketto!!

kittkarson

No, non sono un rivenditore 3, ma basta informarsi con Internet prima di spararle grosse!

Ecco i prezzi dei cell in *comodato d'uso* :
http://www.tre.it/3foryou/Promozioni/Promozioninovita/index_4421_ITA_HTML.htm


Ecco la tariffa TUA TV:
http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/PianiTariffari3/index_10083_ITA_HTML.htm

Come dicevo vedi la tv inclusa nell'abbonamento gratis!
 
marcolino ha scritto:
No, non sono un rivenditore 3, ma basta informarsi con Internet prima di spararle grosse!

Ecco i prezzi dei cell in *comodato d'uso* :
http://www.tre.it/3foryou/Promozioni/Promozioninovita/index_4421_ITA_HTML.htm


Ecco la tariffa TUA TV:
http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/PianiTariffari3/index_10083_ITA_HTML.htm

Come dicevo vedi la tv inclusa nell'abbonamento gratis!
Dal primo link:
La promozione è valida fino al 31 Agosto 2006, salvo esaurimento scorte, e non è cumulabile con altre promozioni in corso. Tutti i Piani prevedono il pagamento con Carta di Credito o RID (addebito su conto corrente), un impegno minimo di 23 mesi ed un corrispettivo in caso di recesso anticipato. Il TVfonino/videofonino® viene consegnato in comodato d’uso gratuito con quota di attivazione una tantum (ove prevista). Scegliendo una Ricaricabile, durante i 23 mesi di impegno minimo, il cliente dovrà effettuare una ricarica mensile di importo non inferiore a 20€. Nel caso si effettui una ricarica di importo inferiore, 3 provvederà ad addebitare su Carta di Credito o su Conto Corrente la differenza, riaccreditandola nel corso del mese solare successivo sotto forma di servizi, scelti e comunicati da 3 via SMS, da consumare entro la fine del mese solare di erogazione.

Come vedi anche l'altro utente non aveva detto cavolate, anzi una si, l'impegno è 23 mesi non 12.
 
Più che altro il feed sat per i ripetitori del dvb-h, qualcuno ne sa qualcosa?
 
salute ha scritto:
dai tempo al tempo.
Si parla di digitale,di televisori ad alta definizione per poter vedere meglio la tv e questi la vogliono trasmettere su telefono,cose da pazzi!

ma tu hai visto la qualita della tv sul telefonino ? la qualita e ottima pragonabile al dtt o al sat .
 
vi rispondo io che sono nel cmpo dell telefoni da alcuni anni .

1 la tv ( prlo di 3 ) si vede benissimo , la risoluzione del display al momento e di 240x320, penste se fcevano al risoluzione tipo n90 416x352 o roba simile .

i display l momento sono di 2,2 pollici , ma rpesto ci saranno display di 2,5 ed anche 3 pollici con n92 ed n93 .

molte fotoamere o videocamere hanno dysply di 2 pollici , io ho nche una videocamer or itnrovabile con display cieo schermo lcd da 4 pollici .

unltra cos l qualita ed il bitrate saranno bassi ma per lmeno 5 nni ho usto la mia scheda video per montare filmati di matrimonio usando la risoluzione 352x288 mandando tutto su tv a schermo itnero e la qualita non ne perdev molto , pero parlo prima dell'avento del digitale quando un filmino di amtrimonio lo consegnavi su vhs ed erag girato in 8mm hi8 .

e nessuno si e mi lamentato tranne una persona esigente er una comunione .

a quella risoluzione ci ho anche girato spot per la tv e videoclip musicale quindi se nn si comprime troppo si puov edere bene anche su tv di casa .

inoltre il samsung ed uno dei 2 nokia hanno luscita tv per visualizare foto filmati ed altro sulla tv .

ora ndando unattimo off topic voglio solamente dirvi che il nuovo nokia n93 ti gira filmati ad una risoluzione di 720x576 a 25 frame l secondo in formato avi , quindi diciamo risoluzione dvd la nokia dice qualita dvd .

pensate cosa potranno fare sti nuovi cell , a visto che sno off topic sto cell ha ottia carl zeis fotocamera da 3.2 autofocus e zoom ottico 3x e zoom digitale 8x .l si puo usare per vedere la tv per usare msn office ed altre cose .
 
