Ribadisco...
Gli interessati all'HD, quelli che già oggi hanno un TV HD, già l'hanno collegato al decoder di SKY, od al lettore BD, od al media player.
Una buona parte di costoro, nel 2012 avrà già il TV HD compatibile 3D, mentre gli altri, in larga parte, avranno ancora il decoder DTT (di oggi) collegato via scart al TV della nonna in salotto ed un'altra percentuale TV HD senza tuner terrestre HD.
Fra 3 anni, in vendita ci saranno già (da circa un anno, forse 18 mesi) i decoders DVB-T2 ed anche i TV HD di fascia lata sugli scaffali avranno già i tuners HD compatibili DVB-T2, come hoggi hanno il DVB-T per l'HD.
So che non è facile digerire la cosa, specie dopo aver speso un tot per il nuovo flat screen (capita a tutti, me compreso), ma il mondo va a 2 velocità.
Quelli che seguono l'innovazione devono cambiare, gli altri si accontentano.
Considerando che oggi solo i TV di fascia alta hanno il tuner per l'HD ma che la stragrande maggioranza compra prodotti medi, la stragrande maggioranza della gente, nel 2012 avrà in casa TV HD senza tuner per l'HD e quindi, un decoder esterno comunque dovrà comprarlo.
Ecco che i produttori saranno ben felici di rivendere a tutti quelli che non vogliono cambiare il loro TV HD un altro decoder, ed ai "tecnologici" spendaccioni, un altro TV.
PS A mio modesto parere, dovrebbe essere illegale vendere dei monitor HD spacciandoli per dei TV HD, ovvero, gli unici VERI televisori HD in commercio sono quelli che hanno il decoder DVB-T compatibili alla alta definizione, cioè che sono in grado di ricevere programmi hd senza l'uso di un sintonizzatore/decoder esterno.