Gratis?

leggete bene le condizioni di utilizzo..
1) Il canone di 49 €/mese comprende 20 € per i servizi UMTS e 29 € per i canali TV. Non è inclusa la Tassa di Concessione Governativa pari a 5,16 € per uso personale e 12,91 € per uso affari. Il canone mensile è anticipato pro-rata con fatturazione bimestrale. La Tassa di Concessione Governativa è anticipata con fatturazione bimestrale.
2) Per tutte le chiamate e VideoChiamate saranno addebitati 15 cent.€ di scatto alla risposta. La tariffazione è conteggiata sugli effettivi secondi di conversazione. Per verificare i minuti di traffico effettuati chiama dal tuo videofonino 3 il numero gratuito 4334.
3) Chiamate effettuate in Italia verso numeri di rete fissa nazionale, reti mobili nazionali e verso il Centro Messaggi 4333. Sono escluse le chiamate verso numeri non geografici, numeri speciali e numerazioni a valore aggiunto.
4) Include i canali La3 e Sky e, non a pagamento, i canali Rai, il meglio di Mediaset, Boing e All Music; il canale La3 Live è visibile in chiaro, senza la sottoscrizione dell'abbonamento TuaTv o degli altri pacchetti a consumo. I pacchetti di canali, la programmazione e/o i servizi dell'offerta tv saranno soggetti a periodico aggiornamento e potranno essere sostituiti, modificati e/o cancellati.
5) Oltre la soglia e in roaming GPRS si applica una tariffa di 0,2 cent. €/Kb.
6) Per accedere gratuitamente, solo sotto copertura UMTS nazionale di 3, ai contenuti dell’Area 3 Club del Pianeta 3 è necessario attendere il relativo SMS di conferma, inviato normalmente entro 48 ore dall’attivazione del Piano Tariffario.

.

Io sono sempre del parere che nessuno ti regala niente
 
Personalmente penso al dvb-h come una grossa e inutile baggianata.

Visti i costi soprattutto...ma quanti guardano sta tv sul telefono se non per sfizio.

In compenso alcune compagniae telefoniche investono in dvb-h ma ancora ti mandano in roaming in intere aree......
 
sisko ha scritto:
Personalmente penso al dvb-h come una grossa e inutile baggianata.

Visti i costi soprattutto...ma quanti guardano sta tv sul telefono se non per sfizio.

In compenso alcune compagniae telefoniche investono in dvb-h ma ancora ti mandano in roaming in intere aree......

Inutile baggianata non direi, pensa alle persone che sono sempre fuori casa e non possono guardare la TV.

Concordo con i prezzi molto alti.
 
Le persone sempre fuori casa non sono che una percentuale esigua rispetto alla massa.

Di queste quando sei fuori per lavoro la maggior parte del tempo lo passi ovviamente a lavorare e poco hai da dedicare alla TV se brevi scorci di tempo o qualche volta la sera prima di andare al letto ( si presupone quindi di avere un letto dove andare a dormire). Molto spesso vicino a questo letto c'è una tv.

Non sarà la regola ma sicuramente la tv al telefono riguarda un minoranza (ad oggi almeno) così esigua che a mio avviso non avrebbe dovuto/potuto "condizionare" gli investimenti dele compagnie di servizi telefonici. Soprattutto quando ancora queste non investono adeguatamente in copertura telefonica che ti assicuro ancora pecca in maniera vistosa.

Io per lavoro mi muovo e mi capita troppo spesso di trovarmi in suituazioni di segnale critico o assente...(per me il telefono è fondamentale).

Ma che importa se non riesco a contattare colleghi famiglia o altro...ammazzo il tempo guardando la tv sul cellulare.

L'italia, ne converrai non è sollo quella delle grandi città ma al contrario piccoli centri e vaste distese tutte mal coperte.

Ovviamente è solo un punto di vista. Tutta la tecnologia è bella quando offre servizi innovativi compreso il dvb-h, ma sicuramente è fumo negli occhi quando poi chi la offre pecca nei servizi di base per il quale si è costituito società.
 
Indietro
Alto Basso